• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
23 risultati
Tutti i risultati [23]
Industria [9]
Geografia [6]
Industria aeronautica [6]
Matematica [4]
Geologia [3]
Alimentazione [2]
Fisica [1]
Arti visive [1]
Architettura e urbanistica [1]
Religioni [1]

bùssola²

Vocabolario on line

bùssola2 s. f. [lo stesso etimo della voce prec.]. – 1. Strumento di varia natura, atto a individuare una direzione; tra le bussole magnetiche, nelle quali si utilizza la proprietà di un ago magnetico, [...] di rotta, quella vicina al timoniere; b. normale, disposta in alto, lontana dalla massa metallica dello scafo. Tra le bussole non magnetiche: b. giroscopica, fondata sulla proprietà che ha l’asse di figura di un giroscopio di orientarsi verso il nord ... Leggi Tutto

pròra

Vocabolario on line

prora pròra s. f. [dal lat. prora, gr. πρῷρα]. – 1. Parte anteriore della nave o di un’imbarcazione in genere; è forma letter., più rara di prua nel linguaggio marin., ma in uso nella marina militare; [...] cardinale nord. P. alla bussola (o, abbreviatamente, p. bussola), direzione indicata dalla bussola; p. magnetica, direzione della nave rispetto al meridiano magnetico del luogo, pari alla prora bussola corretta della deviazione della bussola; p. vera ... Leggi Tutto

rótta²

Vocabolario on line

rotta2 rótta2 s. f. [lo stesso etimo della voce prec., secondo l’esempio del fr. route «strada» (cioè [via] rupta «via rotta, aperta»)]. – 1. Il percorso che una nave segue o si propone di seguire in [...] elementi perturbatori (correnti marine, venti), coincide con la direzione della prora: r. magnetica o r. bussola, se riferita al nord magnetico o al nord indicato dalla bussola; r. effettiva o r. vera, se riferita alla proiezione sul fondo del mare ... Leggi Tutto

telebùssola

Vocabolario on line

telebussola telebùssola s. f. [comp. di tele- e bussola2]. – Tipo di bussola per aeromobili nella quale gli strumenti di rilevazione della rotta sono separati dalla rosa di lettura: t. magnetica, complesso [...] una bussola magnetica, detta bussola madre o trasmettitore, installata in modo da risentire il meno possibile del magnetismo di bordo e delle sollecitazioni del moto, e di un certo numero di indicatori di rotta a distanza, detti bussole ripetitrici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

rilevaménto

Vocabolario on line

rilevamento rilevaménto s. m. [der. di rilevare]. – 1. a. L’azione, l’operazione di rilevare, il fatto di venire rilevato, solo in alcuni degli usi e dei sign. del verbo, come ricavare, ottenere: r. [...] vero di un oggetto, occorre apportare al valore angolare rilevato alla bussola le correzioni, in più o in meno, relative alla deviazione magnetica propria di quella bussola e alla declinazione magnetica del luogo. In balistica, angolo di r., l’angolo ... Leggi Tutto

deviazione

Vocabolario on line

deviazione deviazióne s. f. [dal lat. tardo deviatio -onis]. – 1. a. Il deviare da un determinato percorso, cambiamento di direzione; più che l’atto di lasciare la via ordinaria, indica il fatto di seguire [...] v. complemento, n. 5. 3. Nella bussola magnetica, l’angolo che l’asse dell’ago magnetico forma col meridiano magnetico del luogo, per effetto della presenza di masse magnetiche in prossimità della bussola. In partic.: d. quadrantale (v. quadrantale1 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

correzióne

Vocabolario on line

correzione correzióne s. f. [dal lat. correctio -onis, der. di corrigĕre «correggere», part. pass. correctus]. – 1. a. L’azione e il modo di correggere, cioè di migliorare, o cercare di migliorare, moralmente: [...] a temperatura di 0 °C, a latitudine di 45° e al livello del mare; all’indicazione data da una bussola magnetica occorre aggiungere quantità opportune per tener conto dell’influenza delle masse metalliche circostanti (c. di deviazione) e della ... Leggi Tutto

nòrd

Vocabolario on line

nord nòrd (ant. nòrte) s. m. [dallo spagn. norte (nord nei composti), fr. nord (dall’ingl. north)]. – 1. Uno dei quattro punti cardinali dell’orizzonte di una località, determinato approssimativamente [...] delle due estremità dell’ago della bussola, e precisamente quella che indica l’omonimo punto cardinale: il N. della bussola (anche, l’estremità polare n., o polo n., dell’ago); magnetismo n. (o massa magnetica n.), quello che s’immagina concentrato ... Leggi Tutto

quadrantale¹

Vocabolario on line

quadrantale1 quadrantale1 agg. [der. di quadrante (della rosa della bussola)]. – Nella navigazione marittima o aerea, deviazione q. (o assol. quadrantale, s. f.) lo spostamento angolare che l’ago di [...] una bussola magnetica subisce a bordo di una nave o di un aeromobile, rispetto alla direzione del nord magnetico, per effetto del magnetismo indotto nelle strutture metalliche in ferro dolce disposte orizzontalmente a bordo. ... Leggi Tutto

magnetismo

Vocabolario on line

magnetismo s. m. [der. di magnetico]. – 1. a. Genericam., quel fenomeno, noto sin dall’antichità, per cui particolari minerali (per es., la magnetite), detti magneti naturali, sono in grado di attrarre [...] e l’altro respinto. Della stessa natura risulta essere il fenomeno, detto m. terrestre, per cui un piccolo ago magnetico (bussola magnetica), libero di ruotare attorno al suo baricentro, orienta il proprio asse secondo una direzione che dipende dalla ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
quadrantale
La deviazione angolare che l’ago di una bussola magnetica subisce a bordo di una nave o di un aeromobile, rispetto alla direzione del Nord magnetico, per effetto del magnetismo indotto nelle strutture metalliche di bordo.
bussola
Tecnica Strumento di orientamento per determinare una direzione. B. magnetiche Tutti quegli strumenti, a qualsiasi uso destinati, nei quali si utilizzano le proprietà direttive del campo magnetico terrestre. Normalmente viene impiegato un ago...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali