• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
88 risultati
Tutti i risultati [88]
Medicina [5]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Religioni [1]
Comunicazione [1]
Arti visive [1]
Architettura e urbanistica [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Cinema [1]

testa

Sinonimi e Contrari (2003)

testa /'tɛsta/ s. f. [dal lat. tardo testa "cranio, testa", in origine "guscio, vaso"]. - 1. [parte del corpo animale e umano in cui si apre la bocca e che contiene il cervello e gli organi di senso specifico: [...] □ teste di cuoio [forze dell'esercito e della polizia addestrate e destinate alla controguerriglia] ≈ corpi (o reparti) speciali. □ un occhio della testa [costo eccessivo: spendere un occhio della t.] ≈ capitale, fortuna, patrimonio, Perù, un occhio. ... Leggi Tutto

parte

Sinonimi e Contrari (2003)

parte [lat. pars partis]. - ■ s. f. 1. a. [ciascuna delle cose in cui un intero è diviso o può essere diviso, sia che esse siano materialmente staccate l'una dall'altro, sia che possano essere considerate [...] appartenere (a), essere membro. 2. [essere elemento costitutivo di qualcosa: gli accessori della vettura non fanno p. del capitale assicurato; rischi che fanno p. del mestiere] ≈ appartenere (a), rientrare (in). □ farsi da parte 1. [spostarsi in modo ... Leggi Tutto

partecipazione

Sinonimi e Contrari (2003)

partecipazione /partetʃipa'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo participatio -onis]. - 1. a. [il prendere parte a una forma qualsiasi di attività, con la prep. a: p. a un convegno; la festa ha avuto un'ampia [...] e allo svolgimento delle attività di un istituto, di un ente, di un'azienda, contribuendo alla formazione del suo capitale e acquistando di conseguenza il diritto alla spartizione degli utili, con la prep. a] ≈ ‖ cointeressenza, compartecipazione. 3 ... Leggi Tutto

saggio²

Sinonimi e Contrari (2003)

saggio² s. m. [lat. tardo exagium "peso, misura", der. di exigĕre "pesare, esaminare"; il sign. 4, sul modello del fr. essai]. - 1. a. [operazione con cui si vogliono accertare la qualità o le proprietà [...] un determinato argomento: i s. critici del De Sanctis] ≈ monografia, studio. ‖ articolo, contributo, intervento. 5. (finanz.) [percentuale pagata o riscossa per un capitale avuto o dato in prestito: s. del 10%] ≈ interesse, tasso. [⍈ TENTARE] ... Leggi Tutto

titolo

Sinonimi e Contrari (2003)

titolo /'titolo/ s. m. [dal lat. titŭlus]. - 1. (giorn., bibl.) a. [nome o frase che individua l'argomento di un articolo, un libro e sim.] ≈ intestazione, intitolazione, [costituente il nome di un giornale] [...] diploma, licenza, (pop.) pezzo di carta. ⇓ laurea. 5. (finanz.) [documento che attesta la propria partecipazione a un capitale sociale o a un prestito pubblico: t. a reddito fisso] ≈ ⇑ effetto. ⇓ azione, obbligazione. ● Espressioni: titolo di credito ... Leggi Tutto

investimento

Sinonimi e Contrari (2003)

investimento /investi'mento/ s. m. [der. di investire]. - 1. (econ.) [l'impiegare una somma di denaro in un'impresa in modo che il capitale si accresca: un notevole i. di fondi] ≈ collocamento, impiego. [...] ‖ capitalizzazione. ↔ disinvestimento. ● Espressioni: fondo d'investimento [fondo per la gestione di capitali di diversi proprietari] ≈ fondo comune, (non com.) investment trust. 2. (aut.) [con riferimento a veicolo in moto, l'urtare violentemente ... Leggi Tutto

peculio

Sinonimi e Contrari (2003)

peculio /pe'kuljo/ (ant. pecuglio) s. m. [dal lat. peculium "beni, sostanze")], scherz. - [quantità di denaro accumulata risparmiando] ≈ capitale, gruzzolo, (scherz.) marsupio, risparmi, somma. ... Leggi Tutto

irradiamento

Sinonimi e Contrari (2003)

irradiamento /ir:adja'mento/ s. m. [der. di irradiare]. - 1. (fis.) [l'emettere energia magnetica: i. luminoso] ≈ Ⓖ emissione, irradiazione, irraggiamento. 2. [il prendere direzioni diverse partendo da [...] uno stesso punto: i. delle strade che partono dalla capitale] ≈ diramazione, ramificazione. 3. (non com.) [il diffondere una notizia e sim. tramite la radio: rapido i. di una notizia] ≈ diffusione, divulgazione, propagazione. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9
Enciclopedia
capitale
Economia In economia, il termine ha più significati: il valore in denaro di beni; i beni stessi in cui il denaro è investito o, più comunemente, l’insieme dei beni destinati a impieghi produttivi per ottenere nuova produzione. L’espressione...
quota capitale
quota capitale quota capitale → ammortamento.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali