ridere /'ridere/ [lat. ridēre, con mutamento di coniug.] (pass. rem. risi, ridésti, ecc.; part. pass. riso). - ■ v. intr. (aus. avere) 1. [manifestare un sentimento di allegrezza, spec. improvvisa, mediante [...] , gnaulare o frignare, nel senso di emettere piccoli e fastidiosi lamenti e gridolini: la signora Ruscaglia piagnucolava in un canto del canapè per conto suo (G. Verga); io mi buttavo sul focolaio frignando per il freddo (S. Slataper). Spesso ...
Leggi Tutto
rifare [der. di fare, col pref. ri-] (io rifò o rifàccio, tu rifài, egli rifà, ecc.; coniug. come fare). - ■ v. tr. 1. a. [con riferimento a cose distrutte, deteriorate, vecchie o fuori uso, costruirne [...] : r. la strada, le scale] ≈ ripercorrere, [riferito alle scale] risalire. 4. [produrre un'imitazione: r. il canto degli uccelli] ≈ imitare, riprodurre. ● Espressioni: rifare il verso (a qualcuno) [beffare imitando] ≈ (non com.) scimmieggiare (ø ...
Leggi Tutto
dichiarare (ant. dischiarare) [dal lat. declarare, propr. "rendere chiaro, manifesto"]. - ■ v. tr. 1. [rendere manifesto, far conoscere: d. le proprie intenzioni] ≈ chiarire, enunciare, esplicitare, esporre, [...] un atto] ≈ considerare, giudicare, ritenere, valutare. 4. (lett.) [rendere chiaro con una spiegazione: d. un canto della "Commedia"] ≈ chiarire, illustrare, spiegare. ■ dichiararsi v. rifl. 1. [manifestarsi apertamente, rendere palese un sentimento ...
Leggi Tutto
operetta /ope'ret:a/ s. f. [dim. di opera]. - (mus.) [genere di teatro musicale di carattere leggero e sentimentale, in cui si alternano canto, dialoghi, danza e scene corali] ≈ ‖ opera (lirica), vaudeville, [...] zarzuela. ▲ Locuz. prep.: fig., da operetta [privo di credibilità: situazione da o.] ≈ e ↔ [→ OPERETTISTICO (2)] ...
Leggi Tutto
sunteggiare v. tr. [der. di sunto] (io suntéggio, ecc.). - [raccogliere in forma sintetica, anche assol.: s. un canto di Dante] ≈ compendiare, (non com.) epilogare, (non com.) epitomare, riassumere, sintetizzare. [...] ↔ ampliare, estendere, sviluppare ...
Leggi Tutto
palinodia /palino'dia/ s. f. [lat. tardo palinodĭa, dal gr. palinōidía, comp. di pálin "di nuovo" e ōidḗ "canto"]. - 1. (lett.) [composizione poetica in cui viene ritrattato quanto già affermato in una [...] composizione precedente]. 2. (estens.) [scritto o discorso nel quale si ritrattano opinioni già professate: pronunciare una p.] ≈ ritrattazione, sconfessione, smentita, [pubblicamente e in modo solenne] ...
Leggi Tutto
rivista s. f. [part. pass. femm. di rivedere; nel sign. 3, modellato sul fr. revue, calco dall'ingl. review]. - 1. (non com.) [il rivedere un'opera, un lavoro e sim., per controllare, verificare, ecc.: [...] accademico o scientifico: r. storica, medica] ≈ ‖ bollettino, giornale, notiziario, rassegna. 4. (teatr.) [spettacolo misto di musica, canto, danza e prosa, con scenette di intonazione comica o satirica] ≈ avanspettacolo, varietà. ‖ musical. ...
Leggi Tutto
educato agg. [part. pass. di educare]. - 1. [che ha avuto una buona educazione, che si comporta con civiltà e buone maniere: un giovane e.] ≈ ammodo, beneducato, civile, compìto, cortese, garbato, gentile, [...] .) [che è diventato migliore grazie allo studio e l'esercizio, con la prep. a: una voce non e. al canto lirico; un cane e. a obbedire] ≈ abituato, avvezzo, esercitato. ↑ addestrato, allenato, [spec. con riferimento ad animali] ammaestrato. ‖ colto ...
Leggi Tutto
paremia /pare'mia/ s. f. [dal lat. tardo paroemĭa, gr. paroimía, comp. di para- "para-²" e oímē "canto, racconto"], lett. - [breve frase che enuncia una norma di vita] ≈ detto, motto, proverbio. ‖ massima, [...] sentenza ...
Leggi Tutto
Musica
Produzione di suoni modulati attraverso la voce. Il termine indica anche un componimento musicale per voci sole o accompagnate da strumenti.
Dal concetto prevalente nell’antichità classica di c. come accentuazione lirica della parola...
VOCE (dal lat. vox; fr. voix; sp. voz; ted. Stimme; ingl. voice)
Guglielmo Bilancioni
La fonazione, cioè quel complesso di fenomeni che concorrono alla produzione della voce, ha sede in una serie di organi che vanno dalle cavità nasali alla...