• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
7 risultati
Tutti i risultati [7]
Danza [1]

ballo

Sinonimi e Contrari (2003)

ballo s. m. [der. di ballare]. - 1. (mus.) a. [arte e pratica del ballare] ≈ danza. b. [azione di ballare, soprattutto a fine di spasso, di divertimento: dare inizio al b.] ≈ (region.) ballata, danza, [...] [il singolo atto di ballare] giro di ballo. ● Espressioni: ballo di san Vito → □; canzone a ballo ≈ ballata; fig., entrare in ballo ≈ coinvolgersi, impegnarsi, obbligarsi. ↔ chiamarsi fuori, tirarsi fuori; sala da ballo [locale pubblico in cui si ... Leggi Tutto

canzone

Sinonimi e Contrari (2003)

canzone /kan'tsone/ (ant. canzona) s. f. [lat. cantio -onis, der. di canĕre "cantare" (supino cantum)]. - 1. (crit.) [componimento lirico formato da un numero indeterminato di stanze o strofe che hanno [...] , carme, componimento, inno, lirica, poesia. ⇓ sestina. ● Espressioni: canzone a ballo ≈ ballata; canzone di gesta ≈ poema (epico). 2. a. (mus.) [breve componimento leggero destinato a essere cantato con accompagnamento musicale: c. popolare] ≈ brano ... Leggi Tutto

letteratura

Sinonimi e Contrari (2003)

letteratura s. f. [dal lat. litteratura, der. di littĕra e littĕrae, secondo il modello del gr. grammatikḗ]. - 1. [attività intellettuale volta allo studio di opere letterarie: studiare l.] ≈ ‖ filologia, [...] ; ballatella o ballatetta; barzelletta; bestiario; caccia; calligramma; cantare; cantata; cantica; cantilena; canto carnascialesco; canzone (a ballo, di calendimaggio o maggiolata, libera); canzonetta; capitolo; carme (trionfale); centone o mosaico o ... Leggi Tutto

ballata

Sinonimi e Contrari (2003)

ballata s. f. [part. pass. di ballare; nel sign. 2, prob. dal provenz. balada]. - 1. (region.) [atto del ballare] ≈ [→ BALLO (1. b)]. 2. (crit.) [componimento letterario di vario tipo] ≈ canzone a ballo. ... Leggi Tutto

letteratura. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi letteratura. Finestra di approfondimento Correnti, indirizzi e periodi - Acmeismo; alessandrinismo o ellenismo; arcadia; asianesimo; atticismo; avanguardia; barocco; classicismo; concettismo, [...] ; ballatella o ballatetta; barzelletta; bestiario; caccia; calligramma; cantare; cantata; cantica; cantilena; canto carnascialesco; canzone (a ballo, di calendimaggio o maggiolata, libera); canzonetta; capitolo; carme (trionfale); centone o mosaico o ... Leggi Tutto

musica

Sinonimi e Contrari (2003)

musica /'muzika/ s. f. [dal lat. musĭca, gr. mousikḗ, femm. sost. dell'agg. mousikós "musicale" (sottint. tékhnē "arte")]. - 1. [arte di combinare i suoni]. 2. (estens.) [singolo componimento musicale] [...] o brano musicale monotono: sempre la stessa m.] ≈ cantilena, canzone, litania, nenia, sinfonia, solfa, tiritera. c. [seguito ); colonna sonora; jingle; musica (a cappella, a programma, classica, colta, corale, da ballo, da camera, da chiesa o ... Leggi Tutto

musica. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi musica. Finestra di approfondimento Tipi, stili, forme e generi - 1. Belcanto; canto (fermo, figurato, gregoriano); colonna sonora; jingle; musica (a cappella, a programma, classica, colta, [...] di sortita); arietta; arioso; bagatella; ballata; balletto; barcarola; battaglia; berceuse; ; caccia; canone; cantata; canzone; canzonetta; capriccio; cassazione; violoncello; virginale. 3. A fiato o aerofoni: armonica a bocca; armonium; basso tuba ... Leggi Tutto
Enciclopedia
canzone
La canzone, o canzone antica, detta in antico anche canzone distesa (per distinguerla dalla canzone a ballo o ➔ ballata), è la forma metrica più prestigiosa e complessa della tradizione lirica italiana (Beltrami 20024: 132-140; 245-274). Deriva...
ballata
Letteratura La b. italiana antica è un componimento poetico di origine popolare, collegato con il canto e la danza (detto anche canzone a ballo), e perciò costruito metricamente in modo che le sue parti corrispondano ai movimenti di questa...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali