• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
5 risultati
Tutti i risultati [5]
Geologia [5]

caolinite

Vocabolario on line

caolinite s. f. [der. di caolino]. – Minerale monoclino, di colore bianco o di tinte diverse se impuro, allappante e untuoso al tatto; è un silicato idrato di alluminio, prodotto di alterazione di feldspati [...] e feldspatoidi per azioni idrotermali o pneumatolitiche, che si presenta di solito in masse squamose poco coerenti o terrose. Notissimi i giacimenti della Sassonia, Baviera, ecc.; in Italia si rinviene ... Leggi Tutto

caolino

Vocabolario on line

caolino s. m. [dal fr. Kaolin, e questo dal nome della collina cinese Kaoling]. – Roccia incoerente molto diffusa, di colore da bianco a giallo grigiastro, composta di caolinite e altri minerali argillosi [...] del gruppo della caolinite, che si origina per sedimentazione o per trasformazione in loco (caolinizzazione) di rocce feldspatiche; abbondantemente diffusa in molte regioni, è materia prima per l’industria dei refrattarî e per la fabbricazione di ... Leggi Tutto

nacrite

Vocabolario on line

nacrite s. f. [der. del fr. nacre «madreperla»]. – Minerale, fillosilicato di alluminio con ossidrili, monoclino, appartenente al gruppo della caolinite: si presenta in forma di lamelle di colore bianco [...] con lucentezza madreperlacea ... Leggi Tutto

litomarga

Vocabolario on line

litomarga s. f. [dal fr. e ingl. lithomarge, comp. di litho- «lito-» e del fr. marge, che è dal lat. marga «marna», voce di origine prob. celtica]. – Minerale, varietà compatta, finemente squamosa fino [...] a terrosa, di caolinite, che riempie spesso cavità dentro rocce granitiche; in Italia, si rinviene a Baveno. ... Leggi Tutto

siallite

Vocabolario on line

siallite s. f. [comp. di si(licio), al(luminio) e -lite]. – Denominazione (usata per lo più al plur.) di un gruppo di minerali monoclini, fillosilicati di alluminio idrati, originatisi per alterazione [...] da rocce feldspatiche diverse, più noti con il nome di argille (per es., l’illite, la caolinite e la beidellite). ... Leggi Tutto
Enciclopedia
caolinite
Minerale bianco o di colori diversi se impuro, silicato idrato di alluminio, Al4(OH)8Si4O10, monoclino. Rarissimo in cristalli, di simmetria pseudoesagonale, di solito in masse squamose poco coerenti o terrose, è un prodotto di alterazione di...
anauxite
Minerale monoclino assegnato al gruppo della caolinite. Dal punto di vista chimico differisce dalla caolinite in quanto il rapporto SiO2/Al2O3, che nella caolinite è 2/1, può raggiungere quasi il valore 3/1. Si rinviene in cristalli tabulari...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali