• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
77 risultati
Tutti i risultati [77]
Tempo libero [12]
Religioni [2]
Telecomunicazioni [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Informatica [1]
Occultismo e metapsichica [1]
Arti visive [1]
Fotografia [1]

segugio

Sinonimi e Contrari (2003)

segugio /se'gudʒo/ s. m. [lat. mediev. segusius, prob. voce di origine gallica]. - 1. (zool.) [cane che ha il compito di inseguire la selvaggina] ≈ cane da caccia. 2. (fig., iron.) [poliziotto, investigatore [...] che ha particolare fiuto e tenacia] ≈ (non com.) bracco, detective, investigatore ... Leggi Tutto

selvaggina

Sinonimi e Contrari (2003)

selvaggina (ant. salvaggina) s. f. [der. di selvaggio]. - 1. (venat.) [nome collettivo e generico degli animali commestibili che formano oggetto di caccia: luogo ricco di s.] ≈ cacciagione, (ant.) venagione. [...] ‖ preda. 2. (estens., gastron.) [carne di animali selvatici: la s. è molto saporita] ≈ cacciagione ... Leggi Tutto

posta

Sinonimi e Contrari (2003)

posta /'pɔsta/ s. f. [lat. pŏsĭta, part. pass. femm. di ponĕre "porre"]. - 1. a. (ant.) [posto assegnato o stabilito per fermarsi temporaneamente o definitivamente] ≈ fermata, sosta, tappa. b. (venat.) [...] . □ fare la posta (a qualcuno) [controllare e seguire qualcuno: fare la p. alla fidanzata] ≈ (lett.) appostare, attendere al varco (ø). ↑ dare la caccia, inseguire (ø). □ posta in gioco [eventualità di subire un rischio] ≈ alea, rischio. ... Leggi Tutto

fusoliera

Sinonimi e Contrari (2003)

fusoliera /fuzo'ljɛra/ s. f. [var., prob. incrociata con fuso s. m., del venez. fisolera, propr. "barca per la caccia al fisolo (uccello acquatico)"; ilsign. aeron. è stato introdotto da G. D'Annunzio [...] nel 1910]. - (aeron.) [parte del velivolo, di forma allungata, che serve ad alloggiare l'equipaggio e i passeggeri] ≈ ‖ carlinga ... Leggi Tutto

yacht

Sinonimi e Contrari (2003)

yacht /jɑt/, it. /jɔt/ s. ingl. [dall'oland. ant. jaghte o jaghtschip "nave (schip) da caccia (jaght)"], usato in ital. al masch. - (marin.) [imbarcazione da diporto di dimensioni notevoli, a vela o a [...] motore, generalm. lussuosa] ≈ panfilo. ⇑ imbarcazione, natante ... Leggi Tutto

zimbellatore

Sinonimi e Contrari (2003)

zimbellatore /tsimbel:a'tore/ o /dzimbel:a'tore/ s. m. [der. di zimbellare]. - 1. (venat.) [colui che è addetto agli zimbelli e li manovra negli appostamenti di caccia e di uccellagione]. 2. (f. -trice, [...] pop. -tora) (fig., non com.) [chi attira allettando e lusingando: è un astuto z.] ≈ adescatore, adulatore, allettatore, lusingatore ... Leggi Tutto

gioco

Sinonimi e Contrari (2003)

gioco /'dʒɔco/ (meno com. giuoco) s. m. [lat. iŏcus "scherzo, burla", poi "gioco"] (pl. -chi). - 1. a. [qualsiasi attività a cui si dedichino, da soli o in gruppo, bambini o adulti senza altro fine che [...] e molla; tiritera; volta la carta. Giochi di destrezza e di forza - Biliardino; biliardo; birilli; bocce; bowling; braccio di ferro; caccia al tesoro; corsa nei sacchi; croquet; cuccagna; flipper; gioco con la corda o salto della corda; gioco con l ... Leggi Tutto

punta²

Sinonimi e Contrari (2003)

punta² s. f. [der. di puntare¹]. - (venat.) [atteggiamento del cane da caccia che, avvertita la selvaggina, si ferma o procede strisciando sul terreno col naso proteso verso di essa: cane da p.] ≈ ferma. [...] ‖ appostamento ... Leggi Tutto

puntare¹

Sinonimi e Contrari (2003)

puntare¹ (ant. o lett. pontare) [der. di punta¹; in qualche caso, di punto¹]. - ■ v. tr. 1. a. [esercitare una forte pressione con un oggetto su una superficie: p. una seggiola contro la porta; p. il bastone [...] [guardare fisso con l'arma diretta verso il bersaglio: p. una lepre] ≈ mirare (a). b. [assol., detto dei cani da caccia, rivolgersi verso il punto dal quale proviene l'odore della selvaggina o nel quale avvertono che essa si trovi] ≈ appostarsi, fare ... Leggi Tutto

aprire

Sinonimi e Contrari (2003)

aprire [lat. apĕrire] (pass. rem. aprìi o, non com., apèrsi, apristi, ecc.; part. pass. apèrto). - ■ v. tr. 1. a. [disgiungere le parti unite di qualcosa: a. la porta] ≈ (lett.) dischiudere, (lett.) disserrare, [...] , schiarirsi. ↔ annuvolarsi, coprirsi. 5. [di fiori, schiudersi] ≈ dischiudersi, sbocciare. 6. [avere inizio: la caccia si apre a settembre] ≈ cominciare, inaugurarsi, incominciare, iniziare. ↔ chiudersi, concludersi, finire, terminare. ■ v. rifl ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
caccia
Storia e diritto Attività di cattura o di uccisione di animali selvatici, mediante l’uso di strumenti tecnici idonei e in particolare di armi. La c. si vale di mezzi e strumenti offensivi: le prime armi furono inventate ai fini della c., piuttosto...
CACCIA
(VIII, p. 206). Diritto di caccia e legislazione venatoria (p. 222). - Tutte le precedenti disposizioni in materia di caccia sono state trasfuse, con notevoli modificazioni, nel testo unico 15 gennaio 1931, n. 117 (emanato in virtù della delegazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali