• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
103 risultati
Tutti i risultati [103]
Zoologia [17]
Botanica [14]
Geologia [8]
Geografia [8]
Industria [7]
Alimentazione [6]
Religioni [5]
Medicina [3]
Ecologia vegetale e fitogeografia [2]
Militaria [2]

western

Vocabolario on line

western 〈u̯èstën〉 agg. ingl. [der. di west]. – Delle regioni occidentali degli Stati Uniti e del Canada. Film w. (o, assol., un western, i western), nel linguaggio cinematografico, genere tipico del [...] cinema statunitense, nato come rappresentazione mitica della colonizzazione dei territorî dell’Ovest e della conseguente nascita degli Stati Uniti, caratterizzato, in un primo tempo, da soggetti che trattano ... Leggi Tutto

whisky¹

Vocabolario on line

whisky1 whisky1 〈u̯ìski〉 (o whiskey) s. ingl. [accorciamento di whiskybae, variante di usquebaugh, e questo del gaelico uisgebeatha, comp. di uisge «acqua» e beatha «di vita», calco del lat. mediev. [...] aqua vitae «acqua di vita, acquavite»; la grafia (scozz.) whisky è in uso in Gran Bretagna e nel Canada, mentre in Irlanda e negli Stati Uniti prevale la grafia (originariamente irland.) whiskey] (pl. whiskies 〈u̯ìski∫〉 o whiskeys), usato in ital. al ... Leggi Tutto

tàiga

Vocabolario on line

taiga tàiga (o taigà) s. f. [voce russa, di origine altaica]. – Formazione forestale boreale con prevalenza di conifere (abeti, larici e pini), caratteristica delle zone settentrionali dell’Eurasia, [...] clima oceanico (una formazione forestale analoga, anche se con composizione floristica diversa, si estende in tutto il Canada in condizioni climatiche simili). Il clima, di tipo continentale, è caratterizzato da inverni molto rigidi (con temperature ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA

tale

Vocabolario on line

tale agg. e pron. [lat. talis]. – 1. agg. a. Di questa o di quella sorta; che ha le qualità, le caratteristiche, la natura di cui si sta parlando o a cui si accenna in modo chiaro o sottinteso: non si [...] di quel contratto di vendita c. i. f. in vigore nel mercato dei cereali provenienti dagli Stati Uniti d’America e dal Canada, che in linea generale fissa il principio secondo cui il compratore deve ritirare il grano in qualsiasi stato si trovi all ... Leggi Tutto

ranch

Vocabolario on line

ranch 〈ràanč〉 s. ingl. [adattamento dello spagn. rancho (v.)] (pl. ranches 〈ràanči∫〉), usato in ital. al masch. – Negli Stati Uniti d’America e nel Canada, insieme di costruzioni adibite all’allevamento [...] di bovini, equini e ovini, in cui sono comprese le abitazioni del proprietario e dei suoi dipendenti ... Leggi Tutto

ambìstoma

Vocabolario on line

ambistoma ambìstoma s. m. [lat. scient. Ambystoma, comp. di amby-, alteraz. arbitraria di ambly- «ambli-» e -stoma (cfr. amblistoma)] (pl. -i). – Genere di anfibî urodeli, comprendente numerose specie [...] di cui la più nota è Ambystoma tigrinum, diffusa in gran parte della fascia temperata dell’America del Nord, dal Canada al Messico, e che nello stato di larva, comunem. chiamata col nome messicano di axolotl (v. la voce), è animale molto usato nei ... Leggi Tutto

atlàntico²

Vocabolario on line

atlantico2 atlàntico2 agg. [dal lat. Atlantĭcus, gr. ᾿Ατλαντικός] (pl. m. -ci). – 1. Nome proprio (oceano Atlantico, o assol. l’Atlantico come sost.) dell’oceano che si estende fra l’Europa e l’Africa [...] politico-militare e di collaborazione economica, sociale e culturale, stipulato (4 aprile 1949) fra gli Stati Uniti, il Canada e alcuni paesi dell’Europa occid.; Alleanza a., quella istituitasi con il Patto atlantico; politica a., quella ispirata ai ... Leggi Tutto

ranger

Vocabolario on line

ranger 〈rèinǧë〉 s. ingl. [der. di (to) range, nel sign. di «errare, vagare»] (pl. rangers 〈rèinǧë∫〉), usato in ital. al masch. – 1. Militare appartenente, originariamente, a formazioni volontarie di [...] nordamericana, e in seguito a piccoli reparti speciali di assalto degli Stati Uniti d’America e, recentemente, di alcuni paesi alleati. 2. In Gran Bretagna, negli Stati Uniti e in Canada, ufficiale guardia di un parco o di una riserva naturale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

pergolato³

Vocabolario on line

pergolato3 pergolato3 s. m. [der. di pergola1]. – 1. Pergola piuttosto estesa in larghezza e in lunghezza, o una serie di pergole affiancate; può essere destinato all’allevamento della vite e di altre [...] piante rampicanti (rose, vite del Canada, glicine, gelsomino, ecc.), i cui rami si fanno espandere su telai sorretti da sostegni di pietra o di legno, o può anche essere un motivo architettonico e decorativo di abitazioni rustiche, dimore signorili, ... Leggi Tutto

americano

Vocabolario on line

americano agg. e s. m. – 1. (f. -a) a. Dell’America, in senso ampio: il continente a.; i popoli a. indigeni (v. amerindio); lingue a., le lingue parlate nelle Americhe, spec. quelle indigene (e cioè, [...] a.; inglese a., o inglese d’America, o più brevemente angloamericano, l’inglese parlato negli Stati Uniti e nel Canada; sigarette a., spec. quelle tipiche degli Stati Uniti, confezionate con tabacco aromatizzato con melassa (spesso sostantivato: un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
Canada
Stato dell’America Settentrionale. Secondo Stato del mondo per estensione dopo la Russia, occupa poco meno della metà del Nordamerica, all’incirca tra i 41° e gli 83° latitudine N e tra i 52° e i 141° di longitudine O Gr., comprendendo numerose...
CANADA
. Antica misura di capacità usata nel Portogallo ed eguale a l. 1,4125. Attualmente è ancora in uso nel Brasile, specialmente nell'interno, col valore di l. 2,662.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali