• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
712 risultati
Tutti i risultati [712]
Arti visive [59]
Industria [51]
Medicina [51]
Storia [44]
Architettura e urbanistica [44]
Militaria [38]
Diritto [31]
Religioni [28]
Comunicazione [27]
Fisica [24]

turbomulino

Vocabolario on line

turbomulino s. m. [comp. di turbo- e mulino2]. – Tipo di mulino a martelli formato da più camere di macinazione disposte lungo l’asse della macchina, impiegato per macinare finemente, in un unico passaggio, [...] materiali aventi pezzature iniziali anche abbastanza grosse: nella prima camera i martelli provocano la rottura del materiale; nelle camere successive si ha la polverizzazione in grani sempre più fini. ... Leggi Tutto

guardaportone

Vocabolario on line

guardaportone guardaportóne s. m. e f. [comp. di guarda- e portone]. – Portiere in livrea di palazzi principeschi, di teatri e alberghi di lusso, di edifici in cui hanno sede pubblici uffici (Camera [...] dei deputati, Senato, ministeri e sim.) ... Leggi Tutto

lettièra

Vocabolario on line

lettiera lettièra s. f. [der. di letto2; cfr. fr. ant. litière]. – 1. a. non com. Fusto, intelaiatura del letto: steso questo materasso in una camera del bagno sopra una l. (Boccaccio). b. ant. Lettiga [...] (nelle due diverse accezioni). c. ant. Testiera del letto. 2. Materiale, costituito da paglia, foglie, strame e torba, che, nelle stalle, serve di giaciglio agli animali, e dopo l’uso viene trasformato ... Leggi Tutto

lètto²

Vocabolario on line

letto2 lètto2 s. m. [lat. lectus]. – 1. a. Mobile destinato al riposo e al sonno delle persone, formato in modo che vi si possa giacere comodamente distesi: il fusto (o intelaiatura, meno com. lettiera), [...] sta la testa, e rispettivam. dove stanno i piedi della persona coricata (e similmente da capo, da piedi del l.); la sponda del l.; camera con un l., con due l.; l. da una persona, o a un posto, o (con francesismo molto diffuso) a una piazza; l. da ... Leggi Tutto

fotocàmera

Vocabolario on line

fotocamera fotocàmera s. f. [comp. di foto e camera]. – Sinon. di macchina fotografica. ... Leggi Tutto

oftalmìa

Vocabolario on line

oftalmia oftalmìa s. f. [dal gr. ὀϕϑαλμία, der. di ὀϕϑαλμός «occhio»]. – In medicina, termine con il quale si designava in passato qualsiasi processo infiammatorio dell’occhio e degli annessi (detto [...] ; o. verminosa, affezione parassitaria degli equini, dei bovini e dei cani, provocata da piccoli vermi nematodi che possono pervenire nelle vie lacrimali, nel sacco congiuntivale e anche, talvolta, all’interno della camera anteriore dell’occhio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

guardina

Vocabolario on line

guardina s. f. [voce di origine milan., der. di (posto di) guardia]. – Nei commissariati di polizia, nelle questure, nelle caserme dei carabinieri, cella (più correttamente detta camera di sicurezza) [...] dove sono trattenute le persone fermate per misure di pubblica sicurezza o gli arrestati prima che siano messi a disposizione dell’autorità giudiziaria ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO – MILITARIA

crogiolare

Vocabolario on line

crogiolare (pop. tosc. grogiolare) v. tr. [der. di crogiòlo] (io crògiolo, ecc.). – 1. Cuocere lentamente a fuoco moderato, propr. riferito ai vasi di vetro appena formati che si mettono in una camera [...] calda per dare loro la tempera. Per estens., riferito a cibi, cuocere lentamente e con poco liquido. 2. Come intr. pron., crogiolarsi, in senso fig., bearsi, deliziarsi di una situazione, spec. fisica: ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

spettroeliocinematògrafo

Vocabolario on line

spettroeliocinematografo spettroeliocinematògrafo s. m. [comp. di spettro-, elio- e cinematografo]. – Strumento per la cinematografia, in luce monocromatica, della cromosfera solare, costituito da una [...] camera cinematografica posta dietro la seconda fessura dello spettroeliografo, oppure al posto dell’oculare di un cannocchiale provvisto di un filtro monocromatico. ... Leggi Tutto

dèstro²

Vocabolario on line

destro2 dèstro2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. Opportunità, occasione: darsi, presentarsi, offrirsi il d. (ant. venir destro); cogliere il d., profittare dell’occasione. 2. ant. a. Bisogno [...] corporale: in quell’una [seggia] il posero sentato, non altramente che como facesse il suo d., e quivi lo lasciarno (Masuccio Salernitano). b. Latrina: La propria sala è camera e cucina, Granaio, magazzin, soffitta e destro (L. Lippi). ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 25 ... 72
Enciclopedia
camera
Anatomia Cavità piccola e ben delimitata: c. del dente, la cavità della polpa dentaria; c. dell’occhio, due cavità, tra cornea e iride (c. anteriore) e tra iride e cristallino (c. posteriore), che comunicano tra loro attraverso la pupilla e...
CAMERA
(VIII, p. 527). Camera di consiglio (p. 528). Anche per il vigente codice penale non esiste una camera di consiglio come "organo giudiziario"; esistono, invece, come sempre, provvedimenti del giudice da prendersi in camera di consiglio, e per...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali