• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1144 risultati
Tutti i risultati [1144]
Geologia [127]
Chimica [112]
Industria [91]
Storia [90]
Medicina [89]
Militaria [76]
Arti visive [57]
Architettura e urbanistica [49]
Biologia [46]
Matematica [46]

lato forte

Neologismi (2018)

lato forte loc. s.le m. Nella pallacanestro e nel calcio, la parte del campo presidiata da un numero ampio di giocatori di una squadra. ♦ Meno gambe e moltissima meno testa di una Lottomatica perfetta [...] , costruito su giocatori associativi e isolare dalla parte opposta Neymar. (Emanuele Atturo, Sportsky.it, 24 gennaio 2018, Calcio) • La Juventus potrebbe provare ad approfittare dei problemi del Madrid nella zona dei propri terzini, concentrando il ... Leggi Tutto

lato debole

Neologismi (2018)

lato debole loc. s.le m. Nella pallacanestro e nel calcio, la parte del campo presidiata da un numero ridotto di giocatori di una squadra. ♦ Raddoppiando Antonio Smith dal lato debole, la Virtus è riuscita [...] , costruito su giocatori associativi e isolare dalla parte opposta Neymar. (Emanuele Atturo, Sportsky.it, 24 gennaio 2018, Calcio) • Proprio il dialogo tecnico tra il brasiliano e Dybala potrebbe mettere in difficoltà Marcelo e il lato sinistro della ... Leggi Tutto

cooling break

Neologismi (2019)

cooling break loc. s.le m. Breve interruzione di una partita di calcio concessa dall’arbitro per consentire ai calciatori di rinfrescarsi, in caso di caldo eccessivo. ♦ «Marco, ci sarà il cooling break?». [...] una versione molto offensiva, con Dani e Alex Sandro sulle fasce. (Fabiana Della Valle, Gazzetta dello sport.it, 27 agosto 2016, Calcio Serie A) • L’unico problema per Mazzoleni, ieri all’ora di pranzo all’Olimpico, è stato il gran caldo, che lo ... Leggi Tutto

rigorino

Neologismi (2021)

rigorino s. m. (iron.) Nel calcio, rigore poco evidente o dubbio. ♦ [tit] Juve di rigor(ino). [sommario] La Juventus batte 1-0 il Monaco grazie a un rigore, contestato, di Arturo Vidal. (Sole 24 Ore.com, [...] , maggiore attenzione sulla dinamica dei contatti (non tutti sono uguali) e meno interventi Var. (Sport Sky.it, 18 settembre 2020, Calcio) • RIGORINO/1 - Come detto, due mezzi rigori, il primo si porta appresso un mezzo giallo: non è escluso infatti ... Leggi Tutto

match day

Neologismi (2021)

match day (Match day, matchday) loc. s.le m. inv. Il giorno in cui si svolge una competizione sportiva e, in particolare, una partita di calcio. ♦ Andrea Stramaccioni, in attesa di sapere se la squalifica [...] e al mondo di serie C". (Ansa.it, 5 giugno 2020, Calcio) • I Reds scavalcano il Manchester City (-61 milioni gli introiti) e Iandiorio, Gazzetta dello sport.it, 26 gennaio 2021, Calcio). Espressione ingl. (propriamente ‘competizione, partita del ... Leggi Tutto

bonucciata

Neologismi (2021)

bonucciata (Bonucciata) s. f. (scherz.) Nelle cronache sportive, errore di gioco, comportamento, dichiarazione pubblica tipici del calciatore Leonardo Bonucci. ♦ 4,5 Bonucci - Le «Bonucciate» erano scomparse [...] ai lati. Prestazione non scintillante, ma importante, perché votata al bene comune. (Gazzetta dello sport.it, 14 maggio 2015, Calcio) • La maledizione dei cinque anni. Sembra proprio una maledizione, quella di Bonucci e la difesa a quattro. Un po ... Leggi Tutto

corto muso

Neologismi (2021)

corto muso loc. s.le m. Nelle gare ippiche su pista, minimo distacco, corrispondente al muso del cavallo, con cui si può battere il concorrente che segue | In altri sport, come nel calcio, vittoria ottenuta [...] .] Kulusevski all’improvviso, / Juve di corto muso contro lo / Zenit: ipotecati gli ottavi. (Fanpage.it, 20 ottobre 2021, Calcio) • Dal pragmatismo al “corto muso” a una Juve addirittura “brutta”, detto senza mezzi termini, come riconosce lo stesso ... Leggi Tutto

area

Thesaurus (2018)

area 1. MAPPA Un’AREA è una superficie circoscritta di terreno (l’a. prospiciente alla villa; a. di parcheggio), 2. o anche una vasta e intera regione, il cui territorio è accomunato da una o più caratteristiche: [...] . Nello sport, l’area è la parte del campo in cui si svolgono giochi a squadre; per lo più è suddivisa (come nel calcio, nel tennis, nella pallacanestro, nella pallavolo) in due metà, ognuna delle quali è assegnata a una delle due squadre in gara; si ... Leggi Tutto

stadio

Thesaurus (2018)

stadio 1. MAPPA Uno STADIO è un campo attrezzato per lo svolgimento di manifestazioni e attività sportive all’aperto, provvisto di gradinate per il pubblico (s. di calcio; s. olimpico; andare allo s.; [...] come postulante, lo stadio precedente quello di novizia: una delle tante eccezioni per privilegiare i grandi casati del seggio. Simonetta Agnello Hornby, La monaca Vedi anche Atletica, Calcio, Ginnastica, Palestra, Processo, Pubblico, Sport, Squadra ... Leggi Tutto

sport

Thesaurus (2018)

sport 1. MAPPA Lo SPORT è l’insieme delle attività che hanno lo scopo di sviluppare le capacità fisiche e insieme psichiche di una persona; consiste in una serie di esercizi e di giochi che vengono [...] che hanno. Per esempio, esistono sport di combattimento, come il pugilato o la scherma; sport con la palla, come il calcio, il rugby, la pallacanestro, la pallavolo, il tennis o il baseball; sport invernali, che si praticano generalmente sulla neve o ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 115
Enciclopedia
calcio
Gioco, in cui due squadre si contendono il pallone cercando di farlo entrare nella porta avversaria. Nato in Inghilterra nel 19° sec. (football), si è diffuso in pochi decenni, divenendo nel corso del 20° sec. lo sport più popolare nel mondo....
calcio
Chimica Elemento chimico del gruppo dei metalli alcalino-terrosi; simbolo Ca, numero atomico 20, peso atomico 40,08, di cui sono noti diversi isotopi stabili: 4020Ca, 4220Ca, 4320Ca, 4420Ca, 4620Ca, 4820Ca. È un metallo tenero (durezza Mohs...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali