• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
17 risultati
Tutti i risultati [17]
Industria [5]
Diritto [2]
Medicina [2]
Alimentazione [2]
Zoologia [1]
Trasporti [1]
Militaria [1]
Storia e filosofia del diritto [1]
Storia [1]
Sport nella storia [1]

calce²

Vocabolario on line

calce2 calce2 s. f. [lat. calx calcis, affine al gr. χάλιξ]. – Nome generico con il quale si indicano diversi composti del calcio: c. viva, ossido di calcio ottenuto per calcinazione a 800-1000 °C del [...] delle malte, nell’industria chimica, nella fabbricazione di materiali refrattarî, ecc.; latte di c., sospensione di calce spenta in forte eccesso d’acqua, liquido lattiginoso fortemente alcalino usato per disinfezioni e per la sbiancatura dei muri ... Leggi Tutto

estinzióne

Vocabolario on line

estinzione estinzióne s. f. [dal lat. exstinctio -onis, der. di exstinguĕre «estinguere», part. pass. exstinctus]. – 1. L’atto, il fatto di estinguere, di estinguersi. In partic.: a. Spegnimento: l’e. [...] di un incendio; l’e. di un vulcano, la cessazione della sua attività; e. della calce, operazione mediante la quale si trasforma la calce viva in idrossido di calce (o calce spenta). Anche in usi fig.: e. di un focolaio di rivolta; l’e. della vita. b. ... Leggi Tutto

fòssa¹

Vocabolario on line

fossa1 fòssa1 s. f. [lat. fŏssa, der. di fodĕre «scavare»]. – 1. a. Scavatura del terreno, fatta lungo o attraverso i campi per lo scolo delle acque; con questo sign. è oggi più com. fosso. Anticam., [...] , di solito scavata nel terreno ma talora anche in muratura, entro la quale si lascia stagionare la calce viva per ottenere, con eccesso di acqua, la calce spenta. c. Buca destinata alla sepoltura, e per estens. la sepoltura stessa, e quindi la morte ... Leggi Tutto

vivo

Vocabolario on line

vivo agg. e s. m. [lat. vīvus, corradicale di vīvĕre «vivere»]. – 1. agg. Che vive, dotato di vita, che ha le funzioni caratteristiche della vita proprie degli organismi viventi sia animali e umani sia [...] (per l’uso fig. dell’espressione, v. argento, n. 3). d. Calce v., l’ossido di calcio, per la sua tendenza a reagire vivacemente con l’acqua, dando la calce spenta o idrata (v. calce, n. 3). e. In fisica, forza v., lo stesso che energia cinetica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE – STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO – MILITARIA – SPORT NELLA STORIA – AGRICOLTURA NELLA STORIA – CACCIA E PESCA NELLA STORIA – VETERINARIA – TRASPORTI NELLA STORIA

calcina

Vocabolario on line

calcina s. f. [lat. *calcina, der. di calx calcis «calce2»]. – Nel linguaggio com., la calce spenta e anche la malta confezionata con essa: c. grassa, con molta calce, opposto a c. magra; muro a c., [...] fatto unendo i sassi o i mattoni con calcina, opposto a muro a secco; fare la c., preparare la malta impastando calce con acqua e rena. ... Leggi Tutto

spegniménto

Vocabolario on line

spegnimento spegniménto s. m. (tosc. spengiménto) [der. di spegnere (o spengere)]. – L’atto, il fatto di spegnere o di essere spento: tutti cooperarono allo s. dell’incendio; s. delle fiamme, del fuoco; [...] luci; tirare una buona boccata per evitare lo s. della pipa. Con accezioni partic.: s. della calce, formazione della calce spenta per reazione della calce viva con acqua, attuata nei bagnoli con rimescolamento a mano, o nelle macchine spegnicalce con ... Leggi Tutto

smòrzo

Vocabolario on line

smorzo smòrzo s. m. [der. di smorzare], non com. – L’atto, l’effetto dello smorzare (a Roma, indica in partic. lo spegnimento della calce, e anche il luogo dove la calce viene spenta) e, per estens., [...] il luogo dove si vendono i materiali edilizî più comuni (calce, mattoni, cemento, ecc.). Con sign. concreto, in musica, sinon. meno tecn. di smorzatore, come dispositivo del pianoforte: armeggiava colle belle manine sui tasti d’avorio, mettendo lo s. ... Leggi Tutto

stucco²

Vocabolario on line

stucco2 stucco2 s. m. [dal longob. *stuhhi «intonaco»] (pl. -chi). – 1. a. Nome generico di diversi tipi di materiali plastici adesivi, di varia consistenza, che induriscono all’aria più o meno rapidamente, [...] si può applicare, penetrando in profondità, con la spatola o con il pennello. S. romano o s. lustro, miscela di calce spenta grassa e polvere di marmo usata per la rifinitura superficiale degli intonaci, suscettibile di perfetta levigatura e molto ... Leggi Tutto

càlcio³

Vocabolario on line

calcio3 càlcio3 s. m. [lat. scient. Calcium, der. del lat. calx calcis «calce2»]. – Elemento chimico bivalente, di simbolo Ca, numero atomico 20, peso atomico 40,08, appartenente al secondo gruppo del [...] e si presenta in zolle bianco-grigiastre (è il nome chimico della calce viva, così come idrossido di c. è il nome chimico della calce spenta); perossido di c., polvere gialla cristallina usata come antiacido e antisettico e nella sterilizzazione ... Leggi Tutto

spènto

Vocabolario on line

spento spènto (o spénto) agg. [part. pass. di spegnere]. – 1. a. Che non arde, che non brucia più: cercò di riattizzare il fuoco s.; teneva fra le labbra un sigaro s.; per estens., calce s., idratata; [...] detto di apparecchio o dispositivo elettrico: stava a luci s.; l’auto procedeva a fari s.; l’aereo dovette atterrare a motori spenti. 2. fig. a. Che non ha o ha perso luminosità, vivacità, forza, tono, espressività e sim.: colori, suoni s.; nel gran ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
calce
Legante costituito da ossido di calcio, usato per la composizione di malte: aeree, se impastato con aggregati sottili, inerti (sabbie calcaree o silicee), idrauliche, se impastato con leganti idraulicizzanti (pozzolana, Trass ecc.). L’ossido...
ALIMENTARI, INDUSTRIE
(App. III, I, p. 68; IV, I, p. 96) Con lo sviluppo delle i.a. sono mutate le caratteristiche salienti delle imprese operanti nel settore, mentre le tecnologie della conservazione degli alimenti si sono rinnovate, grazie anche all'accrescersi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali