• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
28 risultati
Tutti i risultati [28]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Medicina [1]
Diritto [1]
Diritto civile [1]

chiacchiericcio

Sinonimi e Contrari (2003)

chiacchiericcio /kjak:je'ritʃ:o/ s. m. [der. di chiacchierare]. - 1. [il chiacchierare prolungato e molesto, per lo più sommesso] ≈ bisbiglìo, brusìo, chiaccherìo, ciangottìo, cicaleccio, cicalìo, cinguettìo, [...] mormorìo, parlottìo, ronzìo. ↔ silenzio. 2. (estens., spreg.) [notizia falsa o malevola: quanti c. sul suo conto!] ≈ chiacchiera, diceria, pettegolezzo, voce. ↑ calunnia, maldicenza, malignità. ... Leggi Tutto

ciancia

Sinonimi e Contrari (2003)

ciancia /'tʃantʃa/ s. f. [der. di cianciare] (pl. -ce). - [spec. al plur., discorso futile e vano e talvolta non vero] ≈ chiacchiera, (settentr.) ciacola, ciarla, cicalata. ↑ sproloquio, vaniloquio. ‖ [...] bugia, calunnia, diceria, fandonia, (lett.) fola, frottola, pettegolezzo, voce. ⇑ conversazione, discorso. ... Leggi Tutto

ciarla

Sinonimi e Contrari (2003)

ciarla s. f. [der. di ciarlare]. - 1. a. [notizia falsa: spargere una c.] ≈ bugia, calunnia, falsità, fandonia, (lett.) fola, (fam.) frottola, menzogna. ↓ diceria, pettegolezzo, voce. ↔ verità. b. [spec. [...] al plur., discorsi vani e pettegoli: credere alle c.] ≈ chiacchiera, ciancia, cicalata. ↑ sproloquio, vaniloquio. ▲ Locuz. prep: a ciarle ≈ a chiacchiere (o parole), in teoria. 2. [facilità o abbondanza ... Leggi Tutto

malignità

Sinonimi e Contrari (2003)

malignità s. f. [dal lat. malignĭtas, der. di malignus "maligno"]. - 1. a. [disposizione al male: la m. del demonio] ≈ cattiveria, malevolenza, malizia, (non com.) maliziosità, malvagità, perfidia. ↔ benevolenza, [...] . 2. (estens.) a. [pensiero o discorso maligno: dire una m.; la tua è una m. bella e buona] ≈ calunnia, cattiveria, maldicenza. b. [commento malizioso, anche senza cattiveria e ostilità: scambiarsi m. sul conto degli invitati] ≈ chiacchiera, diceria ... Leggi Tutto

adulazione

Sinonimi e Contrari (2003)

adulazione /adula'tsjone/ s. f. [dal lat. adulatio -onis]. - [l'azione, il fatto dell'adulare, e le parole con cui si adula] ≈ (spreg.) arruffianamento, (spreg.) arruffianatura, (lett.) blandimento, (lett.) [...] blandizia, cortigianeria, incensamento, incensata, (non com.) incensatura, (volg.) leccata, lusinga, panegirico, (lett.) piaggeria, (fam.) sviolinata. ‖ servilismo. ↔ biasimo, calunnia, denigrazione, diffamazione, disprezzo. ... Leggi Tutto

bello

Sinonimi e Contrari (2003)

bello /'bɛl:o/ [lat. pop. bellus "carino, grazioso"] (sing. m. bèl, pl. m. bèi, davanti a consonante seguita da vocale, e davanti a f, p, t, c, v, b, d, g seguite da l o r; bèllo, bègli negli altri casi; [...] da participi o aggettivi: è bell'e finito, bell'e morto] ≈ già, ormai; bell'e buono [che è proprio tale: una calunnia bell'e buona] ≈ autentico, effettivo, vero e proprio; belle lettere → □. ▲ Locuz. prep. (con uso fig.): a bella posta [in modo ... Leggi Tutto

apologia

Sinonimi e Contrari (2003)

apologia /apolo'dʒia/ s. f. [dal lat. tardo apologĭa, gr. apología "difesa"]. - [discorso pronunciato o scritto a difesa o esaltazione di sé, o di un'altra persona, di una fede, dottrina, ecc., anche fig., [...] ; a. di Socrate; fare un'appassionata a.] ≈ celebrazione, difesa, elogio, encomio, esaltazione, lode, panegirico, (lett.) preconio. ↔ accusa (a), calunnia, critica (a), denigrazione, (non com.) detrazione, diffamazione, ingiuria (a), oltraggio (a). ... Leggi Tutto

mormorazione

Sinonimi e Contrari (2003)

mormorazione /mormora'tsjone/ s. f. [dal lat. murmuratio -onis]. - [il mormorare contro l'onore e il prestigio altrui: essere portato alla m.] ≈ chiacchiera, diceria, maldicenza, (ant.) mormorìo, pettegolezzo. [...] ↑ calunnia, diffamazione. ↔ elogio, lode. ↑ esaltazione, magnificazione. ... Leggi Tutto

sputaveleno

Sinonimi e Contrari (2003)

sputaveleno /sputave'leno/ s. m. e f. [comp. di sputa(re) e veleno], invar. - [chi sparla o calunnia] ≈ calunniatore, (spreg.) linguaccia, malalingua, maldicente, pettegolo, sparlatore. ... Leggi Tutto

sputtanamento

Sinonimi e Contrari (2003)

sputtanamento /sput:ana'mento/ s. m. [der. di sputtanare], volg. - 1. [lo sputtanare] ≈ calunnia, discredito. 2. [lo sputtanarsi o l'essere sputtanato: è stato proprio un bello s. per me!] ≈ figuraccia. [...] ↓ figura. ‖ vergogna ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
Calunnia
Delitto commesso da chi, con denuncia, querela, richiesta, istanza (Condizioni di procedibilità), anche se anonima o sotto falso nome, diretta all’autorità giudiziaria o a un’altra autorità che a quella abbia obbligo di riferire, incolpa di...
calunnia
calunnia Calogero Colicchi Soltanto in Cv IV XV 9 la cristiana sentenza... è rompitrice d'ogni calunnia, nel senso di " opposizione cavillosa, priva di saldo fondamento, contro una verità, vale a dire di un'opposizione, che ha quel carattere...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali