• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
20 risultati
Tutti i risultati [20]
Arti visive [4]
Architettura e urbanistica [4]
Matematica [3]
Fisica [3]
Fisica matematica [3]
Industria [2]
Biologia [2]
Storia della fisica [2]
Storia [2]
Storia della matematica [2]

Visionario

Neologismi (2024)

visionario s. m. (f. -a) e agg. In senso figurato, che, chi mostra una grande lungimiranza, che dà la sensazione di essere quasi profetico nel suo guardare al futuro; in senso attenuato, detto di persona, [...] mercato che fa dell'Italia un simbolo di qualità". (Ansa.it, 11 ottobre 2024, Terra & Gusto). Calco semantico sull’ingl. visionary. Come nota Edoardo Lombardi Vallauri, analizzando la storia recente del significato della parola visionario nel ... Leggi Tutto

narrazióne²

Neologismi (2017)

narrazione2 s. f. Forma di comunicazione argomentata tesa a conquistare consensi attraverso un’esposizione che valorizzi ed enfatizzi la qualità dei valori di cui si è portatori, delle azioni che si [...] poteva esserlo, perché tutto viene finanziato attraverso bandi pubblici» [Marco Novello, a proposito dell’amministrazione comunale Appendino, a Torino]. (Luca Piana, Espresso, 28 maggio 2017, p. 31, Politica). Calco semantico sull’ingl. narrative. ... Leggi Tutto

Unicorno

Neologismi (2023)

unicorno s. m. Azienda, di solito di recente costituzione, fortemente innovativa per l’uso di tecnologie avanzate, che rapidamente determina una trasformazione radicale del settore nel quale opera, realizzando [...] un unicorno. (Michela Rovelli, Corriere della sera.it, 15 dicembre 2023, LOGIN:). L’espressione è un calco semantico dell’ingl. unicorn, attestato principalmente come componente delle loc. unicorn startup, unicorn startup company, unicorn company ... Leggi Tutto

patronéssa

Vocabolario on line

patronessa patronéssa s. f. [dall’ingl. patroness, attraverso il fr. patronnesse, che ne è un calco semantico]. – Femm. di patrono, usato solo per designare una signora sotto i cui auspici si organizzi [...] un’istituzione o una manifestazione (per lo più a scopo benefico) o che comunque faccia parte di un patronato di beneficenza: all’ospedale, a mezzo di una p., ottenne l’assegnazione a un campo di riposo ... Leggi Tutto

versióne

Vocabolario on line

versione versióne s. f. [dal lat. mediev. versio-onis, der. di vertĕre «volgere, mutare», part. pass. versus; il sign. 3 è un calco semantico del fr. version]. – 1. Rivolgimento. Con questo sign. etimologico [...] è ant. e raro, ma adoperato come termine tecn. in ostetricia (per influenza dell’ingl. version): v. rivolgimento, n. 1 a. 2. Sinon. di traduzione (da una lingua in un’altra), soprattutto come esercitazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

strìscia

Vocabolario on line

striscia strìscia s. f. [prob. voce onomatopeica] (pl. -sce). – 1. Pezzo di materiali varî di spessore sottile, con uno sviluppo in lunghezza molto superiore a quello in larghezza: una s. di carta, di [...] orizzontale di immagini (v. anche l’equivalente termine ingl. strip, di cui striscia è, in questo sign., un calco semantico). 3. In varie scienze e tecniche: a. In aerodinamica e in fluidodinamica, metodo della s., metodo di calcolo approssimato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA – STORIA DELLA BIOLOGIA – FISICA MATEMATICA – STORIA DELLA FISICA – STORIA DELLA MATEMATICA – MILITARIA

scròfola

Vocabolario on line

scrofola scròfola (letter. scròfula; ant. scròfa) s. f. [dal lat. tardo scrofŭlae, plur., «ghiandole», der. di scrofa «scrofa», calco semantico del gr. χοιράδες «scrofola», da χοῖρος «maialetto», perché [...] l’aspetto delle cicatrici ricordava una malattia dei maiali]. – Denominazione pop. della scrofolosi ... Leggi Tutto

segregazióne

Vocabolario on line

segregazione segregazióne s. f. [dal lat. tardo segregatio -onis, der. di segregare (v. segregare); il sign. 1 b è un calco semantico dell’ingl. segregation; i sign. del n. 2 sono ricalcati sul fr. ségréger [...] «separare una parte dalla massa, dal tutto»]. – 1. a. L’atto, il fatto di segregare, di essere segregato, o di segregarsi: s. di malati contagiosi (in medicina, oggi si preferiscono i termini isolamento, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

responsivo²

Vocabolario on line

responsivo2 responsivo2 agg. In informatica, capace di adattarsi alla navigazione su computer o su dispositivi mobili, con particolare riferimento alla dimensione e alla forma dello schermo. ◆  [tit.] [...] , Hi-tech) • Adottando la tecnologia di Bing, il servizio è [...] accessibile in modalità responsiva sia da smartphone sia da tablet. (Repubblica.it, 29 settembre 2016, Tecnologia). Calco semantico dell'ingl. responsive nell'accezione informatica. ... Leggi Tutto

sindacato²

Vocabolario on line

sindacato2 sindacato2 s. m. [dal fr. syndicat, der. di syndic, che è il corrispondente dell’ital. sindaco ma significa fondamentalmente «rappresentante, procuratore legale» e sim.; nel sign. 3, calco [...] semantico dell’angloamer. syndicate]. – 1. Associazione che riunisce i membri di una categoria operante sul mercato del lavoro, sia datori di lavoro, sia (e soprattutto, nell’accezione più com.) lavoratori dipendenti, allo scopo di tutelarne gli ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
CALCO
CALCO Il calco è un tipo di prestito che può interessare la forma (calco formale) o il significato (calco semantico) di una parola. • Si ha un calco formale quando all’interno di una lingua si introducono un vocabolo o una locuzione (calco...
walser, comunita
Con il termine walser (contrazione di Walliser «vallesano») si intendono sia le popolazioni alemanniche emigrate in epoca medievale dal Vallese (Svizzera), e poi stabilitesi in numerose colonie lungo tutte le Alpi, sia la loro lingua. Sul territorio...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali