• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
78 risultati
Tutti i risultati [78]
Fisica [10]
Medicina [7]
Industria [7]
Geologia [5]
Arti visive [5]
Architettura e urbanistica [5]
Diritto [5]
Matematica [5]
Anatomia [4]
Militaria [4]

capacità

Vocabolario on line

capacita capacità s. f. [dal lat. capacĭtas -atis, der. di capax: v. capace]. – 1. Possibilità che un recipiente, una cavità, un ambiente ha di contenere fino a un determinato limite: la c. di una botte, [...] , quantità di dati (misurata in genere in numero di byte) che può essere contenuta nella memoria di un determinato calcolatore elettronico. 3. a. Idoneità, abilità, attitudine che una o più persone hanno di intendere o di fare qualche cosa, di ... Leggi Tutto

editor

Vocabolario on line

editor ‹èditë› s. ingl. [propr. «redattore curatore di un’edizione», der. di (to) edit (v. editing)] (pl. editors ‹èditë∫›), usato in ital. al masch. e al femm. (e comunem. pronunciato ‹èditor›). – 1. [...] cinematografico, sinon., meno com., di montatore. 2. s. m. Nel linguaggio dell’informatica, particolare programma di calcolatore elettronico che consente di realizzare in modo semplice e rapido operazioni quali lo spostamento, la correzione, la ... Leggi Tutto

release

Vocabolario on line

release 〈rilìis〉 s. ingl. [propr. «rilascio, consegno», der. di (to) release «rilasciare»] (pl. releases 〈rilìisi∫〉), usato in ital. al femm. – Ciascuna versione successiva di un programma applicativo [...] per calcolatore elettronico, solitamente indicata da una cifra composta di numeri puntati: di questo gioco uscirà la versione r. anche per la playstation. ... Leggi Tutto

reliability

Vocabolario on line

reliability 〈rilaiëbìliti〉 s. ingl. [der. di reliable «fidato, sicuro», da (to) rely «riporre fiducia», fr. ant. relier, lat. religare «fissare, assicurare»; propr. «affidabilità»], usato in ital. al [...] femm. – Grado di sicurezza e di affidabilità di un calcolatore elettronico. ... Leggi Tutto

job

Vocabolario on line

job 〈ǧòb〉 s. ingl. [di etimo incerto] (pl. jobs 〈ǧòb∫〉), usato in ital. al masch. – Termine che in inglese ha varie accezioni, di cui sono soprattutto note in Italia e nell’uso internazionale quelle [...] analysis), anche produzione, lavoro produttivo. Con accezione partic., in informatica, elaborazione complessa svolta da un calcolatore elettronico, spesso articolata in una serie di fasi interdipendenti, rette da varî programmi eseguiti in opportuna ... Leggi Tutto

digitaliżżatóre

Vocabolario on line

digitalizzatore digitaliżżatóre agg. e s. m. [der. di digitalizzare1]. – 1. agg. (f. -trice) Di dispositivo atto a trasformare le grandezze analogiche in informazioni digitali che possono essere utilizzate [...] un sistema elettronico: tavoletta digitalizzatrice, dispositivo che traduce la posizione di un apposito elemento, il quale può essere spostato manualmente sulla sua superficie, in valori numerici che, interpretati da un calcolatore, sono visualizzati ... Leggi Tutto

trascinaménto

Vocabolario on line

trascinamento trascinaménto s. m. [der. di trascinare]. – 1. L’azione, l’operazione di trascinare; il fatto di venire trascinato: cos’è tutto questo t. di sedie?; anche in senso fig.: il t. delle folle, [...] dei moduli continui per la stampa dei dati in uscita da un calcolatore o da un terminale. 2. In elettronica, t. di frequenza, la variazione della frequenza di un oscillatore elettronico che si ha quando varia l’impedenza del carico utilizzatore; per ... Leggi Tutto

microprocessóre

Vocabolario on line

microprocessore microprocessóre s. m. [dall’ingl. microprocessor, comp. di micro- «micro-» e processor «processore»]. – In informatica, dispositivo elettronico a semiconduttori realizzato, con la tecnologia [...] , secondo una serie preordinata di comandi o di istruzioni; può costituire l’unità centrale di processo di un calcolatore, ma trova impiego più specificamente dove siano richiesti il controllo e la gestione automatica di macchinarî, impianti, ecc ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
computer
Denominazione inglese, prevalsa nell’uso internazionale, del calcolatore (➔) elettronico. C. graphics Insieme delle operazioni o dei programmi che permettono di realizzare, correggere o modificare immagini per mezzo di calcolatori elettronici...
minicalcolatore
Piccolo calcolatore elettronico digitale (detto anche minielaboratore o minicomputer), che di solito costituisce una struttura completa e indipendente, atta a funzionare in modo autonomo, ma che può anche essere collegato come unità ausiliaria...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali