Fabio Rossi
chiesa
Edifici ecclesiastici e tipi di chiese - 1. Abbazia o badia; basilica (maggiore o arcibasilica, minore); battistero; cappella, cappelletta; cattedrale o duomo; cenobio o monastero; [...] campanile o torre campanaria, cella campanaria; cancellata; canonica; cantaro; cantoria o schola cantorum; cappella (gentilizia papa; paratore; parroco, viceparroco; patriarca; patrono; penitenziere; perpetua; pievano; postulante; prelato; preposito o ...
Leggi Tutto
chiesa /'kjɛza/ s. f. [lat. ecclesia "riunione dei fedeli; luogo di culto", dal gr. tardo ekklēsía "id." (nel gr. class. ekklēsía significa "adunanza, assemblea")]. - 1. (teol.) a. [insieme di fedeli cristiani [...] campanile o torre campanaria, cella campanaria; cancellata; canonica; cantaro; cantoria o schola cantorum; cappella (gentilizia papa; paratore; parroco, viceparroco; patriarca; patrono; penitenziere; perpetua; pievano; postulante; prelato; preposito o ...
Leggi Tutto
PENITENZIERE
Luigi Giambene
. Nei primi tempi si disse penitenziere il sacerdote che nelle cattedrali imponeva ai peccatori le penitenze pubbliche, e, quando erano state eseguite, li presentava al vescovo per l'assoluzione. Quest'ufficio,...
In antichi testi cristiani questo termine è usato a indicare quei fedeli che durante le persecuzioni avevano dichiarato apertamente la loro fede cristiana davanti ai tribunali pagani, e per questa loro dichiarazione avevano subito pene varie,...