zodiaco
żodìaco (o Żodìaco) s. m. [dal lat. zodiăcus, gr. ζῳδιακός (der. di ζῴδιον «figura, segno celeste», che è propr. il dim. di ζῷον «animale», e poi «immagine, figura»), sottint. κύκλος: propr. [...] di 30° ciascuna, corrispondenti alle 12 costellazioni (Ariete, Toro, Gemelli, Cancro, Leone, Vergine, Bilancia, Scorpione, Sagittario, Capricorno, Aquario, Pesci), che apparivano circondare l’eclittica, e il Sole passava successivamente dall’una all ...
Leggi Tutto
mordicare
v. tr. [dal lat. tardo mordicare, der. di mordēre «mordere»] (io mòrdico, tu mòrdichi, ecc.). – 1. ant. Mordere, in senso fig., di sostanza che provoca bruciore in una parte interna o esterna [...] del corpo, o che ha effetto leggermente corrosivo. 2. letter., non com. Mordicchiare: mordica le rose Il capricorno sordido e bisulco (D’Annunzio). ◆ Anticam. furono usati anche i der. mordicaménto, mordicazióne, mordicativo. ...
Leggi Tutto
mormiridi
mormìridi s. m. pl. [lat. scient. Mormyridae, dal nome del genere Mormyrus, che è dal gr. μορμύρος o μόρμυρος: v. mormiro]. – Famiglia di pesci teleostei, esclusivi dei fiumi africani a nord [...] del Tropico del Capricorno, caratterizzati dal muso allungato e ricurvo e dal possedere un organo elettrico derivato dalla trasformazione dei muscoli caudali; tutte le pinne sono ben sviluppate, tranne che in una specie, Gymnarchus niloticus, che ...
Leggi Tutto
aquario2
aquàrio2 (o acquàrio) s. m. [dal lat. aquarius, Aquarius]. – Propr., chi porta l’acqua, chi versa l’acqua; acquaiolo. È in uso soltanto come nome (Aquario) di una delle costellazioni dello Zodiaco, [...] tra il Capricorno e i Pesci, rappresentata da una figura maschile che versa acqua da un vaso. In astrologia, e nelle credenze con questa connesse, l’undicesimo segno dello zodiaco, che domina il periodo tra il 21 gennaio e il 19 febbraio: essere nato ...
Leggi Tutto
Genere asiatico di Mammiferi Artiodattili Bovidi (Capricornis), sottofamiglia Caprini, di statura piuttosto grande, con corna lievemente incurvate indietro, pelame spesso, liscio e lungo (v. fig.). Predilige le località scoscese e le gole montane...
(lat. Capricornus) Costellazione zodiacale fra l’Aquario e il Sagittario. Nel segno zodiacale del C. si trova il Sole al solstizio d’inverno, onde tropico del C. è il parallelo della sfera celeste descritto dal Sole in tal giorno. Duemila anni...