• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
20 risultati
Tutti i risultati [20]
Tempo libero [2]
Fisica [1]
Meteorologia [1]
Geografia [1]
Religioni [1]

cima

Sinonimi e Contrari (2003)

cima s. f. [lat. cȳma "germoglio, parte terminale e più tenera di alcune piante" e nel lat. pop. "cima"]. - 1. [la parte più alta di qualche cosa: la c. del campanile] ≈ apice, (lett.) cacume, culmine, [...] grandi doti intellettuali: che c. d'uomo!; non è davvero una c., però è un uomo onesto] ≈ aquila, asso, cannone, fenomeno, genio, portento, prodigio, talento. ↔ asino, cane, schiappa. 4. (marin.) [cavo di medie dimensioni] ≈ Ⓖ corda, Ⓖ fune. [⍈ FINE ... Leggi Tutto

ciuco

Sinonimi e Contrari (2003)

ciuco s. m. [voce onomatopeica] (pl. -chi), fam., tosc. - 1. [mammifero della famiglia equidi] ≈ asino, (merid.) ciuccio, somaro. ‖ miccio. 2. (f. -a) (fig.) [persona ignorante o di scarso ingegno; in [...] partic., ragazzo che rende poco nello studio] ≈ asino, (merid., fam.) ciuccio, ignorante, somaro. ↔ aquila, cannone, cima, genio. ... Leggi Tutto

fuoco

Sinonimi e Contrari (2003)

fuoco /'fwɔko/ (ant., region. o pop., foco) s. m. [lat. fŏcus, propr. "focolare", e per metonimia, già nel lat. class., "fuoco, fiamma"] (pl. fuochi, ant. le fuòcora). - 1. [insieme degli effetti calorifici [...] una carica] ≈ sparo. ● Espressioni: arma da fuoco ≈ ⇓ fucile, mitra, mitragliatrice, pistola, rivoltella. ↔ ‖ arma bianca; bocca da fuoco ≈ ⇓ cannone, mortaio, obice; fare fuoco → □. 5. (ott.) [punto dell'asse ottico di una lente o di uno specchio in ... Leggi Tutto

mortaio

Sinonimi e Contrari (2003)

mortaio /mor'tajo/ s. m. [lat. mortarium]. - 1. (arm.) [pezzo di artiglieria ad anima corta che effettua tiri con traiettoria molto elevata e arcuata] ≈ ‖ cannone, obice, petriera. 2. [arnese da cucina, [...] usato per pestare ingredienti] ≈ pestello ... Leggi Tutto

archibugio

Sinonimi e Contrari (2003)

archibugio /arki'budʒo/ (non com. archibuso /arki'buzo/) s. m. [dal fiammingo hakebus, medio alto ted. hakenbüchse "cannone a uncino"]. - (arm.) [antica arma da fuoco portatile a canna lunga] ≈ ‖ fucile, [...] schioppo ... Leggi Tutto

asso

Sinonimi e Contrari (2003)

asso s. m. [lat. as assis "l'unità; asse (moneta)"]. - 1. (gio.) [carta da gioco che ha un segno solo] ≈ uno. ● Espressioni: fig., piantare in asso ≈ abbandonare, lasciare, (fam.) mollare. 2. (fig.) [chi [...] eccelle in qualche attività: è un a. in matematica] ≈ campione, (fam.) cannone, (fam.) drago, fenomeno, fuoriclasse, maestro, mago. ↑ dio. ↔ brocco, (region.) scamorza, schiappa. [⍈ DIO] ... Leggi Tutto

demonio

Sinonimi e Contrari (2003)

demonio /de'mɔnjo/ (ant. e poet. dimonio) s. m. [dal lat. tardo daemonium, gr. daimónion, propr. neutro sost. dell'agg. daimónios "appartenente alla divinità"] (pl. -ni, o anche, non com., -nii; ant. anche [...] com.) matteggiare. b. (estens., scherz.) [persona molto brava e abile in qualcosa: è un d. in matematica] ≈ asso, cannone, (fam.) cima, fenomeno, genio, portento, prodigio. ↔ asino, bestia, cane, schiappa. ↓ dilettante, inesperto, novellino. [⍈ DIO ... Leggi Tutto

bomba

Sinonimi e Contrari (2003)

bomba /'bomba/ s. f. [voce onomatopeica, come il lat. bombus "rumore sordo"]. - 1. (arm.) [involucro di varia foggia carico di esplosivo] ≈ ordigno. ⇓ bomba a idrogeno, bomba a mano, bomba a orologeria, [...] sim.] ≈ (fam.) balla, bugia, fandonia, frottola, (scherz.) pallonata, spacconata. ↔ verità. 6. (fig.) [persona che sorprende per le sue capacità: è una vera b.!] ≈ cannone, drago, genio. □ bomba Molotov ≈ bottiglia incendiaria, (bottiglia) Molotov. ... Leggi Tutto

rombo²

Sinonimi e Contrari (2003)

rombo² s. m. [der. di rombo, nel sign. di assicella rituale che, roteata, emetteva un caratteristico suono]. - [rumore forte e profondo: il r. del tuono, del cannone] ≈ boato, fragore, rimbombo, (non com.) [...] rintronamento, (non com.) rintrono, (non com.) rombosità, tuono. ⇑ rumore ... Leggi Tutto

arma

Sinonimi e Contrari (2003)

arma (non com. arme) s. f. [lat. arma, neutro pl., nel lat. tardo femm. sing.] (pl. armi, ant. arme). - 1. [qualsiasi oggetto che possa essere usato come mezzo materiale di offesa o di difesa: a. da fuoco] [...] ustorio; testuggine; torre mobile; trabocco; varrocchio. 2. Moderne: autobatteria; autoblinda o autoblindo; batteria; cacciacarri; cannone (antiaereo, da campagna, da marina, pesante); carro armato; carro d’assalto; lanciarazzi Katiuscia o organo di ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
cannone
Scienza militare Pezzo di artiglieria di calibro superiore ai 20 mm, a canna lunga, generalmente rigata e a tiro teso. Il suo impiego richiede di massima l’installazione su apposito supporto (affusto). I primi c., risalenti agli inizi del 14°...
Distruggere: il cannone
Giorgio Strano Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Sin dal XIV secolo gli arsenali hanno costituito un caso esemplare di protoindustria, ma solo nel Settecento diventano la chiave...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali