• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
40 risultati
Tutti i risultati [40]
Industria [6]
Alimentazione [5]
Religioni [3]
Geologia [3]
Geografia [1]
Trasporti [1]
Industria aeronautica [1]
Trasporti terrestri [1]
Diritto [1]
Arti visive [1]

rénnu

Vocabolario on line

rennu rénnu s. m., sardo [lat. rēgnum «regno»]. – Termine equivalente a quello di giudicato, in uso nella storiografia per designare le 4 parti nelle quali fu divisa la Sardegna medievale: così con Rennu [...] Calaritanu è designato spesso, nelle carte medievali, il giudicato di Cagliari. ... Leggi Tutto

carlofortina

Vocabolario on line

carlofortina s. f. [dal nome del comune di Carloforte, in prov. di Cagliari, nell’isola di San Pietro]. – Piccola imbarcazione a vela per la pesca delle aragoste, dotata di vivaio. ... Leggi Tutto

giara

Vocabolario on line

giara (o giarra) s. f. [dall’arabo giarra]. – 1. Grande recipiente di terracotta con una o due anse, usato per conservare olio, vino, acqua, ecc. 2. Antica unità di misura di capacità usata a Cagliari [...] per l’olio, equivalente a poco meno di 17 litri (due giarre formavano un barile). 3. Nome dato in Sardegna a rilievi di varia forma, caratterizzati da una sommità pianeggiante e versanti molto ripidi; ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

zupperia

Neologismi (2008)

zupperia s. f. Locale di ristorazione nel quale sono servite e consumate zuppe di vario tipo. ◆ Quella della zupperia, per esempio, è un’idea che ha avuto vivaci fioriture negli Stati Uniti e a Londra. [...] Stanno per aprire alcuni ristoranti, a Castello, e da tempo funziona (in via Genovesi) una piccola zupperia. (Maria Paola Masala, Unione Sarda, 4 febbraio 2004, Cronaca di Cagliari, p. VI). Derivato dal s. f. zuppa con l’aggiunta del suffisso -eria1. ... Leggi Tutto

mònica

Vocabolario on line

monica mònica s. f. – 1. Variante ant. o dial. di monaca. 2. a. Vitigno sardo (spec. della provincia di Cagliari) che dà grappoli grandi, piramidali, spargoli con acini medî, neri. b. Vino rosso ottenuto [...] dalle uve di tale vitigno, di colore rubino chiaro, profumo intenso, vinoso, asciutto, di gradazione minima 12° ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

ruòta

Vocabolario on line

ruota ruòta (region. o ant. e letter. ròta) s. f. [lat. rôta]. – 1. Organo meccanico a forma di disco, che può ruotare attorno a un asse passante per il suo centro e contemporaneamente, in taluni casi, [...] si estraggono i numeri del lotto. Quindi, comunem., ciascuna delle sedi di estrazione e cioè le 10 città (Bari, Cagliari, Firenze, Genova, Milano, Napoli, Palermo, Roma, Torino, Venezia) dove in alcuni giorni della settimana, sotto la vigilanza di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA – TRASPORTI TERRESTRI

cagliarése

Vocabolario on line

cagliarese cagliarése s. m. – Moneta, prima di mistura e poi di rame, della zecca di Cagliari (dal sec. 16° agli inizî del sec. 19°). ... Leggi Tutto

trameżżàrio

Vocabolario on line

tramezzario trameżżàrio s. m. [der. di tramezzo2]. – Denominazione locale, usata in Sardegna, di un calcare tenero, bianco e giallognolo, del periodo miocenico (era terziaria), molto usato come materiale [...] da costruzione in provincia di Cagliari. ... Leggi Tutto

girò

Vocabolario on line

giro girò s. m. – Vino sardo (propr. girò di Cagliari) ottenuto da uve del vitigno omonimo nel Campidano: è un vino da fine pasto, prodotto nei tipi secco, dolce naturale, liquoroso dolce e liquoroso [...] secco, tutti di colore rosso rubino brillante, sapore vellutato, profumo delicato e aromatico, di gradazione alcolica da 15° a 17,5° a seconda dei tipi ... Leggi Tutto

giudicato²

Vocabolario on line

giudicato2 giudicato2 (letter. ant. iudicato) s. m. [dal lat. iudicatus -us]. – 1. non com. Ufficio, carica di giudice, e la sede della sua giurisdizione. 2. Nel medioevo, ciascuna delle quattro parti [...] in cui fu divisa, dal sec. 10° al 14°, la Sardegna (le città di Cagliari e Torres, le regioni di Arborea e Gallura), con a capo un giudice (detto anche re) avente funzioni amministrative oltre che pieni poteri giudiziarî. ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
Cagliari
Comune della Sardegna meridionale (133,5 km2 con 149.883 ab. al censimento del 2011, divenuti 151.005 secondo rilevamenti ISTAT del 2020, detti cagliaritani), città metropolitana e capoluogo di regione; sede del governo regionale sardo. Principale...
CAGLIARI
Vedi CAGLIARI dell'anno: 1959 - 1994 CAGLIARI (v. vol. II, p. 255) S. Angiolillo Testimonianze di vita sono documentate a partire dal Neolitico Antico e si concentrano soprattutto intorno al Capo S. Elia (Grotta di S. Elia: Neolitico Antico,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali