• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
51 risultati
Tutti i risultati [51]
Informatica [22]
Telecomunicazioni [1]
Comunicazione [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]

espansione

Sinonimi e Contrari (2003)

espansione /espan'sjone/ s. f. [dal lat. tardo expansio -onis, der. di expandĕre "espandere"]. - 1. a. [atto, effetto dell'espandere, dell'espandersi: e. di un'epidemia; e. di un partito] ≈ allargamento, [...] di una civiltà e sim.: e. dell'impero romano] ≈ ascesa, avanzata. ↔ caduta, crisi, decadenza, declino, regresso, tramonto. 5. (inform.) [ogni dispositivo o elemento che migliori le prestazioni di un calcolatore: e. di memoria] ≈ aumento, upgrade. ... Leggi Tutto

pianificare

Sinonimi e Contrari (2003)

pianificare v. tr. [comp. di piano² e -ficare, con sign. ricalcato sull'ingl. (to) plan] (io pianìfico, tu pianìfichi, ecc.). - [fare progetti su qualcosa: p. il lavoro] ≈ organizzare, predisporre, preparare, [...] progettare, programmare, regolare, [l'attività di un calcolatore] Ⓣ (inform.) schedulare. ... Leggi Tutto

scanner

Sinonimi e Contrari (2003)

scanner /'skænə/, it. /'skan:er/ s. ingl. [der. di (to) scan "esaminare, analizzare"], usato in ital. al masch. - (inform.) [dispositivo che realizza lo scanning di testi o immagini per convertirli in [...] segnali digitali atti a essere registrati o elaborati da un calcolatore] ≈ lettore ottico. ... Leggi Tutto

capacità

Sinonimi e Contrari (2003)

capacità s. f. [dal lat. capacitas -atis, der. di capax]. - 1. [possibilità che un recipiente, una cavità, un ambiente ha di contenere fino a un determinato limite: la c. di una botte, di un teatro; misure [...] , grandezza, spaziosità. 2. (inform.) [numero di parole o caratteri che possono essere registrati nella memoria di un calcolatore elettronico: c. d'informazione] ≈ memoria. ⇓ RAM, ROM. 3. a. [disposizione a intendere o fare qualche cosa, anche ... Leggi Tutto

lettore

Sinonimi e Contrari (2003)

lettore /le't:ore/ s. m. [dal lat. lector -oris, der. di legĕre "leggere"]. - 1. (f. -trice) [chi si dedica alla lettura: l. attento] ≈ (non com.) leggitore. ‖ [se plur.] pubblico. 2. (f. -trice) (prof.) [...] che serve per leggere un segnale elettronico: l. dei dati; l. laser] ≈ ‖ decodificatore, riproduttore. ● Espressioni: lettore ottico [apparecchio elettronico capace di trasferire lettere e numeri nella memoria di un calcolatore] ≈ scanner. ... Leggi Tutto

architettura

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi architettura Stili e ordini - 1. Arabo; art nouveau o floreale o liberty; assiro; barocco; bizantino; classico; egizio; ellenistico; etrusco; gotico; impero; miceneo; neoclassico; neogotico; [...] ; normografo; pantografo; paralleligrafo; pianta (a croce greca, a croce latina, centrale); planimetria; regolo calcolatore; riga; scalimetro; schizzo; scorcio; sezione; sfumino; spaccato; spiccato; squadra; tecnigrafo; tiralinee; trasferibili ... Leggi Tutto

loader

Sinonimi e Contrari (2003)

loader /'ləʊdə/, it. /'loder/ s. ingl. [da (to) load "caricare"], usato in ital. al masch. - (inform.) [programma che trasferisce nella memoria centrale di un calcolatore files eseguibili] ≈ caricatore. ... Leggi Tutto

logometro

Sinonimi e Contrari (2003)

logometro /lo'gɔmetro/ s. m. [comp. del gr. lógos "computo" e -metro]. - (tecn.) [strumento usato un tempo per eseguire rapidamente calcoli approssimativi, costituito da una parte fissa e un'altra scorrevole [...] su di essa, su ciascuna della quali è riportata una scala] ≈ regolo (calcolatore). ... Leggi Tutto

utilitarista

Sinonimi e Contrari (2003)

utilitarista s. m. e f. [der. di utilitario] (pl. m. -i). - 1. (filos.) [fautore o seguace dell'utilitarismo] ↔ antiutilitarista. 2. (estens.) [chi mira principalmente al proprio utile] ≈ (non com.) utilitario. [...] ‖ calcolatore, interessato, materialista. ↔ ‖ disinteressato, generoso. ... Leggi Tutto

luminoso

Sinonimi e Contrari (2003)

luminoso /lumi'noso/ agg. [dal lat. luminosus, der. di lumen -mĭnis "lume"]. - 1. [che emana o riflette luce: scia l.; scritta l.] ≈ e ↔ [→ LUCENTE]. ● Espressioni: penna luminosa → □. 2. [pieno di luce: [...] . ‖ fausto, felice, fortunato. ↔ oscuro. ‖ disgraziato, infausto, infelice, sfortunato. □ penna luminosa [strumento in grado di trasferire a un calcolatore l'immagine riprodotta su di un foglio di carta] ≈ lettore ottico, light-pen, penna ottica. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
calcolatore
(o computer, o elaboratore elettronico) Apparecchio o dispositivo utilizzato per l’elaborazione di dati e segnali. Cenni storici Le origini Il desiderio di realizzare uno strumento in grado di compiere operazioni aritmetiche semplici e ripetitive...
calcolatore
calcolatore calcolatóre [Der. di calcolare "eseguire calcoli", da calcolo] [ELT] [INF] Termine, equivalente all'ingl. computer, per indicare generic., spec. nel passato, dispositivi per effettuare calcoli e ora, specific., sistemi elettronici,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali