• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
88 risultati
Tutti i risultati [88]
Medicina [5]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Religioni [1]
Comunicazione [1]
Arti visive [1]
Architettura e urbanistica [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Cinema [1]

gruppo

Sinonimi e Contrari (2003)

gruppo s. m. [dal germ. kruppa]. - 1. a. [insieme di più cose distinte l'una dall'altra, ma che insieme formano un tutto: g. di case] ≈ aggregato, aggregazione, complesso, insieme, raggruppamento, unione. [...] , trust. b. (econ.) [insieme di società controllate da uno o più soggetti, tramite il possesso della maggioranza del loro capitale: g. ENI] ≈ holding, pool. c. (mus.) [musicisti, cantanti e sim., che si esibiscono insieme in un concerto] ≈ band ... Leggi Tutto

arretrato

Sinonimi e Contrari (2003)

arretrato [part. pass. di arretrare]. - ■ agg. 1. [situato indietro: fermarsi in posizione a.] ≈ retrostante. ↔ antistante. 2. (fig.) a. [rimasto indietro rispetto allo sviluppo e al progresso: popolazioni [...] di un fascicolo a.] ≈ anteriore, passato, precedente, vecchio. ■ s. m. [spec. al plur., reddito di un bene o di un capitale non riscosso o non pagato alla scadenza] ● Espressioni: essere in arretrato [non essere al livello delle previsioni] ≈ essere ... Leggi Tutto

crocifiggere

Sinonimi e Contrari (2003)

crocifiggere /krotʃi'fidʒ:ere/ (o crocefiggere; ant. crucifiggere) v. tr. [dal lat. crucifigĕre "affiggere, inchiodare alla croce"] (coniug. come affiggere). - 1. [inchiodare alla croce per l'esecuzione [...] capitale] ≈ mettere in croce. ⇑ giustiziare. 2. (fig.) [molestare qualcuno con petulante insistenza, procurare grande fastidio e sim.] ≈ affliggere, angosciare, angustiare, assillare, (non com.) crucciare, (fam.) dare il tormento (a), esasperare, ... Leggi Tutto

cruciale

Sinonimi e Contrari (2003)

cruciale agg. [dall'ingl. crucial, der. del lat. crux crŭcis "croce", con riferimento alle croci poste nei bivi]. - [di periodo, momento, ecc., particolarmente delicati, molto importanti per quel che potrebbe [...] seguirne e sim.: fase c.] ≈ capitale, culminante, decisivo, determinante, fondamentale, risolutivo. ... Leggi Tutto

editoria

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi editoria Tipi di libro - Abaco; abbecedario; almanacco; annuario; antologia; atlante; audiolibro; best seller; breviario; calendario; catalogo; catechismo; codice (cartaceo, membranaceo o [...] ; taccheggio; taglio; tiratura; trasporto; uniformazione; velinatura; videografica; vive; volta. Proprietà dei caratteri - Bastone; capitale; chiarissimo; chiaro; corpo; corsivo; forza; gotico; nero o grassetto o neretto; grazia; italico; maiuscoletto ... Leggi Tutto

reddito

Sinonimi e Contrari (2003)

reddito /'rɛd:ito/ s. m. [dal lat. reddĭtum, part. pass. neutro di reddĕre "rendere"]. - 1. (econ.) [quanto si ricava dall'esercizio di una professione, di un'industria o da un impiego di capitale: un [...] lavoro che dà un buon r.] ≈ cespite, entrata, guadagno, lucro, profitto, ricavo, utile. 2. (econ., finanz.) [flusso di moneta, beni o servizi, ricevuto da singoli individui, collettività, imprese o dall'economia ... Leggi Tutto

immobiliare

Sinonimi e Contrari (2003)

immobiliare [der. di (bene) immobile, sul modello del fr. immobilier]. - ■ agg. (econ.) [relativo a beni immobili: proprietà i.; capitale i.; agenzia, società i.] ↔ mobiliare. ■ s. f. (econ.) [azienda [...] che si occupa di compravendita di beni immobili] ≈ agenzia (o società) immobiliare ... Leggi Tutto

reimpiego

Sinonimi e Contrari (2003)

reimpiego /reim'pjɛgo/ (meno com. rimpiego) s. m. [der. di r(e)impiegare] (pl. -ghi). - [l'impiegare di nuovo: r. di un capitale] ≈ riuso, riutilizzazione, riutilizzo. ... Leggi Tutto

rendere

Sinonimi e Contrari (2003)

rendere /'rɛndere/ [lat. reddĕre, der. di dare "dare", col pref. red-, var. di re-, con influsso di prendere] (pass. rem. io rési [lett. rendéi, rendètti], tu rendésti, ecc.; part. pass. réso [ant. renduto]). [...] lett., rendere grazie (a qualcuno) → □; rendersi conto → □. 2. a. (econ.) [dare come frutto, come utile, anche assol.: un capitale che rende il dieci per cento] ≈ fruttare, pagare, produrre. b. (estens.) [per lo più assol., avere un buon rendimento ... Leggi Tutto

rendita

Sinonimi e Contrari (2003)

rendita /'rɛndita/ s. f. [der. di rendere, sul modello di vendita]. - (econ., finanz.) [reddito che si ottiene in maniera continuativa senza costo e, in partic., reddito di capitale, frutto di risparmio] [...] ≈ ‖ entrata, introito, provento, utile ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Enciclopedia
capitale
Economia In economia, il termine ha più significati: il valore in denaro di beni; i beni stessi in cui il denaro è investito o, più comunemente, l’insieme dei beni destinati a impieghi produttivi per ottenere nuova produzione. L’espressione...
quota capitale
quota capitale quota capitale → ammortamento.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali