outbound
‹àutbaund› agg. ingl. [comp. di out «fuori, esterno» e bound «diretto»], usato in ital. come agg. e s. m. – Detto del servizio di assistenza che il callcenter di un’azienda, di un ente e sim. [...] fornisce ai suoi clienti (o del servizio di vendita rivolto a clienti da acquisire): operatori o.; attività di o. e inbound ...
Leggi Tutto
inbound
〈inbàund〉 agg. ingl. (propr. «diretto [bound] verso l’interno [in]»), usato in ital. come agg. e s. m. – Detto del servizio di assistenza che il callcenter di un’azienda, di un ente e sim. fornisce [...] agli utenti che abbiano chiamato per avere una determinata informazione: servirsi dell’inbound ...
Leggi Tutto
popolo delle partite Iva
loc. s.le m. I titolari di partita Iva. ◆ Come è sbocciato all’improvviso, nel «popolo delle partite Iva», il furore religioso, più che cattolico, crociato? (Manifesto, 14 ottobre [...] Iva» [Roberto Castelli]. (Arena, 7 agosto 2004, p. 5, Attualità) • Gli operai di oggi sono anche i lavoratori dei callcenter o degli ipermercati, o anche una parte del popolo delle partite Iva. (Alessandro De Angelis, Riformista, 9 febbraio 2008, p ...
Leggi Tutto
mototaxi
(moto-taxi), s. m. o f. inv. Motoveicolo adibito al trasporto pubblico di passeggeri. ◆ Quando un europeo arriva in una metropoli del Terzo Mondo, tutto quello che vede dei «poveri» si limita [...] […]. Un racconto che spazia da skyline di grattacieli in costruzione alla bottega di un fruttivendolo che diventa callcenter; biciclette, moderni mototaxi e pubblicità di prodotti golosi; [...] Una società proiettata nel futuro, insomma, baciata dal ...
Leggi Tutto
help line
s. f. inv. Centralino per la richiesta di informazioni e consulenze. ◆ per non dar luogo a malintesi e distorsioni sulle informazioni, [Montepaschi di Siena] ha attivato anche una sorta di [...] «help line» mediante callcenter. (Sole 24 Ore, 29 maggio 2000, p. 36, Finanza & Mercati) • alcuni spot reclamizzeranno il numero verde della «help line» che opererà al servizio degli utenti, dalle 9 alle 21, per ascoltare, consigliare, indicare ...
Leggi Tutto
facility management
loc. s.le m. inv. Gestione finanziaria, tecnologica e organizzativa dei servizi di supporto all’attività di un’impresa. ◆ [tit.] Manutenzione / Più spazio al «facility management» [...] , gestendo 250 auto in condivisione per dirigenti, tecnici, funzionari che dovranno fare riferimento ad un unico callcenter. Gli uffici del Facility Management stanno predisponendo la delibera che potrebbe arrivare in giunta già venerdì prossimo ...
Leggi Tutto
front-office
(front office), s. m. e agg. inv. Ufficio di servizio diretto, sportello; di contatto diretto, di servizio diretto. ◆ Di nuovo a Invesco, che sta facendo un marketing molto aggressivo tra [...] più efficace ed efficiente, insomma ottimale per i nostri cittadini; il piano prevedeva tra gli altri l’apertura di un call-center, di sportelli front-office, una seria azione di lotta alla evasione ed elusione, ecc… (Sicilia, 18 giugno 2006, p. 46 ...
Leggi Tutto
assegno di ricollocazione
loc. s.le m. Importo da utilizzare per trovare una nuova posizione nel mondo del lavoro, tramite il ricorso ad agenzie specializzate, cui ha diritto ogni disoccupato che abbia [...] attive del lavoro (Anpal) e la Regione Lazio ha deciso di mettere in campo per affrontare la crisi di Almaviva, il callcenter che a dicembre ha licenziato a dicembre 1.600 lavoratori di Roma. (Francesco Di Frischia, Corriere della sera.it, 16 ...
Leggi Tutto
Il call center (o call centre, in italiano centro chiamate) è la struttura preposta alla gestione delle chiamate di un’azienda (in entrata e/o in uscita) da parte di operatori specializzati o risponditori automatici. I c. c. possono avere come...
call center
<kóol sèntë> (it.<kòl sènter>) locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Struttura preposta alla gestione delle chiamate di un’azienda (in entrata e/o in uscita) da parte di operatori specializzati o risponditori...