• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
124 risultati
Tutti i risultati [124]
Medicina [11]
Fisica [8]
Meteorologia [8]
Comunicazione [4]
Religioni [3]
Industria [3]
Chimica [3]
Alimentazione [2]
Telecomunicazioni [2]
Geografia [1]

ustione

Sinonimi e Contrari (2003)

ustione /u'stjone/ s. f. [dal lat. ustio -onis, der. di ustus, part. pass. di urĕre "bruciare"]. - (med.) [lesione anatomica provocata dall'azione del calore, dell'elettricità, di aggressivi chimici e [...] sim.] ≈ ↓ Ⓖ bruciatura, Ⓖ scottatura ... Leggi Tutto

scottare

Sinonimi e Contrari (2003)

scottare [lat. volg. ✻excoctare, der. di excoctus "molto cotto, bruciato"] (io scòtto, ecc.). - ■ v. tr. 1. [causare bruciature] ≈ ↑ ustionare. ↓ bruciacchiare, bruciare. 2. (estens., gastron.) [fare bollire [...] indispettire, infastidire, irritare, offendere. ↔ allietare, confortare, rallegrare. ■ v. intr. (aus. avere) 1. [emanare un forte calore: la sabbia scotta] ≈ bruciare, (fam.) pelare, [del sole] spaccare le pietre. ‖ ardere. ↔ rinfrescare. ↑ congelare ... Leggi Tutto

scottatura

Sinonimi e Contrari (2003)

scottatura s. f. [der. di scottare]. - 1. [danno provocato da fonti di calore: pomata per le s.] ≈ bruciatura. ↑ ustione. 2. (fig., fam.) [esperienza spiacevole e dannosa] ≈ boccone amaro, delusione, smacco. [...] ↑ fallimento. ↔ successo. ↑ trionfo ... Leggi Tutto

fiamma

Sinonimi e Contrari (2003)

fiamma s. f. [lat. flamma]. - 1. [sorgente di calore e luce costituita da masse gassose, ottenute generalm. per combustione: la f. d'una candela; le f. dell'inferno] ≈ ↑ vampa. ‖ fiammata, vampata. ● Espressioni: [...] dare alle fiamme ≈ bruciare, dare fuoco (a), incendiare; essere (o andare) in fiamme 1. [mandare fiamme e consumarsi al fuoco] ≈ ardere, bruciare, infiammarsi; 2. (fig.) [sollevarsi contro qualcuno o qualcosa ... Leggi Tutto

abbandono

Sinonimi e Contrari (2003)

abbandono /ab:an'dono/ (ant. abandono) s. m. [der. di abbandonare]. - 1. a. [l'abbandonare o l'essere abbandonato, con la prep. di: a. di una casa, della famiglia] ≈ (non com.) abbandonamento, allontanamento [...] rincuoramento, rinfrancamento, risollevamento. b. [assol., partecipazione intensa a un'emozione e sim.: parlare con a.] ≈ ardore, calore, entusiasmo, fervore, foga, impeto, passione, sentimento, slancio, trasporto. ↔ apatia, freddezza, indifferenza. ... Leggi Tutto

vapore

Sinonimi e Contrari (2003)

vapore /va'pore/ s. m. [lat. vapor -ōris "esalazione"]. - 1. a. (chim., fis.) [stato aeriforme di una sostanza, cui si perviene sia dallo stato liquido per evaporazione o ebollizione, sia dallo stato solido [...] , gas. d. (fig.) [al plur., effetti prodotti dall'alcol sul cervello: v. del vino] ≈ fumi. 3. (poet.) [fonte di luce e di calore originata dalla combustione di una sostanza: ei provide a scalpitar lo suolo Con le sue schiere, acciò che lo v. Mei si ... Leggi Tutto

accaldarsi

Sinonimi e Contrari (2003)

accaldarsi v. intr. pron. [der. di caldo, col pref. a-¹]. - 1. [subire gli effetti di un aumento della sensazione di calore] ≈ ‖ sudare. 2. (fig.) [farsi prendere dall'entusiasmo, dall'eccitazione e sim., [...] con la prep. in o assol.: a. in un dibattito] ≈ e ↔ [→ ACCALORARSI] ... Leggi Tutto

accalorare

Sinonimi e Contrari (2003)

accalorare [der. di calore, col pref. a-¹] (io accalóro, ecc.). - ■ v. tr., non com. 1. [rendere caldo o più caldo] ≈ riscaldare, scaldare. ↑ surriscaldare. ↔ raffreddare, rinfrescare. 2. (fig.) [suscitare [...] un moto di entusiasmo, eccitazione e sim.: a. gli animi] ≈ accendere, appassionare, eccitare, elettrizzare, entusiasmare, esaltare, fomentare, galvanizzare, infervorare, infiammare, riscaldare, scaldare. ... Leggi Tutto

flogosi

Sinonimi e Contrari (2003)

flogosi /flo'gɔzi/, alla greca /'flɔgozi/ s. f. [dal gr. phlógōsis "combustione"]. - (med.) [processo morboso che si manifesta con arrossamento, tumefazione e dolore] ≈ infiammazione. ‖ (pop.) calore. ... Leggi Tutto

arrivare

Sinonimi e Contrari (2003)

arrivare [lat. ✻arripare, propr. "giungere a riva"]. - ■ v. intr. (aus. essere) 1. [raggiungere il luogo stabilito, toccare il termine di un viaggio, il traguardo di una gara e sim.: la zia arriverà da [...] (avreste voi avuto l’ardire di portar via un abito alla signora Clarice? [C. Goldoni]), azzardarsi (non vi azzardate a rispondergli con calore [C. Goldoni]), osare (non osammo varcare la soglia [E. De Marchi]). Meno com. è l’uso di a. nel sign. di ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
Enciclopedia
calore
Particolare forma di energia (energia termica) che si trasmette, si trasferisce, si propaga da un punto a un altro di un corpo, da un corpo a un altro, da un sistema a un altro per il solo effetto di una differenza di temperatura. Fisica Come...
CALORE
Fiume del Cilento settentrionale e affluente di sinistra del Sele (da non confondere con l'affluente dallo stesso nome, del Volturno). Il suo corso alto è costituito da tre rami: Felitto o Calore (che nasce da varie sorgenti a circa 1350 m....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali