• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
124 risultati
Tutti i risultati [124]
Medicina [11]
Fisica [8]
Meteorologia [8]
Comunicazione [4]
Religioni [3]
Industria [3]
Chimica [3]
Alimentazione [2]
Telecomunicazioni [2]
Geografia [1]

purificazione

Sinonimi e Contrari (2003)

purificazione /purifika'tsjone/ s. f. [dal lat. purificatio -onis, der. di purificare "purificare"]. - 1. [il purificare una sostanza da scorie e sim.: p. del vino, delle acque inquinate] ≈ (non com.) [...] a liquidi e sim.] chiarificazione, [con riferimento a liquidi] decantazione, [con riferimento a liquidi, mediante calore] distillazione, [con riferimento a liquidi] filtraggio, [con riferimento a zucchero, riso, petrolio e sim.] raffinazione ... Leggi Tutto

solleone

Sinonimi e Contrari (2003)

solleone /sol:e'one/ s. m. [grafia unita di sol(e) Leone (segno dello zodiaco), perché in questo periodo il Sole si trova in tale segno, entrandovi il 23 luglio]. - 1. (meteor.) [denominazione del periodo [...] climi, comprende generalm. l'ultima decade di luglio e la prima metà di agosto] ≈ calura, Ⓖ canicola, (lett.) estuo. ↓ caldo, calore. ↔ gelo. ↓ freddo. 2. (estens.) [il sole dell'estate, spec. nelle ore intorno al mezzogiorno: con questo s. è meglio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

animazione

Sinonimi e Contrari (2003)

animazione /anima'tsjone/ s. f. [dal lat. animatio -onis, der. di animare]. - 1. [l'opera, l'attività di animare]. 2. (fig.) a. [stato d'animo vivacemente espressivo nel parlare, nel muoversi e sim.] ≈ [...] accaloramento, ardore, brio, calore, eccitazione, effervescenza, enfasi, fervore, vivacità. ↔ calma, flemma, freddezza, pacatezza, tranquillità. b. [frequente passaggio di persone in un luogo] ≈ affollamento, andirivieni, fermento, movimento, ... Leggi Tutto

somministrare

Sinonimi e Contrari (2003)

somministrare v. tr. [dal lat. subministrare "fornire, procurare"]. - 1. [dare qualcosa ad altri, adempiendo un proprio ufficio specifico o un compito particolare, anche con la prep. a del secondo arg.: [...] , impartire. 2. (estens.) a. [provvedere di qualcosa, anche con la prep. a del secondo arg.: s. un farmaco; s. calore a un corpo] ≈ dispensare, fornire, (non com.) ministrare, offrire. b. (scherz., iron.) [dare qualcosa di sgradito, che però si ... Leggi Tutto

glaciale

Sinonimi e Contrari (2003)

glaciale agg. [lat. glacialis, der. di glācies "ghiaccio"]. - 1. [fatto di ghiaccio, o ricoperto di ghiaccio: regioni g.] ≈ ‖ antartico, artico, polare. 2. (fig.) [assolutamente privo di calore umano, [...] , un'accoglienza g.] ≈ disumano, gelido, rigido. ↓ (lett.) algido, altero, antipatico, burbero, freddo, frigido, insensibile, maldisposto, scostante. ↔ affabile, amabile, amichevole, bendisposto, caldo, caloroso, cordiale, gioviale, simpatico, umano. ... Leggi Tutto

cordialità

Sinonimi e Contrari (2003)

cordialità s. f. [dal lat. mediev. cordialitas -atis, der. di cordialis]. - [l'essere cordiale] ≈ affabilità, affettuosità, amabilità, apertura, benevolenza, bonarietà, calore, calorosità, cortesia, gentilezza, [...] ]. - [con cordialità] ≈ affabilmente, affettuosamente, amabilmente, benevolmente, bonariamente, caldamente, calorosamente, cortesemente, gentilmente, socievolmente, umanamente. ↑ amorevolmente, fervorosamente. ↔ freddamente, ostilmente, rudemente ... Leggi Tutto

grill

Sinonimi e Contrari (2003)

grill /gril/, it. /gril/ s. ingl. [dal fr. grille "griglia"], usato in ital. al masch. - 1. [utensile per cuocere carne, pesce, ecc. a fuoco vivo; anche, speciale resistenza o fonte di calore, che nei [...] forni domestici serve a dorare le vivande: cuocere sul g.] ≈ [→ GRIGLIA (2)]. 2. [ristorante, generalm. situato lungo le autostrade, per pasti rapidi] ≈ [→ GRILL-ROOM (1)] ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

ardere

Sinonimi e Contrari (2003)

ardere /'ardere/ [lat. ardēre, con mutamento di coniug.] (pass. rem. arsi, ardésti, ecc.; part. pass. arso). - ■ v. tr. 1. [consumare col fuoco: a. la legna] ≈ bruciare, dare fuoco (a), incendiare. 2. [...] ≈ bruciare, essere in fiamme. ↑ avvampare, divampare. ↔ (region.) smorzarsi, spegnersi. 2. (estens.) [mandare, o sentire, forte calore: a. dalla febbre] ≈ avvampare, bruciare, scottare. 3. (fig.) [provare un sentimento molto intenso, con la prep. di ... Leggi Tutto

ardore

Sinonimi e Contrari (2003)

ardore /ar'dore/ s. m. [dal lat. ardor -oris, der. di ardere "ardere"]. - 1. [calore intenso] ≈ arsura, calura. ↔ gelo, ghiaccio. ↓ freddo. 2. (fig.) a. [intensità di sentimento: amare con a.] ≈ focosità, [...] passione, veemenza. ↓ slancio, trasporto. ↔ freddezza, indifferenza. b. [impegno totale: studiare con a.] ≈ alacrità, entusiasmo, fervore, zelo. ↑ foga, impeto. ↔ apatia, indolenza, inerzia, neghittosità, ... Leggi Tutto

raggiante

Sinonimi e Contrari (2003)

raggiante agg. [part. pres. di raggiare]. - 1. (non com.) [che manda raggi di luce, che risplende] ≈ brillante, (lett.) corrusco, (lett.) fulgente, fulgido, luccicante, lucente, luminoso, (lett.) radiante, [...] , tripudiante. ↓ felice, giocondo, gioioso, giulivo, lieto, sorridente. ↔ afflitto, cupo, dolente, fosco, malinconico, mesto, ombroso, scuro, triste. 3. (fis.) [che irradia o viene irradiato da un corpo: calore r.] ≈ (non com.) irradiante, radiante. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
Enciclopedia
calore
Particolare forma di energia (energia termica) che si trasmette, si trasferisce, si propaga da un punto a un altro di un corpo, da un corpo a un altro, da un sistema a un altro per il solo effetto di una differenza di temperatura. Fisica Come...
CALORE
Fiume del Cilento settentrionale e affluente di sinistra del Sele (da non confondere con l'affluente dallo stesso nome, del Volturno). Il suo corso alto è costituito da tre rami: Felitto o Calore (che nasce da varie sorgenti a circa 1350 m....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali