• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
385 risultati
Tutti i risultati [385]
Medicina [30]
Zoologia [29]
Storia [29]
Agricoltura caccia e pesca [22]
Veterinaria [20]
Industria [17]
Militaria [16]
Araldica e titoli nobiliari [14]
Botanica [11]
Arti visive [9]

spuleżżare

Vocabolario on line

spulezzare spuleżżare (raro spuleggiare) v. intr. [der. di pulezzo, puleggio1] (io spuléżżo o spuléggio, ecc.; aus. essere), ant. – Fuggire disordinatamente di corsa, in gran fretta: Vedrete ... tutto [...] ’l campo a furia spulezzare (Pulci); erano spulezzati di qua e di là, come fanno i cani la notte (Verga). ... Leggi Tutto

dogue

Vocabolario on line

dogue 〈dòġ〉 s. m., fr. [dall’ingl. dog «cane»]. – Nome di alcune razze di cani caratterizzate dal muso quadrato e tronco, come quello del mastino, o anche più corto, come quello del bulldog. Dogue di [...] Bordeaux, grosso cane da guardia, robusto e massiccio, con testa grossa solcata di rughe, muso corto e grosso, orecchie piccole e pendenti, pelo fine, sericeo, color mogano, fulvo, unito o a macchie; è ... Leggi Tutto

maltése

Vocabolario on line

maltese maltése agg. e s. m. e f. – 1. Appartenente o relativo a Malta, isola del Mediterraneo centr. situata fra l’estrema punta merid. della Sicilia e la costa africana, e al suo arcipelago (delle [...] o nativo dell’isola o della Repubblica (con capitale Valletta) di Malta. 2. Razza m., denominazione di una razza di piccoli cani da compagnia con pelo lunghissimo e bianco (anche come sost., un m., i m.), di una razza di piccole capre da latte ... Leggi Tutto

castracani

Vocabolario on line

castracani s. m. [comp. di castrare e cane1], non com. – 1. Chi fa il mestiere di castrare i cani o anche altri animali. 2. Coltelluccio di cattivo taglio. ... Leggi Tutto

incrociare

Vocabolario on line

incrociare v. tr. [der. di croce] (io incrócio, ecc.). – 1. a. Mettere una cosa trasversalmente ad altra come i bracci di una croce: i. due pezzi di legno, due nastri; mettersi un fazzoletto intorno [...] è un’ora che sta incrociando davanti alla porta della ragazza. 4. In biologia, ibridare: i. due razze di conigli, di cani; i. due varietà di piante; anche rifl. recipr.: le due razze si sono incrociate. 5. In linguistica, incrociarsi, modificarsi per ... Leggi Tutto

frullo

Vocabolario on line

frullo s. m. [der. di frullare]. – 1. a. In genere, il rumore che fanno gli uccelli nel levarsi a volo; in partic., il volo precipitoso e rumoroso delle starne e di altri uccelli che si levano improvvisamente, [...] sorpresi dal cacciatore o dai cani; f. d’ali, il rumore caratteristico prodotto dal rapido sbattere d’ali di un uccello; tirare, sparare a f., mentre l’uccello s’alza frullando; cogliere a f., a volo; anche fig., cogliere, pigliare a f. una persona, ... Leggi Tutto

rignare

Vocabolario on line

rignare v. intr. – Variante pop. tosc. di ringhiare. Si dice spec. dei cani, ma anche per il nitrire dei cavalli: uom che ghigna, can che rigna, non te ne fidare (prov. toscano); Muli e cavalli fiutano [...] altre torme Lì dirimpetto, e rignano all’odore (Pascoli) ... Leggi Tutto

litigare

Vocabolario on line

litigare (raro liticare; tosc. leticare) v. intr. e tr. [dal lat. litigare, der. di lis litis «lite»] (io lìtigo, tu lìtighi, ecc.; aus. avere). – 1. intr. a. non com. Fare lite, essere in lite, cioè [...] solo gareggiano, senza vera e propria lite, per averla: litigarsi il posto a sedere; bambini che si litigano un giocattolo; i due cani si litigavano l’osso; il fratello e Walter dopo un po’ che lo stavano a sentire ricominciavano a litigarsi per una ... Leggi Tutto

apòcino

Vocabolario on line

apocino apòcino s. m. [lat. scient. Apocynum, dal gr. ἀπόκυνον, comp. di ἀπό «da» e κύων κυνός «cane», perché nocivo ai cani]. – 1. Genere di piante della famiglia apocinacee che comprende una trentina [...] di specie dell’emisfero boreale, di cui una in Italia, Trachomitum (sinon. Apocynum) venetum; sono erbe con rizoma lungamente strisciante, fusti aerei con foglie opposte o alterne, fiori piccoli, rosei ... Leggi Tutto

digrignare

Vocabolario on line

digrignare v. tr. [dal germ. grīmjan, col pref. di-1] (io digrigno,... noi digrigniamo, voi digrignate, e nel cong. digrigniamo, digrigniate). – Mostrare i denti arrotandoli per rabbia o per minaccia; [...] detto propr. dei cani e per estens. anche dell’uomo: Come soglion talor duo can mordenti, O per invidia o per altro odio mossi Avvicinarsi digrignando i denti (Ariosto); per estens., scherz.: vecchi che, perdute le zanne, parevan sempre pronti, chi ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24 ... 39
Enciclopedia
CANE
Animale domestico, appartenente all'ordine dei Carnivori, alla famiglia Canidi. I Canidi. La famiglia dei Canidi (lat. scient. Canidae Gray 1821; fr. Canidés; sp. Cánidos; ted. Hunde; ingl. Dog tribe) comprende animali di statura media o piuttosto...
CANI, Nicolò
CANI, Nicolò Giampaolo Pisu Nato ad Iglesias il 20 maggio 1670 da una delle più nobili famiglie del luogo, iniziò gli studi umanistici e teologici nel cenobio domenicano della sua città e li proseguì completandoli nel convento domenicano...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali