• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
24 risultati
Tutti i risultati [24]
Geologia [6]
Fisica [6]
Geografia [5]
Medicina [4]
Industria [3]
Botanica [3]
Arti visive [3]
Chimica [3]
Anatomia [3]
Lingua [2]

umidità

Vocabolario on line

umidita umidità s. f. [dal lat. tardo humidĭtas -atis, der. di humĭdus «umido»]. – 1. Il fatto, la condizione di essere umido: u. di una parete; una stanza piena di u.; i panni devono avere una certa [...] a presenza di acqua igroscopica, che avvolge i granuli con un velo sottilissimo; di acqua di imbibizione o di capillarità, contenuta nei pori a pressione inferiore a quella atmosferica; di acqua di percolazione, o freatica, o libera, che riempie ... Leggi Tutto

sfagno

Vocabolario on line

sfagno s. m. [lat. scient. Sphagnum, dal gr. σϕάγνος, nome di un muschio]. – In botanica, unico genere di muschi, che costituisce la sola famiglia dell’ordine Sphagnales e comprende oltre 300 specie, [...] effimeri e un fusticino foglioso. Gli sfagni, i cui fusticini sono rivestiti da uno strato di cellule morte che, per capillarità, possono assorbire acqua fino a una ventina di volte il loro peso secco, vivono in luoghi acquitrinosi o molto umidi ... Leggi Tutto

drenàggio

Vocabolario on line

drenaggio drenàggio s. m. [dal fr. drainage; v. drenare]. – 1. a. In geologia, fenomeno per cui in un terreno ricco di acqua freatica si vengono a determinare delle zone di maggior richiamo dell’acqua [...] patologici, raccolti in cavità naturali (pleura, peritoneo, articolazioni, ecc.), o patologiche (ascessi), con metodi varî: per capillarità (mediante garza, cotone, fili di seta), attraverso tubi (di gomma, di vetro), per scorrimento (lamine di gomma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

sifóne

Vocabolario on line

sifone sifóne s. m. [dal lat. sipho -onis, gr. σίϕων -ωνος «tubo»; nel sign. 3, ricalca il fr. siphon]. – 1. Nelle costruzioni idrauliche, condotto di adduzione che porta un liquido da un serbatoio a [...] internamente e con parete molto porosa, che si introducono nelle vecchie murature umide per risanarle: assorbono dal muro per capillarità l’acqua, e questa viene poi asciugata dall’aria che penetra nel foro centrale. 4. In meteorologia, barometro a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA – ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA

imbibizióne

Vocabolario on line

imbibizione imbibizióne s. f. [der. del lat. imbibĕre «imbevere»]. – L’imbevere, l’imbeversi; assorbimento di un liquido da parte di un solido (senza che si verifichi alcuna reazione chimica). In partic., [...] i. capillare, la penetrazione, per capillarità, di un liquido in un solido attraverso fori già esistenti; i. osmotica, l’assorbimento di un liquido per osmosi, che si verifica, spec. nei tessuti animali e vegetali, attraverso le pareti semipermeabili ... Leggi Tutto

superfìcie

Vocabolario on line

superficie superfìcie (meno com. superfice) s. f. [dal lat. superficies, comp. di super- e facies «faccia»] (pl. -ci, disus. -cie). – 1. Il contorno di un corpo come elemento di separazione della regione [...] idrovolanti. Fenomeni di s., i fenomeni fisici che avvengono in corrispondenza della superficie di separazione tra due fasi (capillarità, adsorbimento, ecc.). d. In marina, s. di griglia, la somma totale delle aree di tutte le graticole dei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – CHIMICA INDUSTRIALE – INDUSTRIA AERONAUTICA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

torbièra

Vocabolario on line

torbiera torbièra s. f. [dal fr. tourbière, der. di tourbe «torba»]. – Tipo di ambiente umido caratterizzato dalla presenza di torba; si distinguono: t. alte, t. basse, t. oligotrofiche, t. eutrofiche; [...] da piccoli dossi o collinette alte anche diversi metri al di sopra della falda freatica che alimenta per capillarità la torba sovrastante e la vegetazione torbigena, costituita tipicamente da muschi e in particolare da sfagni; t. eutrofiche ... Leggi Tutto

psicròmetro

Vocabolario on line

psicrometro psicròmetro s. m. [comp. del gr. ψυχρός «freddo» e -metro]. – Strumento per misurare l’umidità relativa dell’aria, costituito, nel tipo più comune, da due termometri posti in una corrente [...] quali ha il bulbo rivestito da una garza che pesca in un recipiente pieno d’acqua, ed è quindi mantenuto umido per capillarità; il termometro col bulbo asciutto misura l’effettiva temperatura dell’aria dell’ambiente, mentre l’altro, per effetto della ... Leggi Tutto

vaṡo

Vocabolario on line

vaso vaṡo s. m. [lat. pop. vasum (e vasus), per il lat. class. vas vasis (ma già nel lat. class. il plur. era della 2a decl., vasa -orum)] (pl. -i, ant. le vasa). – 1. a. Nome generico dato a recipienti [...] tra loro: se la pressione che agisce sulle superfici libere è la stessa, e in assenza di fenomeni di capillarità, liquidi di uguale peso specifico si portano alla stessa altezza nei diversi recipienti, mentre le altezze raggiunte da liquidi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN – ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA

capillàr-attivo

Vocabolario on line

capillar-attivo capillàr-attivo agg. [comp. di capillare e attivo]. – In chimica-fisica, di sostanza che disciolta in un liquido ne modifichi sensibilmente la tensione superficiale e quindi i fenomeni [...] di capillarità. È detta, per contro, capillar-inattiva una sostanza che non presenti o quasi tale proprietà. Per es., per l’acqua è capillar-attivo il sapone, e capillar-inattivo risulta invece il sale da cucina. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA
1 2 3
Enciclopedia
capillarità
capillarità Complesso di fenomeni che si verificano in un liquido contenuto in un recipiente quando, in aggiunta alle forze (peso e reazioni delle pareti) agenti normalmente sul liquido, diventa rilevante il valore della tensione superficiale....
termocapillarita
termocapillarita termocapillarità [Comp. di termo- e capillarità] [MCF] [TRM] Fenomeno di capillarità causato da un valore non costante della temperatura del-l'interfaccia tra due fasi fluide. ◆ [MCF] [TRM] Moto di t.: v. idrodinamica chimico-fisica:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali