• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
28 risultati
Tutti i risultati [28]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Medicina [1]
Diritto [1]
Diritto civile [1]

calunnia

Sinonimi e Contrari (2003)

calunnia /ka'lun:ja/ s. f. [dal lat. calumnia]. - 1. (giur.) [reato che consiste nel denunciare una persona innocente, creando falsi indizi a suo carico] ≈ ‖ diffamazione. 2. (estens.) [accusa inventata [...] per screditare qualcuno] ≈ denigrazione, (non com.) detrazione, diffamazione, insinuazione, maldicenza, malignità. ‖ chiacchiera, diceria, pettegolezzo. ↔ elogio, encomio, esaltazione, lode. 3. (scherz.) ... Leggi Tutto

maldicenza

Sinonimi e Contrari (2003)

maldicenza /maldi'tʃɛntsa/ s. f. [grafia unita di mal(a) dicenza, ricalcato sul lat. tardo maledicentia]. - 1. [il parlar male del prossimo] ≈ calunnia, diffamazione. ↑ denigrazione, detrazione. ↓ pettegolezzo. [...] ↔ elogio, encomio, lode. 2. [anche al plur., discorso malevolo: sono tutte m.!] ≈ calunnia, cattiveria, malignità. ↔ elogio, encomio, lode. ... Leggi Tutto

diffamazione

Sinonimi e Contrari (2003)

diffamazione /dif:ama'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo diffamatio -onis]. - 1. [fatto, opera di diffamare] ≈ calunnia, denigrazione, (non com.) detrazione, ingiuria, maldicenza, offesa. ↓ insinuazione. ↔ [...] elogio, esaltazione, lode. ↑ adulazione, panegirico. 2. (giur.) [reato consistente nel diffondere notizie che recano offesa all'altrui reputazione: sporgere querela per d.] ≈ ↑ calunnia, oltraggio, vilipendio. ... Leggi Tutto

calunniare

Sinonimi e Contrari (2003)

calunniare v. tr. [dal lat. calumniari] (io calùnnio, ecc.). - [inventare, diffondere o sostenere una calunnia a carico di qualcuno] ≈ denigrare, diffamare, discreditare, gettare discredito (su), (fam.) [...] gettare fango (su), infamare, infangare, screditare. ↔ elogiare, encomiare, esaltare, lodare ... Leggi Tutto

calunnioso

Sinonimi e Contrari (2003)

calunnioso /kalu'n:joso/ agg. [dal lat. tardo calumniosus]. - 1. [che ha carattere di calunnia: voci c.] ≈ calunniatore, denigratorio, diffamatorio, maligno. ↔ elogiativo. ↑ apologetico. 2. [che non corrisponde [...] al vero] ≈ bugiardo, calunniatore, falso, ingannevole, inventato, ipocrita, mendace, menzognero. ↔ onesto, sincero, veritiero. ... Leggi Tutto

scalogna²

Sinonimi e Contrari (2003)

scalogna² /ska'loɲa/ (o scarogna) s. f. [prob. der. del lat. calumnia "calunnia"; o anche uso traslato, variamente spiegabile, di scalogna, var. ant. e settentr. di scalogno], fam. - [il susseguirsi di [...] avversità, calamità e sim.: avere s. nera] ≈ disdetta, iattura, (fam.) iella, iettatura, malasorte, (pop.) sfiga, sfortuna, sventura. ↔ buona sorte (o stella), (fam.) culo, fortuna, (lett.) ventura ... Leggi Tutto

falsità

Sinonimi e Contrari (2003)

falsità s. f. [dal lat. falsĭtas -atis]. - 1. a. [qualità di ciò che non corrisponde a verità: f. di una testimonianza, di una notizia] ≈ inattendibilità, inconsistenza, infondatezza. ↔ attendibilità, [...] , lealtà, onestà, schiettezza, semplicità, sincerità. ↑ candore, innocenza. 2. (estens.) [anche al plur., cosa, affermazione falsa] ≈ bugia, calunnia, falso, fandonia, (lett.) fola, (fam.) frottola, (fam.) panzana. ↔ verità, vero. [⍈ INGANNO] ... Leggi Tutto

falso²

Sinonimi e Contrari (2003)

falso² s. m. [uso sost. dell'agg. falso¹]. - 1. (solo al sing.) [cosa falsa, che non corrisponde a verità: giurare, dire il f.] ≈ bugia, calunnia, falsità, menzogna. ↔ verità, vero. 2. [opera d'arte, documento [...] storico e sim. contraffatti, spec. a scopo di frode: un f. di Raffaello; un f. storico] ≈ contraffazione, copia, falsificazione, imitazione. ↓ riproduzione. ↔ originale ... Leggi Tutto

challenge

Sinonimi e Contrari (2003)

challenge /'tʃælindʒ/, it. /'tʃal:ɛndʒ/ s. ingl. [dal fr. ant. chalenge "calunnia; sfida; chiamata in giudizio"], usato in ital. al masch. o al femm., invar. - (sport.) [spec. nel tennis e nel pugilato, [...] serie periodica di incontri che prevede l'assegnazione di un titolo da rimettere in palio dopo un certo tempo] ≈ ⇑ competizione, gara, sfida, torneo ... Leggi Tutto

chiacchiera

Sinonimi e Contrari (2003)

chiacchiera /'kjak:jera/ (err. chiacchera) s. f. [der. di chiacchierare]. - 1. [spec. al plur., scambio di parole fatto per passatempo: volevo leggere, ma le c. dei compagni mi disturbavano] ≈ (settentr.) [...] o malevola, messa in circolazione: circolano delle c. sul tuo conto] ≈ diceria, fandonia, pettegolezzo, storia, voce. ↑ calunnia, insinuazione, maldicenza, malignità. 3. [solo al sing., facilità o abbondanza di parole: accidenti, che c.!] ≈ loquacità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2 3
Enciclopedia
Calunnia
Delitto commesso da chi, con denuncia, querela, richiesta, istanza (Condizioni di procedibilità), anche se anonima o sotto falso nome, diretta all’autorità giudiziaria o a un’altra autorità che a quella abbia obbligo di riferire, incolpa di...
calunnia
calunnia Calogero Colicchi Soltanto in Cv IV XV 9 la cristiana sentenza... è rompitrice d'ogni calunnia, nel senso di " opposizione cavillosa, priva di saldo fondamento, contro una verità, vale a dire di un'opposizione, che ha quel carattere...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali