• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
31 risultati
Tutti i risultati [31]
Industria [4]
Storia [3]
Trasporti [2]
Trasporti terrestri [2]
Militaria [2]
Storia delle religioni [2]
Religioni [2]
Botanica [2]
Diritto [2]
Medicina [2]

saldomania

Neologismi (2012)

saldomania (saldo-mania) s. f. (scherz.) Mania dei saldi, bisogno irresistibile di acquistare prodotti di vario genere (specialmente capi d’abbigliamento) nel periodo dei saldi. ◆ Un lombardo su due [...] è pronto agli acquisti, secondo una ricerca della Camera di commercio di Monza e Brianza (il 52 per cento a Milano e il 57 per cento a Monza e Brianza, la provincia più interessata alla saldo-mania). (Anna Cirillo, Repubblica, 6 gennaio 2011, Milano, ... Leggi Tutto

MUD²

Vocabolario on line

MUD2 MUD2 s. m. – Sigla di Modello Unico di Dichiarazione Ambientale, modulo di denuncia di rifiuti pericolosi derivati da attività economiche, presentato da enti, imprese, comuni e singoli privati presso [...] la camera di commercio della relativa circoscrizione provinciale, nel quale devono essere indicati tipo e quantità dei rifiuti (gestiti o direttamente prodotti). ... Leggi Tutto

manchesteriano

Vocabolario on line

manchesteriano ‹manče-› agg. – Che appartiene o si riferisce a Manchester ‹mä′nčistë›, città dell’Inghilterra centro-meridionale. Scuola m. (o di Manchester), indirizzo di pensiero economico e movimento [...] Bright i suoi maggiori esponenti e nella Camera di commercio di Manchester il luogo di maggior risonanza: propugnava la dottrina del , in forma dotta, scuola mancuniana, dall’ingl. mancunian, der. del nome lat., Mancunium, della città di Manchester). ... Leggi Tutto

Cns

Neologismi (2008)

Cns s. f. inv. Acronimo di Carta nazionale dei servizi. ◆ Vita più facile […] per la Carta nazionale dei servizi (Cns) che anticipa la carta d’identità elettronica e ha validità fino a sei anni. Il suo [...] degli sportelli pubblici. Con la «Carta nazionale dei servizi» (Cns), presentata ieri alla Camera di commercio, comunicare con le amministrazioni è questione di pochi minuti o, meglio, di pochi clic. Per le imprese è già realtà, per i cittadini un po ... Leggi Tutto

lavóro

Vocabolario on line

lavoro lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di [...] competente nelle controversie individuali e in materia di previdenza e assistenza obbligatoria; Camera del l. (v. camera, n. 6 c); medicina del nel commercio, nell’artigianato, nell’attività creditizia e assicurativa. Carta del l., sorta di contratto ... Leggi Tutto

nuova via della seta

Neologismi (2019)

nuova via della seta (Nuova Via della Seta, nuova Via della Seta) loc. s.le f. Nel linguaggio giornalistico, via di collegamento tra la Cina e i Paesi dell’Ovest, con particolare riferimento alle relazioni [...] economiche e agli scambi commerciali reciproci. ♦ Nella sala della Camera di commercio, rispondendo a Piero Bassetti che aveva posto l'accento sulla necessità di «aprire urta nuova via della seta», a Antonio Coppi, presidente dell'Assolombarda, che ... Leggi Tutto

altomilanese

Neologismi (2008)

altomilanese (alto milanese, alto Milanese), s. m.  La regione a Nord Ovest di Milano. ◆ è una Lombardia di posti di blocco e cacce all’uomo quella di questi giorni: si piange per l’orefice di 47 anni [...] banca, ieri a Gerenzano. (Piero Colaprico, Repubblica, 29 luglio 1999, p. 6, Cronaca) • stando all’ultimo monitoraggio della Camera di commercio di Milano tutta la nostra provincia continua a correre: tra il 2000 e il secondo trimestre dell’anno il ... Leggi Tutto

invòlucro

Vocabolario on line

involucro invòlucro (ant. o poet. involùcro) s. m. [dal lat. involŭcrum, der. di involvĕre «involgere»]. – 1. Con sign. generico, ciò che involge un oggetto, costituendo per esso un rivestimento, un [...] 2. In aeronautica: i. dell’aerostato o di un dirigibile, l’insieme delle membrane di stoffa gommata costituenti la parete della camera gas di un aerostato o le pareti della camera d’aria e delle camere gas di un dirigibile floscio o semirigido. 3. In ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

molecola killer

Neologismi (2020)

molecola killer loc. s.le f. Nel linguaggio giornalistico, molecola presente in natura o ottenuta in laboratorio contenente sostanze in grado di aggredire cellule patogene o virus. ♦ Intanto, il consorzio [...] (Cerm) del Polo Scientifico di Sesto Fiorentino, del Polo Biomedico di Careggi (entrambi centri universitari), della Camera di Commercio Industria ed Artigianato di Firenze e dell'Ente Cassa di Risparmio di Firenze, hanno scoperto e brevettato ... Leggi Tutto

depòṡito

Vocabolario on line

deposito depòṡito s. m. [dal lat. deposĭtum, part. pass. neutro sostantivato di deponĕre «deporre»]. – 1. a. Atto con cui si depone un oggetto in un luogo o lo si affida a una persona, perché venga custodito [...] brevetti, o, in qualche caso, alla camera di commercio, della domanda per il riconoscimento di un’invenzione (deve contenere la descrizione dell’oggetto inventato, mentre per il deposito di un marchio di fabbrica è prescritta anche la presentazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – STORIA DELLA CHIMICA – FARMACOLOGIA E TERAPIA – STORIA DELLA MEDICINA – STORIA DELLE RELIGIONI – MILITARIA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA – TRASPORTI NELLA STORIA – TRASPORTI TERRESTRI
1 2 3 4
Enciclopedia
Camera di commercio
Ente con funzioni di promozione degli interessi generali delle imprese dei settori del commercio, dell’industria, dell’artigianato e dell’agricoltura. La prima c. sorse per iniziativa privata a Marsiglia nel 1599; le c. francesi, presto moltiplicatesi...
Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura (CCIAA)
Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura (CCIAA) Andrea Menini Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura (CCIAA)  Ente  autonomo di diritto pubblico (l. 580/1993) che, sulla base del principio di sussidiarietà...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali