• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
94 risultati
Tutti i risultati [94]
Teatro [4]
Alimentazione [2]
Industria [2]
Tempo libero [1]
Arti visive [1]
Fotografia [1]

canterellio

Sinonimi e Contrari (2003)

canterellio /kantere'l:io/ s. m. [der. di canterellare]. - [un canterellare frequente] ≈ ‖ cinguettìo, fischiettìo. ⇑ cantata, canto. ... Leggi Tutto

cantica

Sinonimi e Contrari (2003)

cantica /'kantika/ s. f. [dal lat. cantĭca, pl. di cantĭcum "cantico"]. - (crit.) [componimento poetico in uno o più canti, di contenuto per lo più narrativo o religioso; in partic., ciascuna delle tre [...] parti della Divina Commedia] ≈ poema. ⇑ componimento, inno, poesia. ⇓ canto, carme, ode. ... Leggi Tutto

cantilena

Sinonimi e Contrari (2003)

cantilena /kanti'lɛna/ s. f. [dal lat. cantilena, der. di cantare "cantare²"]. - 1. [melodia vocale svolgentesi a lungo e lentamente su un tema monotono] ≈ filastrocca, litania, nenia, ninna nanna, tiritera. [...] ] ≈ lagna, lungaggine, (fam.) lungagnata, solfa, tirata, tiritera. b. [intonazione monotona della voce di chi parla o recita o legge] ≈ ↓ cadenza, calata, inflessione, parlata, ritmo. 3. (ant.) [canto religioso] ≈ (ant.) letana, litania, salmodia. ... Leggi Tutto

cantina

Sinonimi e Contrari (2003)

cantina s. f. [affine a canto², cantone]. - 1. a. [locale, di solito interrato, adibito alla conservazione del vino] ≈ ‖ bottiglieria, (ant.) celliere. ⇓ tinaia. b. (estens.) [parte interrata di un edificio] [...] ≈ ‖ dispensa, ripostiglio. ⇑ (non com.) cantinato, interrato, scantinato, seminterrato, sotterraneo, sottosuolo. c. (fig.) [luogo umido e poco illuminato] ≈ ↑ antro, grotta. 2. (comm.) [luogo dove si vende ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

cantonata

Sinonimi e Contrari (2003)

cantonata s. f. [der. di cantone]. - (edil.) [angolo esterno formato dalle mura di un edificio tra una strada e l'altra: svoltare a una c.] ≈ [→ CANTO² (1)]. ● Espressioni: fig., fam., prendere una cantonata [...] [errare platealmente] ≈ cadere in errore, fraintendere, ingannarsi, (fam.) prendere lucciole per lanterne (o un granchio o fischi per fiaschi), travisare. ↔ (fam.) azzeccarci, colpire nel segno, fare centro, ... Leggi Tutto

trillare

Sinonimi e Contrari (2003)

trillare v. intr. [voce onomatopeica] (aus. avere). - 1. [emettere suoni squillanti, argentini: il campanello trilla] ≈ squillare, (lett.) tinnire, tintinnare, (lett.) tintinnire. ‖ risuonare, suonare. [...] 2. [emettere un canto acuto, modulato: un usignolo trillava nel giardino] ≈ gorgheggiare. ‖ cinguettare. ⇑ cantare. ... Leggi Tutto

trillo

Sinonimi e Contrari (2003)

trillo s. m. [der. di trillare]. - 1. [suono o serie di suoni squillanti, argentini: il t. del campanello] ≈ scampanellìo, squillo, (lett.) tinnito, tintinnìo, (lett.) tintinno. 2. [canto acuto, modulato: [...] il t. dell'usignolo] ≈ gorgheggio. ‖ cinguettìo ... Leggi Tutto

trionfo

Sinonimi e Contrari (2003)

trionfo /tri'onfo/ (ant. triunfo) s. m. [dal lat. triumphus, prob. dal gr. thríambos "canto bacchico"]. - 1. [il vincere nettamente in una guerra, in una competizione e sim.: riportare un t. sui nemici; [...] il t. di una squadra in un torneo, di un partito alle elezioni] ≈ ↓ affermazione, successo, vittoria. ↔ débâcle, disfatta, rotta. ↓ insuccesso, rovescio, sconfitta. 2. [manifestazione pubblica di grande ... Leggi Tutto

lato²

Sinonimi e Contrari (2003)

lato² s. m. [dal lat. latus -ĕris] (pl. -i). - 1. a. [parte laterale] ≈ fianco. ↔ ‖ davanti, dietro, fronte, retro. ▲ Locuz. prep.: a lato ≈ accanto, (lett.) allato, di fianco, di lato, lateralmente; di [...] , riguardo. 3. (fig.) [elemento di una serie, in correlazioni: da un l. sono contento, dall'altro (l.) mi dispiace] ≈ canto, parte. 4. [con riferimento a superfici o a oggetti materiali, ciascuno dei segmenti perimetrali: i quattro l. di un campo, di ... Leggi Tutto

letteratura

Sinonimi e Contrari (2003)

letteratura s. f. [dal lat. litteratura, der. di littĕra e littĕrae, secondo il modello del gr. grammatikḗ]. - 1. [attività intellettuale volta allo studio di opere letterarie: studiare l.] ≈ ‖ filologia, [...] ; aria; arietta; atto; ballata; ballatella o ballatetta; barzelletta; bestiario; caccia; calligramma; cantare; cantata; cantica; cantilena; canto carnascialesco; canzone (a ballo, di calendimaggio o maggiolata, libera); canzonetta; capitolo; carme ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
canto
Musica Produzione di suoni modulati attraverso la voce. Il termine indica anche un componimento musicale per voci sole o accompagnate da strumenti. Dal concetto prevalente nell’antichità classica di c. come accentuazione lirica della parola...
VOCE
VOCE (dal lat. vox; fr. voix; sp. voz; ted. Stimme; ingl. voice) Guglielmo Bilancioni La fonazione, cioè quel complesso di fenomeni che concorrono alla produzione della voce, ha sede in una serie di organi che vanno dalle cavità nasali alla...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali