termoestesiometro
termoesteṡiòmetro s. m. [comp. di termo- e estesiometro]. – Strumento usato in fisiologia per l’esame della sensibilità termica della cute: è costituito da una capsula metallica conica, [...] a punta smussa, provvista di un termometro, in cui si fa circolare acqua a diversa temperatura ...
Leggi Tutto
perinefrio
perinèfrio s. m. [comp. di peri- e gr. νεϕρός «rene» (v. nefro-)]. – In istologia, il tessuto connettivo adiposo che a guisa di capsula circonda il rene. ...
Leggi Tutto
cimbalaria
cimbalària s. f. [dal lat. tardo cymbalaris, nome di un’altra pianta, l’ombelico di Venere]. – Erba delle scrofulariacee (Cymbalaria muralis, sinon. Linaria cymbalaria), diffusa in tutta l’Italia, [...] a fusto filiforme, ramoso, sdraiato o pendente dalle rupi e dai muri; i peduncoli fiorali, avvenuta la fecondazione, s’incurvano e si allungano per portare la capsula seminifera in qualche fessura (autocoria). ...
Leggi Tutto
perinefrite
s. f. [der. di perinefrio, col suff. medico -ite]. – In medicina, processo infiammatorio acuto o cronico della capsula fibrosa e del connettivo adiposo che circonda il rene: è generalmente [...] dovuto a propagazione per via venosa o linfatica di un processo infiammatorio primitivamente localizzato nel rene o nell’uretere, meno frequentemente a diffusione diretta, per via ematogena, dei germi ...
Leggi Tutto
perinefritico
perinefrìtico agg. [der. di perinefrio, perinefrite] (pl. m. -ci). – Relativo alla capsula fibrosa e al connettivo adiposo che circonda il rene: flemmone p., processo infettivo acuto, ad [...] andamento invasivo, del tessuto adiposo perirenale ...
Leggi Tutto
surrene
surrène s. m. [comp. di sur- e rene]. – In anatomia, ghiandola endocrina (detta anche ghiandola surrenale o capsula surrenale) situata, in ciascun lato della cavità addominale, sul polo superiore [...] del rene: ha forma di berretto frigio, peso da 4 a 4,5 grammi, colore giallo brunastro, e si distingue in due porzioni, una centrale midollare e una esterna corticale, che hanno struttura e funzioni ben ...
Leggi Tutto
termografo
termògrafo s. m. [comp. di termo- e -grafo]. – Termometro registratore, costituito da un sensore termico collegato a un opportuno registratore. I t. diretti, o meccanici, sono costituiti da [...] una lamina bimetallica (o da una capsula elastica contenente un vapore o un liquido) che, deformandosi per effetto del calore, traccia con una punta scrivente fissata alla sua estremità libera il diagramma termico su un foglio di carta portato da un ...
Leggi Tutto
portulacacee
portulacàcee s. f. pl. [lat. scient. Portulacacee, dal nome del genere Portulaca «portulaca»]. – Famiglia di piante dicotiledoni che comprende una ventina di generi con alcune centinaia [...] maggioranza originarie del Nord America e delle Ande: hanno foglie grasse stipolate, fiori poco appariscenti e riuniti più spesso in infiorescenze, con calice dimero e corolla di 4-6 petali liberi o concresciuti alla base; il frutto è una capsula. ...
Leggi Tutto
opercolato
agg. [der. di opercolo]. – 1. In biologia, di cavità o apertura provvista di opercolo: celle o. (dei favi delle api); antere opercolate. 2. Nella tecnica farmaceutica, capsula o., sinon. di [...] opercolo (nel sign. 2) ...
Leggi Tutto
opercolo
opèrcolo s. m. [dal lat. opercŭlum «coperchio», der. di operire «coprire»]. – 1. Termine che nel linguaggio scient., e spec. in zoologia, botanica e anatomia, indica genericam. una struttura, [...] del lobo dell’isola di Reil nella scissura di Silvio (v. scissura, n. 2). 2. Nella tecnica farmaceutica, piccola capsula in forma di cilindretto arrotondato alle estremità, generalm. di gelatina rigida, formata di due parti tali da potersi innestare ...
Leggi Tutto
Biologia
Involucro mucoso, strettamente associato alla parete cellulare, presente nella maggior parte dei batteri. A causa della natura gelatinosa della c., i batteri capsulati formano su terreni solidi contenenti agar colonie umide e lucide,...
capsula
càpsula [Lat. capsula, dim. di capsa "cassa" e quindi "piccola scatola"] [MTR] [MCF] C. barometrica e manometrica: scatoletta metallica elastica, costituente l'elemento sensibile dei barometri e manometri cosiddetti aneroidi, o metallici:...