• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
180 risultati
Tutti i risultati [180]
Fisica [19]
Matematica [18]
Industria [16]
Medicina [14]
Diritto [12]
Storia [10]
Geologia [10]
Biologia [10]
Arti visive [10]
Militaria [9]

terminalista

Vocabolario on line

terminalista s. m. e f. [der. di terminale] (pl. m. -i). – Tecnico addetto al funzionamento e all’impiego di terminali di un calcolatore elettronico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MESTIERI E PROFESSIONI

attésa

Vocabolario on line

attesa attésa s. f. [der. di attendere]. – 1. L’attendere, e il tempo che si attende: l’a. del treno; sala d’a., d’aspetto; fare una lunga attesa. Anche, lo stato d’animo di chi attende, cioè il desiderio, [...] . In informatica, tempo di a. di una memoria, intervallo di tempo che trascorre dal momento in cui l’unità centrale del calcolatore ordina un trasferimento da o verso la memoria e il momento in cui esso comincia. Nel linguaggio sindacale, lavoro di ... Leggi Tutto

ìndice

Vocabolario on line

indice ìndice s. m. [dal lat. index -dĭcis, propr. «indicatore», der. del tema di indicare «indicare»]. – 1. In senso generico ed etimologico (da cui si sviluppano tutti i sign. particolari), qualsiasi [...] specifico, in informatica, tavola di riferimento ordinata in base a opportuni indicativi e registrata nella memoria di un calcolatore, che può essere consultata per trovarvi gli indirizzi di certi dati contenuti nella memoria. d. Per estens., elenco ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – ANATOMIA

loader

Vocabolario on line

loader ‹lóudë› s. ingl. [da (to) load «caricare»] (pl. loaders ‹lóudë∫›), usato in ital. al masch. (e comunem. pronunciato ‹lòder›). – In informatica, programma che trasferisce nella memoria centrale [...] di un calcolatore determinati files eseguibili. ... Leggi Tutto

bootstrap

Vocabolario on line

bootstrap ‹bùutsträp› s. ingl. [propr. «stringa per scarpe», prob. dall’espressione idiomatica by one’s bootstraps «con le proprie forze»] (pl. bootstraps ‹bùutsträp∫〉), usato in ital. al masch. – Termine [...] automatica, per caduta di tensione, di tubi e transistori; in informatica, la procedura con la quale, all’accensione, un calcolatore carica da una delle memorie il sistema operativo, mettendosi quindi da solo in grado di operare; in fisica delle ... Leggi Tutto

locazióne²

Vocabolario on line

locazione2 locazióne2 s. f. [dall’ingl. location, che è dal lat. locatio -onis, der. di locare «collocare in un determinato luogo»]. – In informatica, posizione logica o fisica in cui è situato un dato [...] in un elemento di memoria di un calcolatore elettronico, in genere individuata dall’indirizzo della prima cella di memoria. ... Leggi Tutto

operativo

Vocabolario on line

operativo agg. [dal lat. tardo operativus]. – Che opera, che ha capacità di operare: efficacia o.; criterî, metodi operativi. Raro, atto o., del chirurgo (più com. operatorio). Nel linguaggio militare, [...] produttivo e la realizzazione del prodotto finito. In informatica, sistema o., il sistema di istruzioni di un calcolatore che sovraintende all’esecuzione dei programmi, lo stesso che software di base: operando secondo uno schema preordinato di ... Leggi Tutto

indirizzaménto

Vocabolario on line

indirizzamento indirizzaménto s. m. [der. di indirizzare], non com. – 1. L’atto di indirizzare, cioè di rivolgere, di avviare (quasi solo nel sign. fig.): i. al bene; i. a un’arte. 2. In informatica, [...] l’insieme delle modalità di accesso agli indirizzi nelle istruzioni di un programma di calcolatore elettronico: i. diretto, implicito, ecc. ... Leggi Tutto

indirizzo

Vocabolario on line

indirizzo (ant. indrizzo) s. m. [der. di indirizzare]. – 1. Movimento in una direzione o verso una meta prefissata: attraverso la foresta andò trasognato e senza indirizzo (Palazzeschi). Più spesso in [...] , quella parte di un’istruzione che specifica la posizione di un operando nella memoria del calcolatore, permettendone così l’accesso. 3. Messaggio, petizione, domanda rivolta da un gruppo o da una categoria di persone a un’autorità o a un consesso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TELEGRAFIA E POSTE

attrattóre

Vocabolario on line

attrattore attrattóre s. m. [der. di attrarre]. – 1. In fisica, il luogo dei punti dello spazio delle fasi a cui tende nel tempo la traiettoria di un sistema complesso (v. sistema, n. 1 b), quali che [...] mai passare due volte per lo stesso punto. È stata la scoperta di questi attrattori (attraverso l’uso del calcolatore elettronico nella simulazione numerica della legge di evoluzione dei sistemi considerati) che ha fatto parlare per la prima volta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 18
Enciclopedia
calcolatore
(o computer, o elaboratore elettronico) Apparecchio o dispositivo utilizzato per l’elaborazione di dati e segnali. Cenni storici Le origini Il desiderio di realizzare uno strumento in grado di compiere operazioni aritmetiche semplici e ripetitive...
calcolatore
calcolatore calcolatóre [Der. di calcolare "eseguire calcoli", da calcolo] [ELT] [INF] Termine, equivalente all'ingl. computer, per indicare generic., spec. nel passato, dispositivi per effettuare calcoli e ora, specific., sistemi elettronici,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali