idol
s. m. e f. Nell’industria e nella scena artistica, musicale e mediatica giapponese e coreana, giovanissimo artista di successo, capace di cantare, ballare e recitare, di aspetto gradevole, che intrattiene [...] li assoldano da preadolescenti come apprendisti e li fanno debuttare a tempo pieno solo dopo anni di formazione tra canto, ballo, recitazione, ma anche lingue straniere e gestione dei media. Il modello degli “idol” è diffuso in Corea dai ...
Leggi Tutto
s. f. Sentimento di paura e di ostilità verso il popolo, la politica e la cultura russa. ♦ Per la rinascita della Russia, 1500 persone si sono radunate ieri sotto la torre televisiva di Ostankino, a Mosca, [...] . E non si rimargineranno mai finché l'Europa possederà uomini liberi e coraggiosi, che, non tocchi dalla russofobia o dal canto degl'Inglesi, osino chiamare col proprio nome l'ingiustizia storica». La parola è attestata nei giornali nel corso del ...
Leggi Tutto
Musica
Produzione di suoni modulati attraverso la voce. Il termine indica anche un componimento musicale per voci sole o accompagnate da strumenti.
Dal concetto prevalente nell’antichità classica di c. come accentuazione lirica della parola...
VOCE (dal lat. vox; fr. voix; sp. voz; ted. Stimme; ingl. voice)
Guglielmo Bilancioni
La fonazione, cioè quel complesso di fenomeni che concorrono alla produzione della voce, ha sede in una serie di organi che vanno dalle cavità nasali alla...