• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
124 risultati
Tutti i risultati [124]
Medicina [11]
Fisica [8]
Meteorologia [8]
Comunicazione [4]
Religioni [3]
Industria [3]
Chimica [3]
Alimentazione [2]
Telecomunicazioni [2]
Geografia [1]

esplosivo

Sinonimi e Contrari (2003)

esplosivo /esplo'zivo/ [der. di esplodere]. - ■ agg. 1. [che ha proprietà di esplodere: sostanze e.] ≈ deflagrante, detonante, esplodente. ● Espressioni: ordigno esplosivo → □. 2. (fig.) a. [di circostanze, [...] apertura del canale orale] ≈ occlusiva. ■ s. m. (arm.) [sostanza che provoca un'esplosione per effetto del calore, di un urto, ecc.: deposito di e.] ≈ ‖ bomba, detonante, munizione. ⇓ dinamite, nitroglicerina, plastico, tritolo. □ ordigno esplosivo ... Leggi Tutto

estate

Sinonimi e Contrari (2003)

estate (poet. o region. està; pop. istate, state) s. f. [lat. aestas -atis, dal tema di aestus -us "calore"]. - [stagione dell'anno caratterizzata da temperatura elevata: nel pieno, nel colmo dell'e.] [...] ≈ buona stagione, (region.) stagione. ‖ autunno, primavera. ⇑ stagione. ↔ (lett.) bruma, inverno ... Leggi Tutto

estivo

Sinonimi e Contrari (2003)

estivo agg. [dal lat. aestivus, der. di aestus -us "calore, estate"]. - 1. [dell'estate, che è proprio dell'estate: villeggiatura e.] ≈ ‖ autunnale, primaverile. ⇓ agostano. ↔ invernale. 2. (estens.) [che [...] è proprio del clima e della temperatura dell'estate: clima e.] ≈ afoso, caldo, canicolare, torrido ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

estro

Sinonimi e Contrari (2003)

estro /'ɛstro/ s. m. [dal lat. oestrus, traslitt. del gr. oîstros]. - 1. (biol.) [nome delle specie di insetti ditteri estridi e di altre specie parassite]. 2. (fig.) a. [fertilità dell'immaginazione che [...] pallino, propensione, vocazione. 3. [fantasia improvvisa: agire secondo l'e.] ≈ capriccio, ghiribizzo, (fam.) grillo, ticchio, (lett.) uzzolo. 4. (biol.) [manifestazione periodica dell'ovulazione nelle femmine dei mammiferi: e. venereo] ≈ Ⓖ calore. ... Leggi Tutto

cappa¹

Sinonimi e Contrari (2003)

cappa¹ s. f. [lat. tardo cappa]. - 1. (milit., eccles.) [ampio indumento senza maniche destinato ad avvolgere tutta la persona, spesso fornito di cappuccio, usato un tempo dai cavalieri e oggi da ecclesiastici [...] cerimonie] ≈ ‖ clamide, ferraiolo, tabarro, zimarra. ⇑ mantello, manto, paludamento. ● Espressioni: fig., cappa di piombo [grande calore ambientale] ≈ afa, calura, canicola. ‖ oppressione, peso. 2. (abbigl.) [indumento da donna, per lo più lungo e ... Leggi Tutto

pirolisi

Sinonimi e Contrari (2003)

pirolisi /pi'rɔlizi/ s. f. [comp. di piro- e -lisi]. - (chim.) [scissione di un composto in altri composti più semplici, operata per azione del calore, frequente in petrolchimica] ≈ [→ PIROSCISSIONE]. ... Leggi Tutto

evaporatore

Sinonimi e Contrari (2003)

evaporatore /evapora'tore/ s. m. [der. di evaporare]. - 1. (tecn.) [apparecchio nel quale si realizza l'evaporazione di una soluzione mediante apporto di calore da una sorgente esterna] ≈ vaporizzatore. [...] ‖ inalatore, nebulizzatore, polverizzatore. ↔ condensatore. 2. (tecn.) [recipiente pieno d'acqua che si appende ai radiatori del termosifone per mantenere umida l'aria dell'ambiente] ≈ umidificatore ... Leggi Tutto

piroscissione

Sinonimi e Contrari (2003)

piroscissione /piroʃi's:jone/ s. f. [comp. di piro- e scissione]. - (chim.) [scissione di un composto in altri composti più semplici, operata per azione del calore, frequente in petrolchimica] ≈ cracking, [...] pirogenazione, pirolisi ... Leggi Tutto

turco

Sinonimi e Contrari (2003)

turco [dall'arabo turk (plur. di turkī) "genti turche", pers. turkī o turk] (pl. m. -chi). - ■ agg. 1. [dei Turchi, della Turchia: modi t.; fogge t.] ≈ (ant.) turchesco. ⇓ barbaresco, ottomano. ● Espressioni: [...] me è t.; parlare t.] ≈ arabo, (non com.) latino, ostrogoto. □ bagno turco [termoterapia che sfrutta l'azione del calore secco] ≈ ‖ sauna. □ grano (o gran) turco (bot.) [pianta erbacea annua, della famiglia graminacee, i cui semi vengono utilizzati ... Leggi Tutto

ultrarosso

Sinonimi e Contrari (2003)

ultrarosso /ultra'ros:o/ agg. [comp. di ultra- e rosso]. - (fis.) [relativo a radiazioni elettromagnetiche, aventi lunghezza d'onda immediatamente superiore a quella del rosso visibile, che costituiscono [...] il calore raggiante] ↔ infrarosso. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
Enciclopedia
calore
Particolare forma di energia (energia termica) che si trasmette, si trasferisce, si propaga da un punto a un altro di un corpo, da un corpo a un altro, da un sistema a un altro per il solo effetto di una differenza di temperatura. Fisica Come...
CALORE
Fiume del Cilento settentrionale e affluente di sinistra del Sele (da non confondere con l'affluente dallo stesso nome, del Volturno). Il suo corso alto è costituito da tre rami: Felitto o Calore (che nasce da varie sorgenti a circa 1350 m....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali