• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
180 risultati
Tutti i risultati [180]
Fisica [19]
Matematica [18]
Industria [16]
Medicina [14]
Diritto [12]
Storia [10]
Geologia [10]
Biologia [10]
Arti visive [10]
Militaria [9]

guidacàccia

Vocabolario on line

guidacaccia guidacàccia s. f. e m. [comp. di guida e caccia2], invar. – Nel linguaggio militare, come s. f., tecnica che si avvale di sistemi radar per il controllo da terra o da unità navale di un aereo [...] l’ufficiale g. siede alla sua consolle. Talvolta la funzione di guidacaccia viene assolta in maniera automatica da un computer che comunica al calcolatore di volo del velivolo sia i dati d’intercettazione sia quelli relativi all’istante di far fuoco. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

tecnològico

Vocabolario on line

tecnologico tecnològico agg. [der. di tecnologia] (pl. m. -ci). – Di tecnologia, attinente alla tecnologia o fondato su di essa: studî t., ricerche t.; il livello t. di un paese, di una regione, di un [...] settore; la rivoluzione t. conseguente all’avvento del calcolatore elettronico; gap o divario t., la differenza qualitativa e anche quantitativa di sviluppo tecnologico, soprattutto industriale, esistente tra paesi, aree territoriali, settori di ... Leggi Tutto

espèrto²

Vocabolario on line

esperto2 espèrto2 (ant. spèrto) agg. e s. m. [dal lat. expertus, part. pass. di experiri «esperire»; come s. m., è calco del fr. expert]. – 1. agg. Che ha esperienza, che conosce bene: è un giovane e. [...] e militari. Come qualifica professionale: e. commerciale, e. legale. 3. agg. In informatica, sistemi e., programmi di calcolatore basati su linguaggi simbolici (atti cioè a svolgere operazioni logiche su variabili simboliche invece che operazioni ... Leggi Tutto

piattafórma

Vocabolario on line

piattaforma piattafórma s. f [dal fr. plate-forme, propr. «forma (cioè superficie) piatta»; nei sign. 5 e 6, è calco dell’angloamer. platform] (pl. piattafórme, raro piattefórme). – 1. a. Superficie [...] , nei sistemi di navigazione aeronavali e spaziali, complessa apparecchiatura che, mediante l’impiego di accelerometri e di un calcolatore elettronico, fornisce, istante per istante, la velocità e la posizione del veicolo. 5. In senso fig., programma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – INDUSTRIA AERONAUTICA

caricare

Vocabolario on line

caricare v. tr. [lat. tardo carrĭcare, der. di carrus «carro»] (io càrico, tu càrichi, ecc.). – 1. a. Mettere sopra un veicolo, o addosso a un animale, a una persona, un peso da trasportare. Lasciando [...] il circuito in questione carica il generatore. d. In informatica, introdurre dati o programmi nella memoria centrale di un calcolatore, o inserire certi supporti di dati nell’apposita unità di entrata. e. fig. Dare carica, forza a livello psicologico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA FISICA – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI – MILITARIA

buròtica

Vocabolario on line

burotica buròtica s. f. [dal fr. bureautique, comp. di bureau «ufficio» e (informa)tique «informatica»]. – Disciplina che ha per oggetto i modi in cui le tecniche elettroniche e informatiche possano [...] rendere razionale e automatico il lavoro d’ufficio, organizzandolo in maniera da sfruttare efficacemente tutti gli strumenti, dalle macchine da scrivere elettroniche al calcolatore; anche, il complesso di tali tecniche e delle loro applicazioni. ... Leggi Tutto

tabulato

Vocabolario on line

tabulato s. m. [der. del lat. tabŭla «tavola»; cfr. tabulare2]. – Termine generico con cui vengono indicati i prospetti a modulo continuo stampati da una tabulatrice o dall’unità stampante di un calcolatore [...] elettronico ... Leggi Tutto

overflow

Vocabolario on line

overflow ‹óuvëflou› s. ingl. [propr. «traboccamento», dal v. (to) overflow «traboccare», comp. di over «oltre, sopra» e (to) flow «scorrere»], usato in ital. al masch. – In informatica, la situazione [...] che si verifica quando viene superata la capacità massima del registro aritmetico di un calcolatore elettronico, cioè quando il risultato dell’operazione impostata è un numero con tante cifre da non poter essere rappresentato. ... Leggi Tutto

strutturista

Vocabolario on line

strutturista s. m. e f. [der. di struttura] (pl. m. -i). – Chi si occupa dello studio, della progettazione e della realizzazione di strutture edilizie, chimiche, fisiche, ecc. In partic., tecnico, per [...] lo più ingegnere (detto anche, con termine meno recente, calcolatore), che esegue i calcoli di stabilità di strutture in cemento armato, in acciaio e sim. ... Leggi Tutto

all-in-one

Vocabolario on line

all-in-one ‹òolinu̯ḁn〉 locuz. ingl. (propr. «tutto in una sola cosa, tutto insieme»), usata in ital. come s. m., invar. – Nel linguaggio informatico, calcolatore elettronico, spec. portatile, che contiene [...] nello stesso corpo tutte le principali periferiche ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18
Enciclopedia
calcolatore
(o computer, o elaboratore elettronico) Apparecchio o dispositivo utilizzato per l’elaborazione di dati e segnali. Cenni storici Le origini Il desiderio di realizzare uno strumento in grado di compiere operazioni aritmetiche semplici e ripetitive...
calcolatore
calcolatore calcolatóre [Der. di calcolare "eseguire calcoli", da calcolo] [ELT] [INF] Termine, equivalente all'ingl. computer, per indicare generic., spec. nel passato, dispositivi per effettuare calcoli e ora, specific., sistemi elettronici,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali