cazzimma
s. f. (pop.) 1. Atteggiamento o comportamento improntato a furbizia opportunistica e cinica, teso a ottenere il proprio esclusivo tornaconto senza preoccuparsi del fatto di poter in tal modo [...] , il proprio tornaconto, dai grandi affari o business fino alle schermaglie meschine per chi deve pagare il pranzo o il caffè. (Pino Daniele, Storie e poesie di un mascalzone latino, Napoli, Pironti, 1994, pp. 52-53) • Qualche alba fa, lui [Francesco ...
Leggi Tutto
flyer
s. m. inv. Cartoncino pubblicitario, di solito molto colorato e ricco di immagini, che reclamizza locali, discoteche, spettacoli, mostre, manifestazioni di vario genere. ◆ La specie dei PR o [...] li chiama così nessuno) ad amici e amici degli amici, poiché a riempire di flyer i banconi e gli appositi espositori di caffè e bar e ristoranti e negozi di dischi e di abbigliamento «ggiovane», il tutto dopo essere andati a ritirare i flyer in ...
Leggi Tutto
fotomessaggio
(foto messaggio) s. m. Immagine fotografica trasmessa come se fosse un messaggio e volta a suscitare apprezzamenti e commenti, con particolare riferimento a siti di interazione sociale [...] della Bonatti. Lo striscione è stato fotografato e postato su Facebook da alcuni colleghi dei quattro tecnici rapiti. (Caffè quotidiano.it, 20 luglio 2015, Cronaca) • Su WhatsApp, tra le piattaforme di messaggistica più popolari, si scambiano ormai ...
Leggi Tutto
immigrazionismo
s. m. (spreg.) Atteggiamento di chi è favorevole all’accoglienza dei migranti. ◆ L’immigrazionismo è figlio dell’ignoranza. Michelle Obama se ne viene in Italia per promuovere il consumo [...] , il presente sbarco di africani mostrando il buono venuto dai passati sbarchi di riso, patate, pomodori, birra, vino, caffé… Come se gli uomini fossero paragonabili a patate, come se i pomodori potessero reclamare diritti, moschee, abolizione del ...
Leggi Tutto
lunch match
loc. s.le m. inv. Partita di calcio che viene disputata in tarda mattinata, verso l’ora di pranzo. ◆ E per la prossima stagione la tv di Murdoch vorrebbe “spalmare” così la serie A: due partite [...] possiamo mangiare e cosa no, prima di un match. Io ad esempio ho fatto colazione a casa ed ho preso solo un caffè. Ognuno mangia quello che sa di poter tollerare meglio in campo». Vincenzo Montella racconta la vigilia del Catania: gli etnei saranno ...
Leggi Tutto
bambinitudine
s. f. La condizione tipica dell’essere bambino. ♦ La divulgazione, che pure si dovrebbe basare su una chiarezza essenziale, ha spesso questo difetto: troppi esempi, troppe ripetizioni. [...] , ma una scintilla di purezza che gli adulti si rassegnano a imprigionare tra le sbarre dei pensieri. (Massimo Gramellini, Corriere della sera, 16 giugno 2018, p. 1, Il caffè).
Derivato dal s. m. bambino con l’aggiunta del suffisso -itudine. ...
Leggi Tutto
terracavista
s. m. e f. Chi crede che al proprio interno e in profondità la Terra possegga zone cave abitabili. ♦ [tit] Se i terracavisti iniziano a fare concorrenza / ai terrapiattisti. (Wired.it, 6 [...] i regni di Agartha e di Sambhala, quindi la presenza dello scienziato italiano Ettore Majorana e dell’economista Federico Caffè, avvolti da leggende e storie. (Sofia Lombardi, Giornale.it, 22 dicembre 2018, Weird News).
Composto dal s. f. terra ...
Leggi Tutto
furbetto del redditino
loc. s.le m. (iron.) Chi cerca in modo furbesco o fraudolento di farsi assegnare il reddito di cittadinanza, pur non possedendo i requisiti di legge. ♦ [tit.] I furbetti del redditino. [...] di cittadinanza da parte dei cittadini che non ne hanno diritto. (Massimo Gramellini, Corriere.it, 24 gennaio 2019, Il caffè) • Detto questo, spazio ai citati “furbetti del redditino”, come qualcuno ha voluto ribattezzarli. Ovvero a coloro che se ne ...
Leggi Tutto
bartender
sm. e f. inv. Chi prepara e serve bevande di solito alcoliche in bar, wine bar, discoteche e simili. ♦ Per ironia della sorte non sono neanche facili i rapporti di Cipriani con l'antagonista [...] o dell'altro non è semplice, ma tra la gente si è diffusa questa distinzione: il barista è quello che prepara i caffè e somministra ai clienti bibite e cibi, mentre il barman è la figura specializzata nella preparazione di long drink e cocktail. Ma ...
Leggi Tutto
droplet
s. m. Emissione di secrezioni respiratorie e salivari in forma di goccioline, espulse quando si starnutisce e si tossisce, che rimangono sospese nell’aria; in senso estensivo, la distanza di [...] un decreto che ci vieta di respirare. (Massimo Gramellini, Corriere della sera.it, 4 aprile 2020, Il Caffè).
Dall’ingl. droplet (propr. ‘gocciolina’). Locuzioni come distanza droplet, regola (del) droplet, criterio droplet sono state analizzate ...
Leggi Tutto
caffè Specie del genere Coffea, dai cui semi, torrefatti e macinati in polvere, si ricava per infuso l’omonima bevanda.
Botanica
Delle 40 specie di Coffea (famiglia Rubiacee), la più pregiata è Coffea arabica (v. fig.); in minor misura si coltivano...
Locale in cui si servono al pubblico, oltre all'infuso da cui esso prende il nome, gelati, bibite e pasticceria. Non abbiamo notizia che nell'antichità ci fossero locali pubblici corrispondenti a quelli che noi chiamiamo caffè; tutt'al più si...