• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1144 risultati
Tutti i risultati [1144]
Geologia [127]
Chimica [112]
Industria [91]
Storia [90]
Medicina [89]
Militaria [76]
Arti visive [57]
Architettura e urbanistica [49]
Biologia [46]
Matematica [46]

svìrgola

Vocabolario on line

svirgola svìrgola s. f. [der., forse gergale, di virgola, col pref. s- (nel sign. 5)]. – Sferzata, colpo violento (pugno, schiaffo, calcio dato al pallone, colpo d’arma da fuoco): piovevano certe svirgole! ... Leggi Tutto

fìtico

Vocabolario on line

fitico fìtico agg. [der. di fito-]. – Acido f.: in chimica organica, derivato fosforico dell’inosite, presente nei vegetali e particolarmente nei cereali, sotto forma di sale di calcio e di magnesio. ... Leggi Tutto

campanile

Vocabolario on line

campanile s. m. [der. di campana1]. – 1. Costruzione destinata a sostenere le campane delle chiese, costituita in genere da una torre (torre campanaria), ma talvolta anche da un muro unito al corpo della [...] di campanile, limitate alla stretta cerchia del proprio paese, quindi grette, meschine (v. campanilismo). 3. Nel gioco del calcio, tiro a c., tiro del pallone molto alto e quasi perpendicolare; analogam., mandare il pallone a campanile. 4. In ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

svirgolare

Vocabolario on line

svirgolare v. tr. e intr. [der. di svirgola] (io svìrgolo, ecc.). – 1. tr. Colpire o tirare un colpo con violenza, o anche senza precisione: gli ha svirgolato un pugno in faccia. Nel linguaggio del calcio, [...] s. il pallone, colpire il pallone in modo maldestro, in modo da imprimergli una traiettoria sbilenca. 2. intr. (aus. avere) Nel linguaggio automobilistico, sbandare: la macchina ha svirgolato su una macchia ... Leggi Tutto

dirètta

Vocabolario on line

diretta dirètta s. f. [femm. sost. dell’agg. diretto]. – Trasmissione radiofonica o televisiva mandata in onda nello stesso momento in cui viene realizzata (contrapp. a differita): la d. di una partita [...] di calcio; il bello della d., espressione usata per giustificare errori, inconvenienti e sim. che possono verificarsi in tale tipo di trasmissione; locuz. avv. in diretta (trasmettere o trasmissione in diretta, e sim., contrapp. a in differita), in ... Leggi Tutto

svirgolata

Vocabolario on line

svirgolata s. f. [der. di svirgolare]. – Nel linguaggio del calcio, tiro maldestro cui è stata impressa una traiettoria sbilenca: una s. del difensore ha disorientato il portiere. ... Leggi Tutto

fitina

Vocabolario on line

fitina s. f. [der. di fito-]. – In chimica organica, sale di calcio e di magnesio dell’acido fitico, presente in natura in molti tessuti vegetali (semi, organi di riserva, ecc.) dove rappresenta una [...] delle principali forme di accumulo del fosforo; in terapia, è stato usato come ricostituente organico ... Leggi Tutto

bottino¹

Vocabolario on line

bottino1 bottino1 s. m. [dal fr. medio butin, di origine germ.]. – 1. Preda di guerra in genere, e spec. il frutto di un saccheggio, di una razzia: far b.; dividersi il b.; mettere a b., saccheggiare, [...] scherz., senza idea di furto: ho frugato nella dispensa, ma vi ho trovato magro b.; e con uso fig., nel gioco del calcio e sim., la quantità delle reti realizzate da una squadra: scarso, magro b., o ricco, sostanzioso bottino. 2. Nel linguaggio milit ... Leggi Tutto

ilvaite

Vocabolario on line

ilvaite s. f. [der. di Ilva, nome lat. dell’isola d’Elba]. – Minerale rombico di colore bruno o nero, sorosilicato di calcio e ferro ferroso e ferrico, che si presenta, di solito, in masse bacillari [...] o compatte, ed è abbondante, in Italia, nell’isola d’Elba e nel Grossetano ... Leggi Tutto

no-Ponte

Neologismi (2008)

no-Ponte (No-ponte, No ponte), s. m. e agg. inv. Chi o che è contrario alla costruzione del Ponte sullo Stretto di Messina. ◆ I cinquemila in piazza alle 18 stavano già acclamando Francantonio Genovese [...] tra le bandiere «No ponte» e quelle del Messina calcio, quando nelle segreterie che contano, dentro la Cdl dello Stretto si proiettava già il risultato sulle prossime consultazioni. Regionali, in primo luogo. (Carmelo Lopapa, Repubblica, 13 dicembre ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 86 ... 115
Enciclopedia
calcio
Gioco, in cui due squadre si contendono il pallone cercando di farlo entrare nella porta avversaria. Nato in Inghilterra nel 19° sec. (football), si è diffuso in pochi decenni, divenendo nel corso del 20° sec. lo sport più popolare nel mondo....
calcio
Chimica Elemento chimico del gruppo dei metalli alcalino-terrosi; simbolo Ca, numero atomico 20, peso atomico 40,08, di cui sono noti diversi isotopi stabili: 4020Ca, 4220Ca, 4320Ca, 4420Ca, 4620Ca, 4820Ca. È un metallo tenero (durezza Mohs...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali