• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
94 risultati
Tutti i risultati [94]
Teatro [4]
Alimentazione [2]
Industria [2]
Tempo libero [1]
Arti visive [1]
Fotografia [1]

alzare

Sinonimi e Contrari (2003)

alzare /al'tsare/ [lat. ✻altiare]. - ■ v. tr. 1. a. [spostare o tirare o spingere in alto, verso l'alto: a. un peso] ≈ innalzare, levare, sollevare, [oggetti pesanti] issare. ↔ abbassare, calare, poggiare, [...] ↔ abbassare, calare, diminuire, ridurre. d. [fare uscire: a. un grido] ≈ emettere, elevare, innalzare, [con riferimento a canto o preghiera] intonare. 3. (region.) [procacciarsi come reddito] ≈ guadagnare, ottenere. ■ alzarsi v. rifl. 1. [muoversi e ... Leggi Tutto

metodo

Sinonimi e Contrari (2003)

metodo /'mɛtodo/ s. m. [dal lat. methodus f., gr. méthodos f., "ricerca, indagine, investigazione", e anche "il modo della ricerca"]. - 1. a. [modo, procedimento seguito nello svolgere una qualsiasi attività, [...] per lo studio di un'arte, di una scienza, di una lingua, ecc., sono esposti graduando le difficoltà: m. di canto, di disegno] ≈ manuale. 3. (estens.) [spec. al plur., modalità di comportamento: conosco i suoi m.] ≈ maniera, (non com.) metro, modo ... Leggi Tutto

angolo

Sinonimi e Contrari (2003)

angolo /'angolo/ s. m. [dal lat. angúlus]. - 1. a. (matem.) [punto d'incontro di due lati di una superficie piana]. b. (estens.) [punto estremo di un'apertura ad angolo acuto] ≈ estremità. ‖ bordo, lembo, [...] punta. 2. [parte di spazio esterno delimitata dall'incontro di due superfici, muri o pareti] ≈ canto, cantonata, cantone. ‖ spigolo, sporgenza. 3. (estens.) [luogo appartato, nascosto e sim.] ≈ angolino, buco, cantuccio, (lett.) latebra, nascondiglio ... Leggi Tutto

antifona

Sinonimi e Contrari (2003)

antifona /an'tifona/ s. f. [dal lat. tardo antiphōna, gr. antíphōna neutro pl., tratto da antiphōnéō "risuonare in risposta"]. - 1. (mus.) [nella liturgia cristiana, breve canto melodico preposto al salmo] [...] ≈ ‖ ritornello. 2. (fig.) [discorso ripetitivo, talora spiacevole o inopportuno: sempre la stessa a.!] ≈ barba, lagna, musica, (fam.) palla, (fam.) pizza, ritornello, (fam.) solfa, tiritera. 3. (fig.) ... Leggi Tutto

gospel

Sinonimi e Contrari (2003)

gospel /'gɑspəl/, it. /'gɔspel/ s. ingl. [forma ellittica per gospel song, comp. di gospel "Vangelo, evangelico" e song "canto"], usato in ital. almasch. - (mus.) [nome di alcuni canti popolari su temi [...] evangelici, sviluppatisi in America nel sec. 19°] ≈ spiritual ... Leggi Tutto

corale

Sinonimi e Contrari (2003)

corale [der. di coro]. - ■ agg. 1. (mus.) [relativo al coro: canto c.]. 2. (fig.) [che esprime il consenso o la partecipazione di una pluralità di persone: invocazione, protesta c.] ≈ collettivo, concorde, [...] generale, totale, unanime, universale. ↓ diffuso. ↔ individuale, singolo. ■ s. f. (mus.) [gruppo di cantori: la c. degli alpini] ≈ coro ... Leggi Tutto

sospiroso

Sinonimi e Contrari (2003)

sospiroso /sospi'roso/ agg. [der. di sospirare], non com. - 1. [di persona, che sospira mostrandosi afflitto, pieno di tristezza e sim.] ≈ gemente, malinconico, mesto, (ant., lett.) sospirevole, triste. [...] ↔ allegro, contento, spensierato. 2. (estens.) [di poesia, musica e sim., che suscita sentimenti di languore e malinconia: un'esistenza s.; un canto s.] ≈ languido, malinconico. ↑ struggente. ... Leggi Tutto

rapsodo

Sinonimi e Contrari (2003)

rapsodo /rap'sɔdo/ s. m. [dal gr. rhapsoidós, comp. di rhápto "cucire, saldare" e oidé "canto"]. - 1. (crit.) [recitatore e anche cantore, nell'antica Grecia, di componimenti poetici di carattere epico] [...] ≈ aedo. 2. (estens., crit.) [chi recita o canta composizioni poetiche popolaresche composte da lui o da altri: gli antichi r. di Scozia] ≈ (non com.) cantambanco, cantastorie. ‖ menestrello. ... Leggi Tutto

cuccurucu

Sinonimi e Contrari (2003)

cuccurucù [voce onomatopeica], non com. - ■ interiez. [voce che imita il canto del gallo] ≈ chicchirichì. ■ s. m. [il verso stesso del gallo] ≈ chicchirichì. ... Leggi Tutto

spigolo

Sinonimi e Contrari (2003)

spigolo /'spigolo/ s. m. [dal lat. spicŭlum, dim. di spica "spiga, punta"]. - 1. [linea di intersezione di due superfici o di due facce (assi, muri, pareti, ecc.): s. di un mobile; s. di un palazzo; urtare, [...] battere in (o contro) uno s.] ≈ angolo, [spec. di muri e sim.] canto, [spec. di pareti esterne di un edificio] cantonata, [spec. di muri e sim.] cantone. 2. (fig.) [al plur., l'essere scontroso: smussare gli s. del proprio carattere] ≈ asprezza, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
canto
Musica Produzione di suoni modulati attraverso la voce. Il termine indica anche un componimento musicale per voci sole o accompagnate da strumenti. Dal concetto prevalente nell’antichità classica di c. come accentuazione lirica della parola...
VOCE
VOCE (dal lat. vox; fr. voix; sp. voz; ted. Stimme; ingl. voice) Guglielmo Bilancioni La fonazione, cioè quel complesso di fenomeni che concorrono alla produzione della voce, ha sede in una serie di organi che vanno dalle cavità nasali alla...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali