• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
88 risultati
Tutti i risultati [88]
Botanica [17]
Zoologia [10]
Geologia [8]
Industria [7]
Alimentazione [5]
Geografia [3]
Agricoltura caccia e pesca [3]
Veterinaria [3]
Chimica [3]
Lingua [2]

darlingtònia

Vocabolario on line

darlingtonia darlingtònia 〈darlintò-〉 s. f. [lat. scient. Darlingtonia, dal nome del botanico statunitense William Darlington († 1863)]. – Genere di piante della famiglia sarraceniacee, originarie della [...] California, con un’unica specie (Darlingtonia californica), pianta carnivora, rizomatosa, con una rosetta di foglie conformate per la cattura d’insetti e fiore solitario all’apice di un lungo peduncolo. ... Leggi Tutto

kernite

Vocabolario on line

kernite s. f. [dal nome della contea di Kern, in California]. – Minerale monoclino, borato di sodio idrato, talora in cristalli molto grandi, di colore bianco opaco; costituisce il principale minerale [...] da cui si ottiene il borace commerciale ... Leggi Tutto

minirobot

Neologismi (2008)

minirobot s. m. inv. Robot di dimensioni ridotte. ◆ Michael Dickinson e Ronald Fearing dell’Università di California a Berkeley stanno cercando di costruire un minirobot che voli alla maniera delle api. [...] È un sogno che stanno accarezzando da qualche anno. (Isabella Lattes Coifmann, Stampa, 26 settembre 2001, Tuttoscienze, p. 3) • Dentro l’Acquario, un minirobot acquatico da telecomandare in una caccia ... Leggi Tutto

bassarisco

Vocabolario on line

bassarisco s. m. [lat. scient. Bassariscus, der. del gr. βασσάρα «volpe», col suffisso dim. -ίσκος] (pl. -chi). – In zoologia, genere di procionidi, limitato all’America Centrale e ai territorî meridionali [...] dell’America Settentrionale; la specie più nota è il b. astuto o cacomistli (Bassariscus astutus), del Messico e della California, grande all’incirca come un gatto, con coda lunga ad anelli bianchi e neri. ... Leggi Tutto

kunzite

Vocabolario on line

kunzite s. f. [dal nome del mineralogista statunitense G. F. Kunz (1856-1932)]. – Minerale, varietà roseo-violacea di spodumene proveniente dalla California e dal Madagascar, molto pregiata come gemma, [...] tagliata di solito a brillante ... Leggi Tutto

ùria

Vocabolario on line

uria ùria s. f. [dal gr. οὐρία, sorta di anatra]. – Nome comune degli uccelli caradriformi alcidi appartenenti al genere Uria e al genere Cepphus, il primo con due specie, l’uria propriam. detta (lat. [...] ), diffusa, con varie sottospecie, nelle regioni artiche dell’oceano Atlantico fino al Portogallo e, nell’oceano Pacifico, fino alla California, e l’uria di Brunnick (lat. scient. Uria lomvia), diffusa nelle regioni artiche; il secondo con tre specie ... Leggi Tutto

urocióne

Vocabolario on line

urocione urocióne s. m. [lat. scient. Urocyon, comp. di uro-1 e del gr. κύων «cane»]. – In zoologia, genere di canidi molto simili alla volpe, dalla quale però differiscono per una maggiore snellezza [...] la testa più piccola e per la coda più lunga e più folta di peli; comprende due specie, Urocyon cinereoargenteus, ad ampia diffusione, dal Canada merid. al Venezuela, e Urocyon littoralis, di dimensioni minori e endemica delle isole della California. ... Leggi Tutto

funk

Vocabolario on line

funk 〈fḁṅk〉 s. ingl. (propr. «paura, timore; stato depressivo»), usato in ital. al masch. o in funzione di agg. – Termine che, nella seconda metà degli anni ’50 del Novecento, ha indicato (anche nella [...] è passato poi a designare un carattere dell’arte americana (funk art), diffusasi negli anni ’60 spec. in California, che si esprimeva soprattutto attraverso sculture in cui prevaleva l’uso di materiali poveri, impiegati in combinazioni policrome, con ... Leggi Tutto

cameciparisso

Vocabolario on line

cameciparisso s. m. [dal lat. chamaecyparissos, gr. χαμαικυπάρισσος, comp. di χαμαί (v. came-) e κυπάρισσος «cipresso»]. – Genere di piante cupressacee (lat. scient. Chamaecyparis), con poche specie, [...] presenti nel Nord America e nell’Asia Orientale: sono alberi ornamentali affini ai cipressi ma con rami appiattiti, coltivati anche in Italia nei giardini o come piante forestali; vi appartiene il cipresso della California. ... Leggi Tutto

anglobalizzazione

Neologismi (2008)

anglobalizzazione s. f. La globalizzazione come espressione della pervasiva cultura angloamericana. ◆ L’intenzione di [Niall] Ferguson, come lui stesso afferma, è scrivere «la storia della globalizzazione», [...] a Oxford e alla New York University, nonché senior fellow della Hoover Institution a Stanford (Palo Alto, California), suggerisce per descrivere questo fenomeno il termine «anglobalizzazione»: «al mondo farebbe bene un lungo periodo di semina ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Enciclopedia
California
Regione dell’America Settentrionale, lungo l’Oceano Pacifico; comprende l’omonimo Stato degli USA e l’allungata penisola che appartiene al Messico (➔ Bassa C.): il nome fu attribuito dallo spagnolo F. Ximénez (1533) alla penisola e si estese...
Bassa California
(sp. Baja California; ingl. Lower California) Penisola del Messico (1100 km), posta tra l’Oceano Pacifico e il Golfo di California ripartita amministrativamente negli Stati di Baja California (69.921 km2 con 2.842.199 ab. nel 2005, capitale...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali