• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
6 risultati
Tutti i risultati [6]
Zoologia [3]
Chimica [1]
Comunicazione [1]

callifòridi

Vocabolario on line

calliforidi callifòridi s. m. pl. [lat. scient. Calliphoridae, dal nome del genere Calliphora, comp. di calli- e -phorus «-foro»]. – Famiglia di insetti ditteri calitteri, le cui femmine, richiamate [...] dall’odore, depongono uova o larve su carogne o piaghe putrescenti. Alcuni sono parassiti di insetti o di vermi, altri depongono le uova su escrementi, cadaveri, corpi vivi di ospiti svariati (molluschi, ... Leggi Tutto

sarcofàgidi

Vocabolario on line

sarcofagidi sarcofàgidi s. m. pl. [lat. scient. Sarcophagidae, dal nome del genere Sarcophaga, comp. di sarco- e -phagus «-fago»]. – Famiglia di insetti ditteri brachiceri (che alcuni autori peraltro [...] raggruppano nella sottofamiglia Sarcophaginae, appartenente alla vasta famiglia calliforidi), simili a mosconi di color grigio con strie nere, saprofagi o parassiti, le cui larve si sviluppano quasi esclusivamente su carne putrefatta, escrementi, ecc ... Leggi Tutto

xantommatina

Vocabolario on line

xantommatina s. f. [comp. di xanto- e gr. ὄμμα -ατος «occhio»]. – Composto chimico, colorante giallo del gruppo delle ossazine, presente in varî insetti. È stato estratto per la prima volta dagli occhi [...] di mosconi calliforidi. ... Leggi Tutto

calli-

Vocabolario on line

calli- [dal gr. καλλι-, dal tema di κάλλος «bellezza»]. – Primo elemento di parole composte della lingua dotta e della terminologia scientifica ital. e lat., derivate dal greco o formate modernamente [...] (come calligrafia, calliforidi, ecc.), nelle quali significa «bello». ... Leggi Tutto

moscóne

Vocabolario on line

moscone moscóne s. m. [accr. di mosca]. – 1. Nome com. di varie specie di ditteri aventi dimensioni maggiori di quelle della mosca comune, e in partic. di alcune specie della famiglia calliforidi: la [...] carne era coperta di mosconi; Erano ignudi e stimolati molto Da mosconi e da vespe ch’eran ivi (Dante). Moscon d’oro, altro nome dell’insetto cetonia (lat. scient. Cetonia aurata). 2. Usi fig.: a. Chi ... Leggi Tutto

lucìlia

Vocabolario on line

lucilia lucìlia s. f. [lat. scient. Lucilia, der. del lat. class. lux lucis «luce», sul modello del nome proprio gentilizio Lucilia]. – Genere di mosche della famiglia calliforidi, che comprende specie [...] ornate di colori brillanti e metallici: depongono le uova nelle materie organiche in decomposizione, talvolta sulle piaghe e su animali ammalati e feriti, su cui determinano spesso miasi cutanee, molto ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Calliforidi
Famiglia di Insetti Ditteri Calitteri. Le femmine depongono uova o larve a sviluppo rapidissimo su carogne o piaghe. Alcuni si evolvono a spese di Insetti (Rincomini) o di vermi (Pollenini). I Calliforini depongono le uova su escrementi, cadaveri,...
Calitteri
Superfamiglia di Insetti Ditteri Brachiceri, noti anche come Miodari superiori. Comprende 6 famiglie, fra le quali Estridi, Muscidi e Calliforidi. Presentano condizioni di vita e comportamenti molto specializzati. Gli adulti sono tutti ottimi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali