• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
88 risultati
Tutti i risultati [88]
Botanica [17]
Zoologia [10]
Geologia [8]
Industria [7]
Alimentazione [5]
Geografia [3]
Agricoltura caccia e pesca [3]
Veterinaria [3]
Chimica [3]
Lingua [2]

chaparral

Vocabolario on line

chaparral ‹čaparràl› s. m., spagn. [der. di chaparro, nome delle querce a foglie persistenti], usato in ital. come s. m. e agg. (talora con pron. ingl. ‹šä′përal o čä′përäl›). – Nome usato originariamente [...] in California per indicare una boscaglia xerofila, e col quale si qualificano in ecologia i biomi tipici delle regioni temperate in cui si hanno abbondanti precipitazioni primaverili ed estati secche, con vegetazione costituita da arbusti e alberi a ... Leggi Tutto

guaiule

Vocabolario on line

guaiule s. m. [dallo spagn. guayule]. – Erba delle composite (Parthenium argenteum) che fornisce la gomma di guaiule, gomma elastica ricavata nel Texas, nel Messico e in California tagliando i rami della [...] pianta e sfibrandoli in mulini contenenti acqua, sulla cui superficie si raccolgono a poco a poco le particelle gommose ... Leggi Tutto

rhythm and blues

Vocabolario on line

rhythm and blues 〈rìdħëm ënd blùu∫〉 locuz. ingl. (propr. «ritmo e blues»), usata in ital. come s. m. – Forma musicale afroamericana (spesso abbreviata in r. & b.), originata dall’influsso del jazz [...] della musica gospel e basata sulle strutture armoniche dei blues; sorta verso la metà degli anni ’40 del Novecento in California, si è rapidamente diffusa negli Stati Uniti d’America, affermandosi come la musica popolare afroamericana per eccellenza. ... Leggi Tutto

pècan

Vocabolario on line

pecan pècan (o pèkan) s. m. [voce di origine algonchina, attraverso l’ingl. pecan o pekan]. – Nome indigeno della specie più grossa del genere martora (Martes pennanti), diffusa nell’America Settentr. [...] dal Canada alla California: può raggiungere la lunghezza di un metro, di cui 1/3 circa spetta alla coda, e ha un mantello di colore giallo, grigio o bruno, molto lucente e assai pregiato in pellicceria. ... Leggi Tutto

otària

Vocabolario on line

otaria otària s. f. [lat. scient. Otaria, dal gr. ὠτάριον, dim. di οὖς ὠτός «orecchio»]. – Nome di alcune specie della famiglia otaridi, quali l’o. orsina (Callorhinus ursinus), l’o. di Steller (Eumetopias [...] jubatus), l’o. della California (Zalophus californianus), e, in partic., l’o. dalla criniera o leone marino della Patagonia, unico rappresentante del genere Otaria (Otaria flavescens), diffusa lungo le coste merid. dell’America del Sud e in quelle ... Leggi Tutto

rósso

Vocabolario on line

rosso rósso agg. e s. m. [lat. rŭssus]. – 1. Uno dei colori dello spettro della luce visibile, precisamente quello corrispondente alla regione di lunghezze d’onda maggiori, approssimativamente comprese [...] , nel linguaggio bancario, in passivo, scoperto. g. Legno r., denominazione di legni di colore rosso (legno r. di California, fornito dalle sequoie) o dai quali si estrae una tinta rossa (quasi tutti provenienti da leguminose del genere Caesalpinia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

tecòma¹

Vocabolario on line

tecoma1 tecòma1 s. f. [lat. scient. Tecoma, abbrev. di tecomaxochitl, voce di origine nahuatl allusiva all’aspetto della corolla (comp. di tecomatl «coppa d’argilla» e xochitl «fiore»)]. – Genere di [...] piante bignoniacee, con una quindicina di specie diffuse dal Sud America fino al Messico, Florida, Texas e California merid.: sono arbusti o piccoli alberi con fiori in racemi o pannocchie a corolla imbutiforme, di solito gialla; alcune specie, e in ... Leggi Tutto

torrèia

Vocabolario on line

torreia torrèia s. f. [lat. scient. Torreya, dal nome del botanico statunitense J. Torrey (1796-1873)]. – Genere di piante tassacee con poche specie della Cina, Giappone, California e Florida: sono arbusti [...] o alberi sempreverdi con foglie persistenti, rigide, lineari, appuntite e disposte a spirale; gli apparati riproduttori maschili sono formati da piccoli coni ascellari con brattee sterili alla base e quelle ... Leggi Tutto

colemanite

Vocabolario on line

colemanite s. f. [dal nome del geologo canadese A. Ph. Coleman (1852-1939)]. – Minerale monoclino, borato di calcio idrato, incolore o bianco, con lucentezza vitrea; costituisce depositi notevoli in [...] California e nel Nevada, ed è uno dei più importanti minerali del boro. ... Leggi Tutto

nemòfila

Vocabolario on line

nemofila nemòfila s. f. [lat. scient. Nemophila, comp. del gr. νέμος «selva» e -philus «-filo»]. – Genere di piante idrofillacee con una decina di specie dell’America Settentr., tra le quali Nemophila [...] menziesii, erba annuale della California, coltivata per i fiori anche nei nostri giardini. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Enciclopedia
California
Regione dell’America Settentrionale, lungo l’Oceano Pacifico; comprende l’omonimo Stato degli USA e l’allungata penisola che appartiene al Messico (➔ Bassa C.): il nome fu attribuito dallo spagnolo F. Ximénez (1533) alla penisola e si estese...
Bassa California
(sp. Baja California; ingl. Lower California) Penisola del Messico (1100 km), posta tra l’Oceano Pacifico e il Golfo di California ripartita amministrativamente negli Stati di Baja California (69.921 km2 con 2.842.199 ab. nel 2005, capitale...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali