• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
414 risultati
Tutti i risultati [414]
Industria [83]
Alimentazione [64]
Medicina [27]
Arti visive [25]
Architettura e urbanistica [18]
Botanica [18]
Storia [17]
Comunicazione [17]
Chimica [17]
Religioni [12]

decaffeinare

Vocabolario on line

decaffeinare (o decaffeiniżżare) v. tr. [der. di caffeina, col pref. de-]. – Privare del contenuto di caffeina, sottoporre a processo di decaffeinizzazione: d. il caffè, il tè. ◆ Part. pass. decaffeinato, [...] anche come agg. e s. m.: caffè decaffeinato; prendere un decaffeinato. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

porzionare

Vocabolario on line

porzionare v. tr. [der. di porzione] (io porzióno, ecc.). – Nel linguaggio comm., dividere in porzioni prima della vendita, in riferimento a prodotti alimentari preconfezionati. ◆ Part. pass. porzionato, [...] anche come agg.: formaggio, salame affettato porzionato; carne porzionata e surgelata; caffè porzionato, in capsule di plastica o cialde di carta, da usare con macchine automatiche per il caffè. ... Leggi Tutto

sórso

Vocabolario on line

sorso sórso s. m. [lat. *sorpsus, per il class. sorptus, part. pass. di sorbēre «sorbire»]. – 1. Quantità di liquido che si può mettere in bocca e ingoiare in una volta: un s. d’acqua, di vino; bere [...] , in senso proprio e anche fig. (piccola quantità): in tinello non trovò che Gustavo il quale a sorsellini beveva il suo caffè (Svevo); Checché ne dicano i signori stranieri, dove vengono i loro poeti ... ad accattare un sorsellino d’amore? (I. Nievo ... Leggi Tutto

corrètto

Vocabolario on line

corretto corrètto agg. [part. pass. di correggere]. – 1. Che è privo di errori o difetti: un compito c., una traduzione abbastanza c.; avere una pronuncia c.; una esecuzione corretta. Per estens., esatto, [...] , irreprensibile: avere modi c.; essere c. nel gesto, nel vestire. 3. Di bevanda, spec. acqua o caffè, insaporita con l’aggiunta di un po’ di liquore: caffè c. (con rum, anice, cognac); un bicchiere d’acqua c. con anice. ◆ Avv. correttaménte, in modo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

ordinare

Vocabolario on line

ordinare v. tr. [dal lat. ordinare «mettere in ordine, dare assetto» e poi anche con i sign. del n. 3; der. di ordo -dĭnis «ordine»] (io órdino, ecc.). – 1. a. Mettere in ordine, collocare un insieme [...] pezze di stoffa; o. alla tipografia cento biglietti da visita; o. un vestito al sarto. Analogam., nei ristoranti, nelle trattorie, nei caffè, nei bar, dare ordine che si prepari e porti al tavolo (o si metta sul banco) ciò che si vuole mangiare o ... Leggi Tutto

inzuccherare

Vocabolario on line

inzuccherare v. tr. [der. di zucchero] (io inzùcchero, ecc.). – Cospargere di zucchero: i. le fragole; i. una torta; meno spesso, indolcire mettendo l0 zucchero (in questo senso è più com. zuccherare): [...] i. il latte, il caffè. Fig.: i. le parole, i modi, il tono, la voce, renderli, almeno in apparenza, dolci, melliflui; i. un agg., in senso proprio e fig.: acqua inzuccherata; caffè, tè abbondantemente inzuccherato (più com. zuccherato); parole, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

servire

Vocabolario on line

servire v. tr. e intr. [lat. servire, propr. «essere schiavo», da servus «schiavo»] (io sèrvo, ecc.; come intr., aus. avere e, in alcuni sign., essere). – 1. Essere servo, schiavo, soggetto interamente [...] ai singoli commensali; servite prima la signora; se permette, la servirò io; con riferimento ad altri trattenimenti: far servire il tè, il caffè, il rinfresco; in ristoranti o altri locali pubblici: il cameriere gli servì una minestra, una granita di ... Leggi Tutto

degustazióne

Vocabolario on line

degustazione degustazióne s. f. [dal lat. tardo degustatio -onis]. – 1. L’atto del degustare, assaggio: d. di vini tipici; d. di tabacchi (o del fumo di tabacchi) pregiati. In senso tecnico, esame dei [...] ecc., fatto per giudicarne il valore commerciale. 2. Insegna o scritta pubblicitaria di alcuni bar, soprattutto quando siano annessi a una bottega di torrefazione o di vendita di caffè; anche, pubblico esercizio dove si assaggiano vini, liquori, ecc. ... Leggi Tutto

latte

Vocabolario on line

latte s. m. [lat. lac lactis]. – 1. Liquido denso, bianco opaco, prodotto di secrezione delle ghiandole mammarie, alimento completo e indispensabile della prole dei mammiferi nel primo periodo di vita; [...] viene anche detta crema del l. o fiore del l.); l. intero, non scremato; caffè e l. (v. caffellatte); l. e miele (v. lattemiele); latte macchiato, con qualche goccia di caffè; cioccolato al l., ecc.; scherz., il l. dei vecchi, il vino; centrale del l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – ALIMENTAZIONE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

break¹

Vocabolario on line

break1 break1 ‹brèik› s. ingl. [dal verbo (to) break «rompere, separare, ecc.»] (pl. breaks ‹brèiks›), usato in ital. al masch. – 1. Interruzione, pausa; intervallo di riposo: fare un piccolo b. durante [...] il lavoro; il b. delle cinque, delle dieci (per prendere il tè, il caffè, ecc.); la pausa per il caffè è anche detta, con espressione propria, coffee break ‹kòfi brèik›. 2. Nel linguaggio del jazz, breve figura improvvisata, melodica o ritmica, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 42
Enciclopedia
caffè
caffè Specie del genere Coffea, dai cui semi, torrefatti e macinati in polvere, si ricava per infuso l’omonima bevanda. Botanica Delle 40 specie di Coffea (famiglia Rubiacee), la più pregiata è Coffea arabica (v. fig.); in minor misura si coltivano...
CAFFÈ
Locale in cui si servono al pubblico, oltre all'infuso da cui esso prende il nome, gelati, bibite e pasticceria. Non abbiamo notizia che nell'antichità ci fossero locali pubblici corrispondenti a quelli che noi chiamiamo caffè; tutt'al più si...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali