• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
46 risultati
Tutti i risultati [46]
Industria [16]
Alimentazione [15]
Medicina [2]
Arti visive [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]

burro

Sinonimi e Contrari (2003)

burro s. m. [dal fr. ant. burre (mod. beurre), lat. būtȳrum, gr. boútyron]. - (gastron.) [alimento ottenuto dal latte mediante la burrificazione] ≈ (region.) butirro. ‖ margarina, olio strutto. ... Leggi Tutto

sburrare

Sinonimi e Contrari (2003)

sburrare v. tr. [der. di burro, col pref. s- (nel sign. 4)]. - [togliere al latte la parte grassa per farne burro o panna] ≈ scremare, sfiorare, (non com.) spannare. ... Leggi Tutto

ungere

Sinonimi e Contrari (2003)

ungere /'undʒere/ (lett. o pop. ugnere) [lat. ungĕre]. - ■ v. tr. 1. a. [passare una materia grassa su un oggetto: u. la teglia di burro] ≈ spalmare, (region.) untare, [con burro] imburrare, [con olio] [...] oliare. ↔ (non com.) digrassare, sgrassare. ● Espressioni: fig., fam., ungere i denti [nutrirsi] ≈ alimentarsi, cibarsi, mangiare, (fam.) mettere qualcosa sotto i denti (o nello stomaco), (fam.) riempire ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – ALIMENTAZIONE – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

portaburro

Sinonimi e Contrari (2003)

portaburro s. m. [comp. di porta(re) e burro], invar. - [recipiente in cui si mette il burro da servire in tavola o da conservare] ≈ burriera. ... Leggi Tutto

manteca

Sinonimi e Contrari (2003)

manteca /man'tɛka/ s. f. [dallo sp. manteca "burro"]. - 1. (non com.) [crema a base di sostanze grasse e profumate usata per ungere i capelli o la pelle] ≈ balsamo, pomata, unguento. 2. (gastron.) [composto [...] cremoso di sostanze morbide o grasse] ≈ ‖ amalgama, impasto. 3. (region.) [scamorza contenente una noce di burro] ≈ burrino. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

burroso

Sinonimi e Contrari (2003)

burroso /bu'r:oso/ agg. [der. di burro]. - [che ha la morbidezza del burro] ≈ (non com.) butirroso, cedevole, malleabile, molle, morbido, tenero. ↔ compatto, duro, rigido, (fam.) tosto. ... Leggi Tutto

irrancidire

Sinonimi e Contrari (2003)

irrancidire v. intr. [der. di rancido, col pref. in-¹] (io irrancidisco, tu irrancidisci, ecc.; aus. essere). - 1. a. [di burro e sim., diventare rancido] ≈ ‖ inacidire. b. (estens.) [di generi alimentari, [...] diventare guasto] ≈ andare a male, avariarsi, guastarsi, marcire, (fam.) passare. ⇓ ammuffire. ↔ conservarsi, mantenersi. 2. (fig., spreg.) [diventare sorpassato: istituzioni che sono irrancidite] ≈ incancrenirsi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

pennellare

Sinonimi e Contrari (2003)

pennellare v. tr. [der. di pennello] (io pennèllo, ecc.). - 1. a. [ricoprire di materie coloranti, vernici e sim. una superficie mediante il pennello] ≈ dipingere, (non com.) pennelleggiare, pitturare, [...] spennellare, tinteggiare, verniciare. b. (gastron.) [stendere con il pennello una sostanza fluida (olio, burro fuso, ecc.) su una preparazione di cucina] ≈ spennellare. c. (med.) [applicare sostanze medicamentose su una zona malata] ≈ spennellare. 2. ... Leggi Tutto

extra

Sinonimi e Contrari (2003)

extra /'ɛkstra/ [dal lat. extra "fuori (di)"]. - ■ prep. [che non fa parte di qualcosa: spese e. bilancio] ≈ fuori (di). ■ agg., invar. 1. [di qualità superiore: vino e.; burro e.] ≈ eccellente, pregiato, [...] sopraffino, super, superiore. ↔ cattivo, di seconda scelta, scadente. 2. [fuori dell'ordinario: spese e.] ≈ addizionale, aggiuntivo, straordinario, supplementare, suppletivo. ‖ imprevisto, inaspettato. ... Leggi Tutto

extra-

Sinonimi e Contrari (2003)

extra- pref. [dal lat. extra "fuori"]. - 1. Primo elemento di parole composte di formazione moderna, in cui significa "fuori": extraparlamentare, extrauterino, extraterritoriale. 2. Nel linguaggio della [...] pubblicità, forma composti con valore superl.: smacchiante extraforte; burro extrafino. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
burro
Sostanza alimentare composta dalle materie grasse contenute nel latte e ottenuta mediante la lavorazione della panna. Industrialmente ha importanza soltanto il b. fatto col latte di vacca, quelli di pecora e di bufala sono oggetto di produzione...
burro
burro Andrea Mariani . Il vocabolo appare in If XVII 63 un'oca bianca più che burro (per il testo, cfr. Petrocchi, ad l., dove si rifiuta la variante ch'eburro, da ebur, " avorio "). Il colore " bianco latte " in realtà ben s'addice a un'oca...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali