• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
94 risultati
Tutti i risultati [94]
Teatro [4]
Alimentazione [2]
Industria [2]
Tempo libero [1]
Arti visive [1]
Fotografia [1]

proemio

Sinonimi e Contrari (2003)

proemio /pro'ɛmjo/ s. m. [dal lat. prooemium, gr. proóimion, der. di ôimos "strada", poi anche "canto, melodia", col pref. pro- "avanti"]. - 1. a. (crit.) [parte introduttiva di un poema, di un'orazione [...] e sim.: il p. dell'Orlando Furioso] ≈ prologo, (non com.) proposizione, protasi. ↔ epilogo. b. (lett.) [parte introduttiva di un libro, di un saggio e sim.] ≈ introduzione, prefazione, premessa. ↔ conclusione, ... Leggi Tutto

commedia

Sinonimi e Contrari (2003)

commedia /ko'm:ɛdja/ s. f. [dal lat. comoedia, gr. kōmōidía, che prob. significava in origine "canto (ōidḗ) del festino (kō̂mos)"]. - 1. (teatr.) [opera letteraria destinata alla rappresentazione scenica, [...] musicale [spettacolo teatrale o cinematografico di tono umoristico-sentimentale, in cui si alternano dialoghi parlati, canti e danze] ≈ musical. 2. (fig.) [fatto poco serio] ≈ buffonata, farsa, messinscena, pagliacciata, teatrino. ● Espressioni: fare ... Leggi Tutto

gallo²

Sinonimi e Contrari (2003)

gallo² s. m. [lat. gallus]. - 1. (zool.) [uccello domestico galliforme] ≈ ‖ galletto, gallina, pollastro. ⇑ pollo. ● Espressioni: fig., cresta di gallo → □; fig., fare il gallo [fare il bello con le donne] [...] ≈ (non com.) galanteggiare; gallo cedrone → □; gallo di monte → □. ▲ Locuz. prep.: al canto del gallo ≈ all'alba, sul far del giorno. 2. (estens.) [lamina a forma di gallo, posta su tetti, campanili, ecc., per indicare la direzione del vento] ≈ ⇑ ... Leggi Tutto

melo-¹

Sinonimi e Contrari (2003)

melo-¹ [dal gr. mélos "musica", in comp. melo-]. - (mus.) Primo elemento di composti, col sign. di "canto, musica, melodia". ... Leggi Tutto

garrito

Sinonimi e Contrari (2003)

garrito s. m. [dal lat. tardo garritus -us, der. di garrire "garrire"]. - 1. [verso stridulo di alcuni uccelli] ≈ strepito, stridio. ‖ cinguettio, trillo. ⇑ canto, verso. 2. (lett.) [rumore di bandiere, [...] drappi e sim. agitati dal vento] ≈ sventolio ... Leggi Tutto

melodioso

Sinonimi e Contrari (2003)

melodioso /melo'djoso/ agg. [der. di melodia]. - [di suono, canto e sim., ricco di melodia: voce m.] ≈ armonico, armonioso, dolce, melodico, musicale, soave. ‖ gradevole. ↔ aspro, cacofonico, dissonante. [...] ‖ stonato, stridente, stridulo ... Leggi Tutto

sirena

Sinonimi e Contrari (2003)

sirena /si'rɛna/ s. f. [dal lat. tardo Sirena, lat. class. Siren -ēnis, gr. Seirḗn -ē̂nos]. - 1. (mitol.) [nella mitologia classica, essere metà donna e metà pesce che con il suo canto incantava i naviganti [...] facendoli naufragare]. 2. (fig.) [donna con grandi capacità seduttive: è proprio una s.] ≈ ammaliatrice, fata, (scherz.) fatalona, femme fatale, maliarda, seduttrice, (scherz.) strega, vamp ... Leggi Tutto

gazzarra

Sinonimi e Contrari (2003)

gazzarra /ga'dzar:a/ s. f. [dall'arabo ghazāra "folla, gran quantità"]. - [situazione chiassosa, spec. dovuta ad allegria scomposta] ≈ babilonia, baccano, baraonda, (pop.) bordello, (roman.) caciara, caos, [...] , chiasso, fracasso, (region.) ghetto, (fam.) macello, (fam.) manicomio, subbuglio, trambusto, tumulto [con suonata e canto rumorosi] (iron.) serenata. ↑ finimondo, inferno, pandemonio, putiferio. ↔ calma, pace, quiete, silenzio, tranquillità. ... Leggi Tutto

altro

Sinonimi e Contrari (2003)

altro [lat. alter]. - ■ agg. indef. 1. a. [anteposto al nome, differente da persona o cosa nominata prima o a cui tacitamente si allude] ≈ differente, diverso. ● Espressioni: l'altro mondo ≈ l'aldilà. [...] ▲ Locuz. prep.: d'altra parte (o d'altro lato o d'altro canto) ≈ del resto, peraltro; dell'altro mondo ≈ incredibile. b. [in posizione predicativa, dissimile, con la prep. da: il suo comportamento è a. da quello che mi aspettavo] ≈ diverso. ↔ uguale ... Leggi Tutto

altronde

Sinonimi e Contrari (2003)

altronde /al'tronde/ avv. [lat. alĭter ŭnde], lett. - 1. (ant.) [in altro luogo] ≈ altrove. 2. (ant.) [anche con le prep. di o da, da altra parte, da altro luogo e, fig., da altra causa, per altro motivo] [...] ▲ Locuz. prep.: d'altronde ≈ ad ogni modo, comunque, d'altra parte, d'altro canto, del resto, peraltro. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
canto
Musica Produzione di suoni modulati attraverso la voce. Il termine indica anche un componimento musicale per voci sole o accompagnate da strumenti. Dal concetto prevalente nell’antichità classica di c. come accentuazione lirica della parola...
VOCE
VOCE (dal lat. vox; fr. voix; sp. voz; ted. Stimme; ingl. voice) Guglielmo Bilancioni La fonazione, cioè quel complesso di fenomeni che concorrono alla produzione della voce, ha sede in una serie di organi che vanno dalle cavità nasali alla...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali