• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
113 risultati
Tutti i risultati [113]
Medicina [48]
Botanica [32]
Anatomia [20]
Industria [15]
Geografia [10]
Zoologia [9]
Arti visive [7]
Anatomia morfologia citologia [6]
Alimentazione [6]
Architettura e urbanistica [6]

fosfène²

Vocabolario on line

fosfene2 fosfène2 s. m. [comp. del gr. ϕῶς «luce» e tema di ϕαίνομαι «apparire»]. – Nel linguaggio medico, per lo più al plur., fosfeni, abnorme sensazione visiva di punti luminosi o scintille, dovuta [...] a cause diverse, quali stimoli fisici (pressione del bulbo oculare, correnti elettriche, ecc.) o condizioni morbose (ipertensione arteriosa, intossicazioni, ecc.), talora anche senza causa apparente. ... Leggi Tutto

officinale

Vocabolario on line

officinale agg. [der. di officina, nel sign. di «laboratorio farmaceutico»]. – Propr., che si produce in farmacia o è destinato alla farmacia. Il termine è usato soltanto nelle seguenti locuz.: piante [...] e, per tali proprietà, utilizzate anche nell’industria farmaceutica; droga o., la parte della pianta officinale (corteccia, radice, bulbo, foglie, semi, ecc.) contenente i principî attivi, e, talvolta, anche la sostanza che se ne ricava (per es ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

bulbicoltóre

Vocabolario on line

bulbicoltore bulbicoltóre (o bulbicultóre) s. m. (f. -trice) [comp. di bulbo e -coltore (o -cultore)]. – Chi si occupa di bulbicoltura. ... Leggi Tutto

bulbicoltura

Vocabolario on line

bulbicoltura (o bulbicultura) s. f. [comp. di bulbo e -coltura (o -cultura)]. – Ramo della floricoltura che ha per oggetto la coltivazione delle piante bulbose, come tulipani e giacinti. ... Leggi Tutto

bulbìfero

Vocabolario on line

bulbifero bulbìfero agg. [comp. di bulbo e -fero]. – In botanica, fornito di bulbi. ... Leggi Tutto

bulbite

Vocabolario on line

bulbite s. f. [der. di bulbo]. – Infiammazione del tratto bulbare dell’uretra. ... Leggi Tutto

bulbocàstano

Vocabolario on line

bulbocastano bulbocàstano s. m. [comp. del lat. bulbus «bulbo» e del gr. κάστανον «castagna»]. – Erba perenne della famiglia ombrellifere (lat. scient. Bunium bulbocastanum), che cresce nei prati di [...] montagna; ha foglie divise in segmenti stretti e fiori bianchi. I tuberi, grossi come una nocciola, sono commestibili ... Leggi Tutto

bulbocavernóso

Vocabolario on line

bulbocavernoso bulbocavernóso agg. [comp. di bulbo e (corpo) cavernoso]. – In anatomia, muscolo b., muscolo pari del perineo anteriore maschile, esteso, davanti allo sfintere anale, sulla porzione cavernosa [...] dell’uretra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

bulbocòdio

Vocabolario on line

bulbocodio bulbocòdio s. m. [lat. scient. Bulbocodium, comp. del lat. bulbus «bulbo» e gr. κῴδιον «piccolo vello di pecora»]. – Genere di piante della famiglia liliacee, con un’unica specie, il colchico [...] di Spagna ... Leggi Tutto

bulbofillo

Vocabolario on line

bulbofillo (o bolbofillo) s. m. [lat. scient. Bulbophyllum, sinon. Bolbophyllum, comp. del gr. βολβός «bulbo» e -phyllum «-fillo»]. – Genere di piante della famiglia orchidacee, con un migliaio di specie, [...] quasi tutte dell’Asia e Africa tropicali, qualcuna coltivata in serra ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Enciclopedia
bulbo
Botanica Germoglio assai raccorciato con l’aspetto d’una grossa gemma, di forma spesso ovata, sotterraneo; i b. sono frequenti nelle Monocotiledoni (giacinto, tulipano ecc.). Il fusto del b., chiamato disco, ha forma di cono molto slargato alla...
MIDOLLO allungato
MIDOLLO allungato (lat. scient. medulla oblongata; fr. bulbe rachidien; sp. bulbo raquídeo; ted. verlängertes Mark; ingl. spinal bulb) Giulio Chiarugi Il midollo allungato è la parte più caudale dell'encefalo, che fa seguito al ponte, e concorre...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali