• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
94 risultati
Tutti i risultati [94]
Teatro [4]
Alimentazione [2]
Industria [2]
Tempo libero [1]
Arti visive [1]
Fotografia [1]

parte

Sinonimi e Contrari (2003)

parte [lat. pars partis]. - ■ s. f. 1. a. [ciascuna delle cose in cui un intero è diviso o può essere diviso, sia che esse siano materialmente staccate l'una dall'altro, sia che possano essere considerate [...] agli altri o al gruppo degli altri: me ne faccia un conto a p.] ≈ distinto, separato; d'altra parte ≈ d'altro lato (o canto), d'altronde, del resto; da parte 1. [in riferimento a qualcosa, per lo più denaro o provviste, che è stato conservato per un ... Leggi Tutto

salmodia

Sinonimi e Contrari (2003)

salmodia /salmo'dia/ s. f. [dal gr. psalmōidía (lat. tardo psalmodĭa), comp. di psalmós "salmo" e ōidḗ "canto"]. - 1. (eccles.) [canto, recitazione dei salmi]. 2. (fig., non com.) [discorso, esposizione, [...] racconto fatto lentamente, con voce monotona e senza variazione di tono: le sue s. mi hanno stancato] ≈ cantilena, geremiade, lagna, lamentazione, litania, (fam.) musica, nenia, sinfonia, solfa, (fam.) ... Leggi Tutto

epinicio

Sinonimi e Contrari (2003)

epinicio /epi'nitʃo/ s. m. [dal lat. tardo epinicium, gr. epiníkion (mélos) "canto della vittoria"]. - 1. (crit.) [nella letteratura greca, componimento lirico volto a celebrare una vittoria nelle gare [...] nazionali] ≈ ‖ peana. 2. (estens., lett.) [scritto, discorso e sim. celebrativi di una persona o di un'impresa] ≈ elogio, encomio, panegirico ... Leggi Tutto

tragedia

Sinonimi e Contrari (2003)

tragedia /tra'dʒɛdja/ s. f. [dal lat. tragoedia, gr. tragōidía, comp. di trágos "capro" e ōidḗ "canto"]. - 1. (teatr.) [opera e rappresentazione drammatica, originaria del mondo classico, che si caratterizza, [...] oltre che per il tono e lo stile elevato, per uno svolgimento e soprattutto una conclusione segnati da fatti luttuosi e violenti] ≈ dramma. ↔ commedia. 2. (estens.) [fatto, evento che ha conseguenze luttuose: ... Leggi Tutto

peraltro

Sinonimi e Contrari (2003)

peraltro avv. [grafia unita di per altro]. - [con valore avversativo-limitativo rispetto a quanto detto in precedenza: queste sono le mie previsioni, non vorrei p. sbagliare] ≈ d'altra parte, d'altro canto [...] (o lato), d'altronde, del resto, però, tuttavia ... Leggi Tutto

Jodel

Sinonimi e Contrari (2003)

Jodel /'jodəl/, it. /'jodel/ (o Jodeln; all'ital. jodel o jodeln) s. m., ted. [voce dial. della Svizzera tedesca, di origine onomatopeica]. - (mus., etnol.) [canto tirolese consistente in un tipico gorgheggio [...] su vocali o su sillabe di puro valore fonetico] ≈ Jodler ... Leggi Tutto

Jodler

Sinonimi e Contrari (2003)

Jodler /'jo:dlər/, it. /'jodler/ (all'ital. jodler) s. m., ted. [voce di origine onomatopeica]. - (mus., etnol.) [canto tirolese consistente in un tipico gorgheggio su vocali o su sillabe di puro valore [...] fonetico] ≈ Jodel ... Leggi Tutto

esercitare

Sinonimi e Contrari (2003)

esercitare /ezertʃi'tare/ [dal lat. exercitare, iterativo di exercēre] (io esèrcito, ecc.). - ■ v. tr. 1. [tenere in attività mediante la pratica, con la prep. a del secondo arg.: e. la voce al canto] [...] ≈ abituare, addestrare, allenare, preparare. ‖ ammaestrare, educare. ↔ trascurare. 2. [far valere, spec. fig.: e. il potere, la propria autorità] ≈ avvalersi (di), (non com.) esercire, servirsi (di), usare, ... Leggi Tutto

cantare¹

Sinonimi e Contrari (2003)

cantare¹ s. m. [uso sost. del verbo] (pl. -i). - (crit.) [poema di materia epico-cavalleresca, composto in Italia nei sec. 14° e 15° da verseggiatori popolari, recitato nelle piazze dai cantastorie] ≈ [...] (ant.) romanzo. ⇑ canto, componimento, poema, poemetto. ... Leggi Tutto

canterano

Sinonimi e Contrari (2003)

canterano (o canterale) s. m. [der. di cantera, incrociato con canto² "angolo"]. - (arred.) [mobile a cassetti in genere] ≈ cassettiera, cassettone, comò. ⇑ arredo, fornitura, mobile. ⇓ settimanale, settimanile, [...] (fam.) settimino ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
canto
Musica Produzione di suoni modulati attraverso la voce. Il termine indica anche un componimento musicale per voci sole o accompagnate da strumenti. Dal concetto prevalente nell’antichità classica di c. come accentuazione lirica della parola...
VOCE
VOCE (dal lat. vox; fr. voix; sp. voz; ted. Stimme; ingl. voice) Guglielmo Bilancioni La fonazione, cioè quel complesso di fenomeni che concorrono alla produzione della voce, ha sede in una serie di organi che vanno dalle cavità nasali alla...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali