sfibrare
v. tr. [der. di fibra, col pref. s- (nel sign. 4)]. – 1. Privare della consistenza fibrosa, tagliando o rompendo le fibre, o separandole l’una dall’altra: s. il legno, i fusti della canapa. [...] 2. fig. Indebolire la fibra di un organismo, fiaccare l’energia, la forza fisica e morale di una persona: le fatiche e i dispiaceri l’hanno sfibrata; questa incertezza mi sfibra. ◆ Part. pres. sfibrante, ...
Leggi Tutto
sartia
sàrtia (non corretto sartìa) s. f. [dal gr. tardo (τὰ) ἐξάρτια, pl. di ἐξάρτιον «attrezzatura della nave»] (pl. sàrtie, ant. sarte). – 1. Nell’attrezzatura navale, ciascuno dei cavi fissi (manovre [...] dormienti) di canapa o, più spesso, di acciaio, che servono di rinforzo agli alberi verticali delle navi e delle imbarcazioni a vela; sono disposte lateralmente verso poppa, e vanno dai relativi incappellaggi in alto, in basso, alle relative bande a ...
Leggi Tutto
fosso
fòsso s. m. [da fossa1]. – 1. a. Fossa naturale o artificiale, che si estende in lunghezza e serve per lo scorrimento delle acque, nei campi, lungo strade di campagna, in terreni montani, o è scavata [...] per la macerazione della canapa o per altri scopi: f. di solco, d’irrigazione; il ciglio, la proda d’un f.; E come a l’orlo de l’acqua d’un fosso Stanno i ranocchi pur col muso fuori (Dante). Per estens., anche di altre depressioni e avvallamenti del ...
Leggi Tutto
bacchetta
bacchétta s. f. [forse affine al lat. bacŭlum «bastone»]. – 1. Sottile verga di legno o d’altra materia che serve a varî usi: a battere i panni; al pittore decoratore come sostegno della mano [...] oltre che nei mobili e negli infissi lignei, una modanatura sottile a sezione tondeggiante convessa. 5. In botanica, fusto della canapa, reciso e seccato, che, privato delle foglie e dei fiori, viene poi portato al macero per ricavarne le fibre. 6 ...
Leggi Tutto
rompitura
s. f. [der. di rompere]. – L’operazione di rompere, in genere solo in senso fisico, e in alcune locuz. partic.: r. delle zolle; r. dei fusti di canapa. Negli altri casi, è com. solo rottura. ...
Leggi Tutto
scossatrice
s. f. [der. di scossare]. – Macchina usata nella gramolatura del lino e della canapa; realizza il distacco delle parti legnose ancora aderenti alle fibre facendo passare queste ultime fra [...] una serie di coppie di cilindri, a distanza e pressione regolabili, per poi sottoporle all’azione di raschietti e dispositivi a scosse ...
Leggi Tutto
scotola
scòtola s. f. [der. di scotolare]. – Attrezzo di legno sul quale si collocano i fasci di steli di canapa o di lino dopo la maciullatura per operare la scotolatura a mano. ...
Leggi Tutto
Nome comune di diverse varietà di Cannabis sativa, specie appartenente alla famiglia delle Cannabacee, annua, con radici fittonanti e fusti eretti, alti da pochi cm fino a più di 5 m, foglie palminervie opposte o alterne, stipolate e lungamente...
Genere di pianta della famiglia Cannabacee, con le varietà sativa (canapa) e indica (canapa indiana). La C., sotto forma di preparati (foglie di marijuana) e resine (hashish), viene utilizzata come sostanza stupefacente. Tra gli effetti più...