prelievo /pre'ljɛvo/ s. m. [der. di prelevare]. - 1. a. [l'azione di prendere una piccola parte di un tutto: p. di un campione di roccia] ≈ asportazione, estrazione, prelevamento. b. [parte di tessuto, [...] materiale e sim., prelevato a scopo di studio] ≈ campione, saggio, (non com.) tasto. 2. (banc.) [ritiro da una banca di parte della somma depositata in precedenza] ≈ prelevamento. ↔ deposito, versamento. 3. (finanz.) [con riferimento a imposta, tassa ...
Leggi Tutto
saggio² s. m. [lat. tardo exagium "peso, misura", der. di exigĕre "pesare, esaminare"; il sign. 4, sul modello del fr. essai]. - 1. a. [operazione con cui si vogliono accertare la qualità o le proprietà [...] un s. nell'intonaco] ≈ accertamento, esame, esperimento, prova, sondaggio, test, verifica. b. [parte di tessuto, materiale e sim., prelevato a scopo di studio] ≈ campione, prelievo, (non com.) tasto. 2. [piccola parte di un'opera, di una produzione ...
Leggi Tutto
tasto s. m. [der. di tastare]. - 1. [il tastare] ≈ toccata, tocco. ▲ Locuz. prep.: non com., al tasto [in modo conforme all'impressione prodotta toccando: frutta acerba al t.] ≈ al tatto, al tocco; a tasto [...] , che si mette in azione con la pressione delle dita] ≈ bottone, pulsante. 4. a. (non com.) [materiale prelevato scavando nel terreno a scopo esplorativo] ≈ campione, carotaggio, prelievo, saggio. b. [piccolo pezzo che si porta via da un alimento per ...
Leggi Tutto
Unità, Sistemi di
Anthos Bray
(XXXIV, p. 714; App. III, ii, p. 1016; IV, iii, p. 729; V, v, p. 650)
L'aggiornamento delle nostre conoscenze nel campo dei sistemi di u. di misura segue gli sviluppi della metrologia (v. in questa Appendice)...
METROLOGIA classica (dal gr. μέτρον "misura" e il suffisso logia delle scienze)
Alessandro RONCONI
È lo studio dei sistemi metrici e monetarî usati dagli antichi. È scienza storica in quanto studia l'evoluzione dei sistemi metrici antichi,...