• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
112 risultati
Tutti i risultati [112]
Agricoltura caccia e pesca [8]
Comunicazione [3]
Scienze demo-etno-antropologiche [2]
Arti visive [2]
Architettura e urbanistica [2]
Fisica [1]
Meteorologia [1]
Filosofia [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]

ciclocampestre

Sinonimi e Contrari (2003)

ciclocampestre /tʃiklokam'pɛstre/ s. f. [comp. di ciclo² e campestre]. - (sport.) [corsa ciclistica disputata d'inverno su percorso accidentato di campagna] ≈ ciclocross, corsa ciclocampestre, velocross. ... Leggi Tutto

ciclocross

Sinonimi e Contrari (2003)

ciclocross /tʃiklo'crɔs/ s. m. [comp. di ciclo² e dell'ingl. (to) cross "attraversare (campi, fiumi, ecc.)"]. - (sport.) [corsa ciclistica disputata d'inverno su percorso accidentato di campagna] ≈ ciclocampestre, [...] corsa ciclocampestre, velocross ... Leggi Tutto

senza

Sinonimi e Contrari (2003)

senza /'sɛntsa/ (ant. sanza) prep. [lat. absĕntiā "in assenza, in mancanza di"]. - 1. a. [per indicare esclusione, mancanza e sim.: era ormai s. speranza] ▲ Locuz. prep.: senza fissa dimora → □. b. [per [...] è evidente la superiorità, anche con valore iperb.: l'aria è s. confronto più pulita in campagna] ≈ impareggiabilmente, incomparabilmente, straordinariamente; senza fretta → □; senza indugio → □; senza modo → □; senza posa (o interruzione o requie o ... Leggi Tutto

cittadino²

Sinonimi e Contrari (2003)

cittadino² s. m. [uso sost. dell'agg.] (f. -a). - 1. a. [chiunque abita in città, spesso in contrapp. a chi abita in campagna] ≈ ⇑ abitante. ↔ campagnolo, paesano, rustico. b. [chi è della stessa città: [...] Voi c. mi chiamaste Ciacco (Dante)] ≈ concittadino. ‖ compaesano. 2. [chi appartiene a uno stato o a una nazione] ● Espressioni: cittadino del mondo → □; primo cittadino → □. □ cittadino del mondo ≈ cosmopolita. ... Leggi Tutto

villa

Sinonimi e Contrari (2003)

villa s. f. [lat. villa "podere, fattoria, casa di campagna"]. - 1. a. (archit.) [abitazione solitamente elegante provvista di parco o giardino, per lo più situata fuori città: avere una v. in collina; [...] le v. signorili romane] ≈ ‖ chalet, villetta, villino. ⇑ residenza. b. (region.) [giardino pubblico della città] ● Espressioni: villa comunale → □. 2. a. (stor.) [nel medioevo, piccolo centro rurale] ≈ ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

villano

Sinonimi e Contrari (2003)

villano [lat. tardo villanus (der. di villa) "abitante della villa"]. - ■ agg. [che ha modi da villano: discorsi v.] ≈ (region.) burino, (merid.) cafone, incivile, (non com.) malcostumato, maleducato, [...] , scortese, sgarbato, villanesco. ↔ civile, cortese, educato, garbato. ■ s. m. (f. -a) 1. (ant., lett.) [uomo di campagna] ≈ campagnolo, contadino, (region.) pacchiano, (ant.) villico. ↔ cittadino. 2. (estens.) [persona rozza di modi, poco civile e ... Leggi Tutto

villeggiatura

Sinonimi e Contrari (2003)

villeggiatura s. f. [der. di villeggiare]. - [il trascorrere le vacanze, un periodo di riposo o di svago e sim., in campagna, al mare, ecc.: andare, essere in v.; tornare dalla v.] ≈ ferie, vacanza. ... Leggi Tutto

villico

Sinonimi e Contrari (2003)

villico /'vil:iko/ s. m. [dal lat. villĭcus, der. di villa] (f. -a; pl. m. -ci). - 1. (ant.) [persona di campagna] ≈ e ↔ [→ VILLANO s. m. (1)]. 2. (scherz., estens.) [persona di modi poco raffinati] ≈ [...] [→ VILLANO s. m. (2)] ... Leggi Tutto

bagnare

Sinonimi e Contrari (2003)

bagnare [lat. tardo balneare, der. di balneum "bagno"] (io bagno, ... noi bagniamo, voi bagnate, e nel cong. bagniamo, bagniate). - ■ v. tr. 1. a. [spargere d'acqua o d'altro liquido una persona o cosa [...] lambire, toccare, [di fiumi] attraversare, [di fiumi] passare (per), [di fiumi] percorrere. b. (lett.) [illuminare: oggi la campagna è bagnata dal sole] ≈ baciare, inondare. ↓ lambire, sfiorare, toccare. ■ bagnarsi v. rifl. [entrare in acqua] ≈ fare ... Leggi Tutto

viottolo

Sinonimi e Contrari (2003)

viottolo /vi'ɔt:olo/ s. m. [der. di via²]. - [stradina di campagna o di montagna, stretta e, in genere, non asfaltata o lastricata] ≈ (lett.) callaia, (ant.) calle, (tosc., lett.) redola, sentiero, viottola. [...] ‖ carrareccia, mulattiera, tratturo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Enciclopedia
Campagna
Comune della prov. di Salerno (135,4 km2 con 15.626 ab. nel 2007). Il centro, forse del 9° sec., assurse al rango di città (1525) e appartenne ai Pironti fino all’estinzione del vincolo feudale.
Campagna
Nel Medioevo, denominazione della valle del Sacco fino al confine con il Regno di Napoli. Dal 19° sec. divenne una provincia dello Stato pontificio; nel 1833 fu trasformata nella delegazione di Frosinone.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali