• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
88 risultati
Tutti i risultati [88]
Botanica [17]
Zoologia [10]
Geologia [8]
Industria [7]
Alimentazione [5]
Geografia [3]
Agricoltura caccia e pesca [3]
Veterinaria [3]
Chimica [3]
Lingua [2]

nanoscienza

Neologismi (2008)

nanoscienza s. f. Lo studio dei fenomeni e delle tecniche di manipolazione di particelle su scala atomica e molecolare. ◆ È l’hi-tech il vero cavallo di battaglia. Con un’impostazione del tutto particolare: [...] far collaborare laureati in materie anche molto diverse fra loro. Sul modello del dottorato in stile Caltech (California institute of technology)». (Gabriela Jacomella, Corriere della sera, 5 maggio 2003, p. 20, Cronache) • [tit.] Da nanoscienza ... Leggi Tutto

sequòia

Vocabolario on line

sequòia s. f. [lat. scient. Sequoia, dall’ingl. sequoia, adattam. del nome di Sequoyah, studioso amerindio (1770 ca 1843), inventore dell’alfabeto cherokee]. – Nome di piante taxodiacee del Nord America [...] chiamata dagli Americani redwood (lat. scient. Sequoia sempervirens), che vive lungo le coste del Pacifico, dalla California all’Oregon merid., dove cresce, con distribuzione discontinua in piccole aree, beneficiando delle nebbie provenienti dal mare ... Leggi Tutto

beach volley

Vocabolario on line

beach volley ‹bìič vòli› locuz. angloamer. [comp. di beach «spiaggia» e volley(-ball) «pallavolo»], usata in ital. come s. m. – Sport simile alla pallavolo nato in California, che si gioca sulla spiaggia [...] con squadre di due giocatori, i quali possono colpire la palla, più leggera di quella usata nella pallavolo, con qualsiasi parte del corpo dalle ginocchia in su ... Leggi Tutto

nóce moscata

Vocabolario on line

noce moscata nóce moscata locuz. usata come s. f. – Albero della famiglia miristicacee (Myristica fragrans), originario delle Molucche, ora coltivato anche in altri paesi tropicali, il cui frutto piriforme [...] carminativo. Lo stesso nome, con l’aggiunta di altri appellativi (per es., noci moscate lunghe) è dato anche ai semi di altre specie appartenenti al genere miristica, oppure di piante molto diverse (come, per es., le noci moscate della California). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

ulexite

Vocabolario on line

ulexite s. f. [dal nome del chimico ted. G. L. Ulex (1811-1883)]. – Minerale triclino, borato idrato di sodio e calcio, incolore se in cristalli distinti, bianco in aggregati, con lucentezza da vitrea [...] a sericea, che si rinviene in molti depositi salini (in Italia a Larderello). In America è stato rinvenuto in California, nel Nevada, nel Cile, nel Canada, ecc. Sinon. di boronatrocal-cite. ... Leggi Tutto

brachìlago

Vocabolario on line

brachilago brachìlago s. m. [lat. scient. Brachylagus, comp. di brachy- «brachi-» e del gr. λαγώς «lepre»] (pl. -ghi). – In zoologia, genere di lagomorfi della famiglia leporidi, di piccole dimensioni, [...] con orecchie brevi, coda rudimentale, cranio corto e largo; vivono negli Stati Uniti d’America (Oregon, California, Nevada), e hanno costumi simili a quelli del coniglio. ... Leggi Tutto

superpendolare

Neologismi (2008)

superpendolare (super-pendolare), s. m. e f. Chi, per trovare lavoro o per spostarsi dalla propria casa al luogo di lavoro, è costretto a compiere percorsi molto lunghi. ◆ La Nasa lo collauderà oggi [...] in California. E i giornali inglesi già l’hanno definito lo scooter del super-pendolare. Si chiama SoloTrek Exo-Skeletor Flying Vehicle (o più semplicemente XFV), è un monoposto e pare uscito da un vecchio film di 007: due grossi ventilatori ... Leggi Tutto

saguaro

Vocabolario on line

saguaro s. m. [da una voce pima (lingua del gruppo uto-azteco), attrav. lo spagnolo]. – Pianta cactacea (Carnegiea gigantea, sinon. Cereus giganteus) dell’Arizona merid., della bassa California e delle [...] vicine regioni messicane, con fusto colonnare, poco ramificato, alto fino a circa 15 m, fiori che compaiono all’estremità dei rami, di colore bianco, con circa 10 cm di diametro, e frutto a bacca, mangereccio, ... Leggi Tutto

pantèra¹

Vocabolario on line

pantera1 pantèra1 s. f. [dal lat. panthera, gr. πάνϑηρ -ηρος]. – 1. Genere di mammiferi carnivori (lat. scient. Panthera) a cui appartengono le quattro specie di felidi di maggiori dimensioni: il leopardo, [...] Black Panthers), denominazione di un movimento politico il cui emblema è una pantera nera, fondato nel 1966 a Oakland, in California, da H. Newton e B. Seale per la conquista, inizialmente anche con mezzi violenti, di un maggiore potere economico e ... Leggi Tutto

mission style

Vocabolario on line

mission style ‹mìšën stàil› locuz. ingl. (propr. «stile missione»), usata in ital. come s. m. – Speciale stile architettonico sorto in California e successivamente diffusosi in altre regioni dell’America, [...] in partic. nel Messico, per opera dei missionarî francescani, definibile come un ramo secondario dell’architettura barocca spagnola, caratterizzato dal non avere nessun carattere bellico, al contrario ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Enciclopedia
California
Regione dell’America Settentrionale, lungo l’Oceano Pacifico; comprende l’omonimo Stato degli USA e l’allungata penisola che appartiene al Messico (➔ Bassa C.): il nome fu attribuito dallo spagnolo F. Ximénez (1533) alla penisola e si estese...
Bassa California
(sp. Baja California; ingl. Lower California) Penisola del Messico (1100 km), posta tra l’Oceano Pacifico e il Golfo di California ripartita amministrativamente negli Stati di Baja California (69.921 km2 con 2.842.199 ab. nel 2005, capitale...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali