• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
36 risultati
Tutti i risultati [36]
Religioni [3]
Alimentazione [3]
Industria [3]
Medicina [1]

moccolo

Sinonimi e Contrari (2003)

moccolo /'mɔk:olo/ o /'mok:olo/ s. m. [lat. mŭccus per il class. mŭcus "muco"]. - 1. [liquido nasale vischioso che, per raffreddore o per incuria, si accumula nelle narici e gocciola fuori] ≈ [→ MOCCIO]. [...] 2. (estens.) [cilindretto di cera, in genere corto e sottile, contenente un lucignolo: accendere un m. alla Madonna] ≈ candela, cero, mozzicone. 3. (fig., pop.) [espressione ingiuriosa contro Dio, i Santi e le cose sacre] ≈ bestemmia, (non com.) ... Leggi Tutto

fiutare. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi Fiutare. Finestra di approfondimento Avvertire un odore - Il concetto di «aspirare per sentire gli odori» è espresso principalmente dai verbi annusare e odorare, il primo leggermente più fam. [...] al senso del gusto, successivamente estesosi anche all’olfatto), che non distingue tra odore buono o cattivo: di che sa questa candela?; il suo alito sa di fumo; tutto il giardino sapeva di rododendro. Profumare rimanda per lo più a un odore buono ... Leggi Tutto

mozzicone

Sinonimi e Contrari (2003)

mozzicone /mots:i'kone/ s. m. [der. di mozzicare, mozzico]. - [parte che resta di una cosa arsa, consumata e sim.] ≈ moncone, spezzone, spuntone, [riferito a sigaretta] cicca, [riferito a candela] moccolo. ... Leggi Tutto

aeronautica

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi aeronautica Persone - Addetto alla navigazione aerea; aeronauta; aeroportuale; assistente di volo, hostess (d’aria, di terra), personale di cabina, steward; aviatore; comandante, pilota (in [...] d’aspetto. Tecniche di volo e altro - 1. Ammaraggio, appontaggio, appoppamento, appruamento, avvitamento, ballo, bomba, candela, derapata, discesa (a spirale, a vite), flottaggio, imbardata, impennata, planata, picchiata, rollata, rollio, sbandamento ... Leggi Tutto

spesa

Sinonimi e Contrari (2003)

spesa /'spesa/ s. f. [lat. tardo expensa (pecunia) "(denaro) speso"]. - 1. a. [lo spendere: affrontare, sostenere una s.; limitare le s.] ≈ esborso, (ant.) spendio, (non com.) spendita, uscita. ↔ entrata, [...] , importo, prezzo. ● Prov.: la spesa non vale l'impresa, è più la spesa che l'impresa ≈ il gioco non vale la candela. ▲ Locuz. prep.: a proprie spese 1. [pagando personalmente: viaggiare a proprie s.] ≈ a proprio carico, di tasca propria. 2. (fig ... Leggi Tutto

noia

Sinonimi e Contrari (2003)

noia /'nɔja/ s. f. [prob. dal provenz. noja, enoia]. - 1. a. [senso di insoddisfazione che proviene dal sentirsi occupato in una cosa monotona, dall'incapacità di decidere e di agire, ecc.: n. profonda, [...] sostituibile dai verbi disturbare o infastidire: che cosa avete che vi disturba? (C. Goldoni); feci un passo per scostarmi dalla candela che mi infastidiva (G. Verga). Di solito riferiti a sogg. animati sono il formale molestare, il più com. seccare ... Leggi Tutto

impresa

Sinonimi e Contrari (2003)

impresa /im'presa/ s. f. [der. di imprendere]. - 1. a. [azione di ampia portata, che presenta rischi e richiede impegno: tentare un'i.] ≈ azione, iniziativa, (non com.) intrapresa, opera, progetto. b. [...] e memorabile: le i. di Carlo Magno] ≈ gesta. ● Prov.: è più la spesa che l'impresa ≈ il gioco non vale la candela. 2. (econ.) [attività economica per la produzione o lo scambio di beni o servizi: i. di trasporti] ≈ azienda, compagnia, ditta, società ... Leggi Tutto

chiesa

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi chiesa Edifici ecclesiastici e tipi di chiese - 1. Abbazia o badia; basilica (maggiore o arcibasilica, minore); battistero; cappella, cappelletta; cattedrale o duomo; cenobio o monastero; [...] sagrato; sagrestia; sancta sanctorum; sepolcro; tiburio; transetto; vetrata. Oggetti - Accenditoio, arundine, candela, candelabro o candeliere, candelotto, cero (pasquale), palmatoria, spegnitoio; acqua, ampolliera, ampollina, borsa, calice, ciborio ... Leggi Tutto

palloncino

Sinonimi e Contrari (2003)

palloncino s. m. [dim. di pallone]. - 1. (aeron.) [negli aerostati e in alcuni tipi di pallone, involucro destinato a contenere un gas compresso] ≈ camera d'aria. 2. [lampioncino di carta colorata e pieghettata [...] che contiene una candela] ≈ (tosc.) rificolona. 3. (pop.) [apparecchio che serve per misurare la concentrazione di alcol nei polmoni] ≈ Ⓣ (tecn.) etilometro. ... Leggi Tutto

ritto

Sinonimi e Contrari (2003)

ritto [var. di retto, part. pass. di reggere, con influenza di diritto¹]. - ■ agg. 1. [di persona o cosa, posizionato verticalmente: stare r. in mezzo alla stanza; tenere ritta una candela] ≈ diritto, [...] dritto, eretto, in piedi, in verticale. ↔ a terra, disteso, in orizzontale, lungo, sdraiato, steso. 2. [di parti del corpo, levato verso l'alto: il gatto teneva la coda r.] ≈ alzato, dritto, drizzato, ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
candela
Chimica Mezzo di illuminazione costituito da un cilindro di cera, stearina, paraffina, sego, o miscela di tali sostanze, contenente un lucignolo che, acceso, dà fiamma e luce. Anticamente le c. si preparavano immergendo a più riprese nella cera...
CANDELA
Comune della Capitanata. Il capoluogo è situato a 515 m. s. m., su un colle che domina le valli dell'Ofanto e del Carapelle: il vasto panorama, perciò, che si ammira dall'alto del paese, abbraccia tutto il Tavoliere. La stazione ferroviaria...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali