• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
9 risultati
Tutti i risultati [9]
Militaria [6]
Storia [6]
Arti visive [2]
Architettura e urbanistica [2]
Araldica e titoli nobiliari [1]

cannonièra

Vocabolario on line

cannoniera cannonièra s. f. [der. di cannone2]. – 1. Apertura praticata nelle mura di fortificazioni o nelle murate delle navi, e oggi nelle cupole corazzate e nelle postazioni in caverna, per il passaggio [...] della volata delle artiglierie destinate a sparare. 2. Nome generico di una piccola nave militare armata solo con cannoni, e specifico delle unità destinate al servizio sui fiumi e sui canali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

tronièra

Vocabolario on line

troniera tronièra s. f. [der. di trono1]. – Apertura praticata nelle mura delle fortezze medievali per le bocche da fuoco (v. cannoniera). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

feritóia

Vocabolario on line

feritoia feritóia s. f. [der. di ferire]. – 1. Apertura praticata nelle opere fortificate o nelle piastre di corazzature dei forti e dei carri armati, attraverso la quale il difensore può fare uso delle [...] ) secondo il tipo di arma al cui uso era destinata, dal quale trasse anche nomi particolari come saettiera, balestriera, cannoniera, bombardiera e simili. Le feritoie praticate negli sporti delle mura o sul cammino di ronda si chiamavano caditoie. 2 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

destroyer

Vocabolario on line

destroyer ‹distròië› s. ingl. [propr. «distruttore», der. di (to) destroy «abbattere, distruggere», che è dall’ant. fr. destruire (mod. détruire)] (pl. destroyers ‹distròië∫›), usato in ital. al masch. [...] – Nell’uso internazionale delle marine militari, l’unità sottile silurante e cannoniera detta, in italiano, cacciatorpediniere. ... Leggi Tutto

pirocannonièra

Vocabolario on line

pirocannoniera pirocannonièra s. f. [comp. di piro- e cannoniera]. – Tipo di nave da guerra leggera in uso nel sec. 19°, munita di apparato motore a vapore, erede delle precedenti piccole corvette a [...] vela ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

motocannonièra

Vocabolario on line

motocannoniera motocannonièra s. f. [comp. di moto- e cannoniera]. – Nella marina militare del passato, unità leggera (200-350 t), veloce, con artiglieria di piccolo calibro; m. lanciamissili o m. missilistica, [...] il tipo moderno, con dislocamento sino a 500 t, a prevalente armamento missilistico e motorizzazione a turbina o a idrogetto, più comunem. detto motomissilistica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

imboccare

Vocabolario on line

imboccare v. tr. e intr. [der. di bocca] (io imbócco, tu imbócchi, ecc.). – 1. tr. Mettere il cibo in bocca a una persona che non sia in grado di farlo da sé: i. un bambino, un malato. Fig., ammaestrare [...] : Or vo’ che tu mia sentenza ne ’mbocche (Dante). 3. tr. Nel linguaggio milit., colpire con un proietto una bocca da fuoco, una cannoniera o feritoia nemica. 4. tr. Entrare diritto in un luogo: i. una strada; i. la porta d’entrata, d’uscita; i. il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI – MILITARIA

prama

Vocabolario on line

prama s. f. [dal fr. prame, che è dall’oland. praam, il quale a sua volta è dal ted. Prahm]. – 1. Grossa chiatta, in uso fin dal sec. 14° per operazioni di carico e scarico nei porti e nei canali interni [...] . 2. Veliero a più alberi con vele auriche, a fondo piatto, di scarsa immersione, idoneo per navigare nei fiumi e lungo coste sabbiose nei mari del Nord Europa; nel sec. 19° fu anche usato, dai Francesi, come cannoniera per la difesa delle coste. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

cannonièro

Vocabolario on line

cannoniero cannonièro agg. [der. di cannone2], non com. – Armato di cannone o di cannoni: carretta c.; barca, nave c. (v. cannoniera). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA
Enciclopedia
CANNONIERA
Nave di piccolo tonnellaggio, il cui armamento principale è costituito dal cannone, in contrapposto alla torpediniera che ha per armamento principale il siluro. Le cannoniere, in buon numero in tutte le marine alla fine del sec. XIX, furono...
METEOR
METEOR Roberto ALMAGIA . La nave Meteor, una cannoniera tedesca varata nel 1915, ma non mai completata, fu interamente trasformata e completamente arredata per la ricerca scientifica, con apprestamenti curati nel modo più razionale in ogni...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali