• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
4 risultati
Tutti i risultati [4]

onice

Sinonimi e Contrari (2003)

onice /'ɔnitʃe/ s. f. o m. [dal lat. onyx ony̆chis, gr. ónyks ónykhos "unghia", alla quale una varietà somiglia per il colore e l'aspetto]. - (miner.) [pietra pregiata costituita da una varietà di calcedonio, [...] con striature o zone che presentano forte distacco di tinta] ≈ ‖ corniola. ⇑ agata ... Leggi Tutto

eliotropio

Sinonimi e Contrari (2003)

eliotropio /eljo'trɔpjo/ s. m. [dal lat. heliotropium, gr. hēliotrópion, comp. di hḗlios "sole" e tema di trépō "volgere"]. - 1. (tecnol.) [orologio solare] ≈ gnomone, meridiana. 2. (miner., bot.) [varietà [...] di calcedonio o specie di pianta alla quale si attribuiva il potere di rendere invisibili] ≈ (ant.) elitropia. ... Leggi Tutto

iride

Sinonimi e Contrari (2003)

iride /'iride/ s. f. [dal lat. iris -is o -ĭdis, gr. íris -idos "arcobaleno"]. - 1. [fenomeno di ottica atmosferica che si presenta come una serie di archi colorati circolari concentrici] ≈ arcobaleno. [...] 2. (bot.) [specie di piante erbacee appartenenti al genere Iris] ≈ [→ IRIS²]. 3. (miner.) [varietà di calcedonio iridescente] ≈ iris. ... Leggi Tutto

iris¹

Sinonimi e Contrari (2003)

iris¹ s. m. [dal lat. iris, gr. íris]. - (miner.) [varietà di calcedonio iridescente] ≈ iride. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
calcedonio
Minerale costituito da una varietà criptocristallina di quarzo formata da aggregati di fibre microscopiche, che si presenta in masse stalattitiche e mammellonari, translucide e ceroidi. Ha colore bianco-azzurrognolo se puro, spesso però è tinto...
onice
Minerale, varietà di calcedonio (quarzo microcristallino), nel quale, come l’agata, si alternano zone di colore bianco con zone nere o bruno scuro. Si usa però generalmente per tutte le varietà con zone che presentano forte distacco di tinta:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali